vorrei prendere per i 16 anni un ktm exc 125 usato dato che ne ho trovati molti interessanti ! ma vorrei sapere: usandolo per giri su strada ed enduro amatoriale ogni quanto devo cambiare pistone, corona,pignone, catena e che altri lavori costosi devo farci di manutenzione (a parte l' olio della catena, la pulizia e cose che posso tranquillamente fare in pochi minuti)? poi quanto mi costa di assicurazione, bollo ecc? l' ultima domanda è: contando tutte queste cose (e magari anche la benza) quanto mi verrebbe a costare all' anno?
ale396
Senza Targa
Ranking: 28
12239292
12239292
Inviato: 5 Ago 2011 22:22
Pistone dipende se lo tiri molto e si surriscalda, catena corona e pignone: quando cade giù spesso la catena comunque se la lubrifichi a dovere circa 5000 km come minimo. Bollo sono circa 23€ per l' assicurazione dipende se sei neo-patentato, se hai fatto degli incidenti, a chi è intestato se è neo-patentato. Comunque utilizzo amatoriale un 150€+benza annui senza farci lavori importanti (es. rifarci il pistone che solo lui costa 300-350€). Come ti faccio a calcolare quanto spendi di benzina se non so quanti km fai: (se ne fai 100km al giorno al massimo spendi sui 10€ al giorno , se ne fai 100 al mese.... Be è diverso), se mi dici quanti km fai circa e se la al massimo o al minimo ti calcolo la spesa.
Bingopla
Impennata
Ranking: 392
12239310
12239310
Inviato: 5 Ago 2011 22:31
no, vabbè la benzina non è importante dato che non so nemmeno io quanti km faccio grazie 1000 mi hai davvero aiutato
ale396
Senza Targa
Ranking: 28
12240752
12240752
Inviato: 6 Ago 2011 12:46
l'assicurazione,visto che presumo che tu non sia maggiorenne deve per forza farla un tuo genitore,se non è neopatentato e non ha fatto mai incidenti paghi intorno ai 120/170 euro annui per il resto Bingopla ti ha dato gia ottime ed esaustive risposte
tingavert4ever
Foglio Rosa
Ranking: 0
12241054
12241054
Inviato: 6 Ago 2011 13:44
Per enduro amatoriale e un uso molto stradale cambia moto. A parte che ti ciuccia miscela che è un piacere, fai fuori anche le gomme in pochissimo, per non parlare della scomodità. Io punterei ad un'altra moto, poi vedi tu
LovaRacing
Solo Gas
Ranking: 513
12241899
12241899
Inviato: 6 Ago 2011 18:21
LovaRacing ha scritto:
Per enduro amatoriale e un uso molto stradale cambia moto. A parte che ti ciuccia miscela che è un piacere, fai fuori anche le gomme in pochissimo, per non parlare della scomodità. Io punterei ad un'altra moto, poi vedi tu
vale anche secondo me se lo usi piu su strada che su sterrato,mulattiera e pista ,però se lo usi molto anche su sterrato e vuoi a tutti i costi un K va bene,altrimenti sarebbe sprecato
tingavert4ever
Foglio Rosa
Ranking: 0
12242443
12242443
Inviato: 6 Ago 2011 21:30
ma non è che voglio un kappa a tutti i costi, solo che mi piace dato che ha un motore abbastanza pompato già da originale... stavo anche guardando il fantic 125 2 tempi che mi piace davvero ma non ho idea dei costi che ha...
ale396
Senza Targa
Ranking: 28
12242508
12242508
Inviato: 6 Ago 2011 21:52
ale396 ha scritto:
ma non è che voglio un kappa a tutti i costi, solo che mi piace dato che ha un motore abbastanza pompato già da originale... stavo anche guardando il fantic 125 2 tempi che mi piace davvero ma non ho idea dei costi che ha...
Alti
fantic80cc
Sbk
Ranking: 976
12242551
12242551
Inviato: 6 Ago 2011 22:08
Il fantic costa intorno ai 7000. Ma forse mi sono espresso male. Io per puntare ad altro intendo un altro genere, non una racing, ma piuttosto una street.
LovaRacing
Solo Gas
Ranking: 513
12243443
12243443
Inviato: 7 Ago 2011 11:26
LovaRacing ha scritto:
Il fantic costa intorno ai 7000. Ma forse mi sono espresso male. Io per puntare ad altro intendo un altro genere, non una racing, ma piuttosto una street.
Quito =D
tingavert4ever
Foglio Rosa
Ranking: 0
12243956
12243956
Inviato: 7 Ago 2011 14:04
Si è vero quello che dicono gli altri, se nn fai enduro specialistico o delle gare nn ne vale la pena di spendere 7000€ per un racing. che dopo due anni uno si compra la macchina e svende un K. Altrementi aspetta e comprati un K 250 cc o un Fantic a 18 anni che tra un 125cc e un 250cc (2t) c'e un bel dislivello.
