Avrei dovuto scrivere il report del mio viaggio in solitaria nella regione dell'Auvergne( Francia), invece per una serie di eventi imputabili in parte al destino( il rogo di tiburtina) ed in parte a me( la mia mancanza di fiducia ed autostima nelle mie capacità di motociclista fermona agli esordi), mi sono ritrovata con le vacanze da fare e nessuna meta.
entro nel forum, e trovo il tingacampania a Contursi Terme(SA).
Bene dico, si può fare... e visto che mio figlio lavora 130 km più a sud, in basilicata, decido che alla fine del motoraduno lo vado a trovare..

l'intenzione è di fermarmi un paio d giorni... in realtà mi fermo da lui dall' 8 al 13 di agosto

Ho sempre pensato alla Basilicata come una terra arida, ed in parte è così, dalla parte di Matera, che è al confine con la murgia pugliese, la terra è secca, il paesaggio è brullo e bruciato, anche se conserva il suo fascino..
ma la Val d'Agri è verde... più del previsto.
lascio la SA-RC e subito il clima cambia, i gradi si abbassano la temperatura diventa piacevole. sono le 11 di mattina splende il sole, e fa quasi fresco.
comincio ad inoltrarmi, e mi guardo intorno.. i paesi sono tutti arroccati sulle montagne, e la superstrada è tutta un viadotto all'inizio.
Arrivo a Viggiano, dove farò base, mi rendo conto che questa è una terra di santuari, ogni paese ne ha uno, e visitarli non è semplice, strade strette e tortuose, in salita... in fin dei conti siamo in montagna, e sembra di stare in trentino, tanto che questa zona viene soprannominata le dolomiti lucane.
La prima tappa sono i Sassi di Matera, che mi lasciano a bocca aperta, sia per la bellezza e sia per il caldo afoso della giornata.
Ma la sera si rientra verso casa, ed il fresco ci accoglie, insieme al verde ed al lago di Pertusillo( lago artificiale nato dallo sbarramento del fiume Agri), che da da bere alla città di Bari, oltre a provvedere all'irrigazione.
le idee del figlio sono finite, non conoce molto e non ha nemmeno voglia di farmi da guida, proprio perchè qui intorno sono tutte montagne, e lui le gira già tropo per lavoro, quindi mi rivolgo al forum, ottengo risposta, mi dicono di andare a visitare un paese : Pietrapertosa.
Ignorando del tutto la geografia del luogo, inserisco la meta sul navigatore, e..... 50 km.
benissimo, è vicino domani mattina si parte

Visualizzazione ingrandita della mappa
verso le 10 mi avvio, fa fresco, e mi rendo conto che si sale in montagna... bene, comincio ad attraversare un bosco splendido... 20 km senza incontrare anima viva, la strada è buona, ma la primo svincolo iniziano i dubbi, la strada si stringe, diventa a tratti sconnessa... cavolo ma dove mi sta portando sto maledetto coso....

mi guardo intorno e vedo solo montagne, pascoli, boschi, e nel fondo valle strade tortuose...
50 km di strada di montagna degna di un enduro, fatte con un monster e da una pilota novellina...a volte mi sorprendo, non so se sono folle o sprovveduta


Ad un certo punto incontro dei pastori che mi dicono che la strada è giusta, e che manca poco, circa 8 km.... e quello che vedo, dall'alto è fantastico, un paese arroccato sotto uno spuntone di roccia, sembra veramente di stare sulle dolomiti.
Scoprirò poi che pietrapertosa è il paese dove si pratica il volo dell'angelo... un cavo teso fra 2 montagne, una imbragatura, ed appesi ad una carrucola si vola da una parte all'altra della montagna......... bbbbbbbbbrrrrrrrrrrrrrrrrrrr........ non fa per me, io preferisco fare foto.
Link a pagina di Youtu.be
2 ore abbondanti per arrivare alla meta, ma per tornare? comincio a chiedere, e mi indicano la strada per tornare a casa... 106 km di superstrada comoda... maledetto tom tom...

arrivo a casa distrutta, i polsi e le braccia fanno male, ma cavolo quello che ho visto ripaga, e poi.. comincio a pensare che questa zona è tutta da scoprire.
sono stata contattata da uno del tinga, che abita vicino viggiano( non faccio il nik, se vuole si palesa lui) così decidiamo di farci un giro venerdì pomeriggio...
fa decisamente caldo, e visto che io sono una schiappa a guidare nel misto stretto, si decide di fare tutto il giro del lago di pietra di pertusillo...
bhe ragazzi, potete non credermi, quel giro è una manna per chi ha fame di curve... strada buona, misto stretto, saliscendi... e poco traffico... credo che molti di voi ci si divertirebbero.
ed a quanto pare questo è solo un assaggio c'è molto di più


Visualizzazione ingrandita della mappa
ma ormai è sabato, e si riparte per roma... l'autostrada scorre, anzi devo dire che ho preso velocità, ma sempre 5 ore ci metto a tornare...




per essere stato un ripiego, la val d'agri è stata una scoperta, c'è chi va sulle dolomiti per fare le curve, viggiano è a 350 km da roma, si mangia bene, si spende il giusto, l'unica pecca è che la benzina costa veramente uno sproposito... ma si sa nessuno è perfetto

romani organizziamo??