Bingopla
Impennata
Ranking: 392
12244903
12244903
Inviato: 7 Ago 2011 19:56
grazie per i consigli secondo voi allora che 125 da enduro potrei prendere per fare enduro amatoriale?
ale396
Senza Targa
Ranking: 28
12245003
12245003
Inviato: 7 Ago 2011 20:27
ale396 ha scritto:
grazie per i consigli secondo voi allora che 125 da enduro potrei prendere per fare enduro amatoriale?
se vuoi un 2t potrebbero andare bene hm o husky wre o aprilia rx,se no,se sei alle prime armi e vuoi una moto che ti aiuti avendo anche una discreta potenza,ti consiglio fantic caballero 4t scuderia o sherco o husky te o beta rr(a tua scelta,sono tutti ottimi 4t)
tingavert4ever
Foglio Rosa
Ranking: 0
12245153
12245153
Inviato: 7 Ago 2011 21:09
tingavert4ever ha scritto:
ale396 ha scritto:
grazie per i consigli secondo voi allora che 125 da enduro potrei prendere per fare enduro amatoriale?
se vuoi un 2t potrebbero andare bene hm o husky wre o aprilia rx,se no,se sei alle prime armi e vuoi una moto che ti aiuti avendo anche una discreta potenza,ti consiglio fantic caballero 4t scuderia o sherco o husky te o beta rr(a tua scelta,sono tutti ottimi 4t)
io puntavo sul 2 tempi ho guardato sia hm che husky sono davvero belli! avevo visto anche il gas gas EC 125 2 tempi... cosa ne dite?
ale396
Senza Targa
Ranking: 28
12245482
12245482
Inviato: 7 Ago 2011 22:39
L'ec è sempre il modello racing, un enduro 2 tempi per enduro amatoriale può essre l'husky wre che ti consiglio, altrimenti GG halley, hm, aprilia rx.
Altrimenti poi ci sono i 4t, ma visto che puntavi a una racing penso tu voglia una moto un po' più spinta, quindi guardati quelle elencate prima
LovaRacing
Solo Gas
Ranking: 513
12246806
12246806
Inviato: 8 Ago 2011 10:46
LovaRacing ha scritto:
L'ec è sempre il modello racing, un enduro 2 tempi per enduro amatoriale può essre l'husky wre che ti consiglio, altrimenti GG halley, hm, aprilia rx.
Altrimenti poi ci sono i 4t, ma visto che puntavi a una racing penso tu voglia una moto un po' più spinta, quindi guardati quelle elencate prima
quoto l'ec è una racing ,l'halley esce in versione motard(non credo che si possa omologare enduro,e comunque,va meno di un 2t spinto ),le altre sono quelle che ti ocnsigliavo io prima,anche secondo me il migliore è l'husky wre
tingavert4ever
Foglio Rosa
Ranking: 0
12246846
12246846
Inviato: 8 Ago 2011 10:57
Guarda che la GG halley c'è anche enduro E sono alla pari delle altre 2t street
vorrei prendere per i 16 anni un ktm exc 125 usato dato che ne ho trovati molti interessanti ! ma vorrei sapere: usandolo per giri su strada ed enduro amatoriale ogni quanto devo cambiare pistone, corona,pignone, catena e che altri lavori costosi devo farci di manutenzione (a parte l' olio della catena, la pulizia e cose che posso tranquillamente fare in pochi minuti)? poi quanto mi costa di assicurazione, bollo ecc? l' ultima domanda è: contando tutte queste cose (e magari anche la benza) quanto mi verrebbe a costare all' anno?
se la usi molto su strada manca una altra voce importante da sommare: le gomme..
lollo1990
Foglio Rosa
Ranking: 16
12248140
12248140
Inviato: 8 Ago 2011 14:47
LovaRacing ha scritto:
Guarda che la GG halley c'è anche enduro E sono alla pari delle altre 2t street
ah se è cosi non ne ero a conoscenza ,comunque l'halley motard io l'ho provato e va meno del mio caba 4t,a me ha dato una bruttissima impressione,ecco perchè gli consiglio il wre che secondo me è ottima per lui
tingavert4ever
Foglio Rosa
Ranking: 0
12248182
12248182
Inviato: 8 Ago 2011 14:57
grazie per le risposte
ale396
Senza Targa
Ranking: 28
12248417
12248417
Inviato: 8 Ago 2011 15:42
tingavert4ever ha scritto:
ah se è cosi non ne ero a conoscenza ,comunque l'halley motard io l'ho provato e va meno del mio caba 4t,a me ha dato una bruttissima impressione,ecco perchè gli consiglio il wre che secondo me è ottima per lui
Probabilmente sarà stata depotenziata. Comunque chiudiamo qua che siamo leggermente ot
LovaRacing
Solo Gas
Ranking: 513
12254281
12254281
Inviato: 9 Ago 2011 22:19
LovaRacing ha scritto:
Probabilmente sarà stata depotenziata. Comunque chiudiamo qua che siamo leggermente ot
anchio l'ho pensato,ma a dire del proprietario era stappatissimo,mi ha fatto pure vedere il foglio che gli ha fatto firmare il meccanico per lavarsene la mani,ecco perchè io ci sono stato doppiamente di m**da
tingavert4ever
Foglio Rosa
Ranking: 0
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi