ciao a tutti, questo è stato l'itinerario del mio stupendo viaggio in Norvegia tra giugno e luglio 2011 sino a Caponord e Kirkenes che si trova al confine con la Russia, da me partorito dopo 3 anni di gestazione.

- 25/06 Reggio Emilia - Amburgo (D) km 1340
- 26/06 sosta ad Amburgo
- 27/06 Amburgo (D) - Hirtshals (DK) km 520
- 28/06 imbarco ad Hirtshals (DK) km 190
- 29/06 Bergen - Aurland km 190
- 30/06 Aurland - Eidsdal km 430
- 01/07 Eidsdal - Levanger km 480
- 02/07 Levanger - Bodo km 670
- 03/07 Bodo - Isole Lofoten - Vesteralen - Andenes km 410
- 04/07 Andenes - Tromso km 253
- 05/07 Tromso - Caponord km 640
- 06/07 Caponord - Tana Bru km 450
- 07/07 Tana Bru - Kirkenes - Karasjok km 460
- 08/07 Karasjok - Jokkmokk (S) km 660
- 09/07 Jokkmokk (S) - Saa (S) km 700
- 10/07 Saa (S) - Roros km 400
- 11/07 Roros - Oslo km 390
- 12/07 sosta ad Oslo
- 13/07 sosta ad Oslo
- 14/07 e 15/07 Oslo - Ingolstadt (D) km 1780
- 16/07 riposo ad Ingolstadt (D)
- 17/07 Ingolstadt (D) - Reggio Emilia km 616
Pertiamo per gradi, sabato 25/6 alle 5 di mattina ero già in cortile, carico come una molla per la partenza, ma mi si rompe la cerniera interna della giacca che da 7 anni mi aveva accompagnato ovunque e senza problemi. Dopo una sfilza interminabile di madonne, parto alle 5,20, alle 8 sono già al Brennero e così arrivo dopo 13 ore e 1300 km a nord di Amburgo, nonostante qualche colpo di sonno nella monotona Germania dovuto in gran parte alla cena della sera prima e alla notte insonne causa agitazione pro-viaggio.
Il 26/6 l'ho passato ad Amburgo e all'una di notte mi becco il mio primo velox, anche se frontale e quindi spero di esserne uscito indenne!

Il 27/6 arrivo ad Hirtshals in Danimarca da dove il pomeriggio successivo mi imbarco e approdo finalmente in Norvegia a Bergen la mattina del 29/6. Esco dalla nave per fotografare il fiordo ma il benvenuto non è dei migliori, piove e fa freddo, e questo clima mi accompagnerà per 3 giorni! Dopo le pratiche doganali, saluto gli altri biker conosciuti nella tratta marittima e visito Bergen, il Briggen e il mercato del pesce vicino al porto. Qui è pieno di italiani, sia turisti che ragazzi che lavorano al mercato, e c'è ogni ben di Dio, stoccafissi, salmone, ostriche, granchi reali, carne di alce, di renna, di balena, tavoli dove mangiare e fare un po di casin...è veramente stupendo. Dopo aver litigato un po col navigatore, parto per Voss. Sulla E16 giro a sx per Stalheim, l'antica strada postale che non mi sembra un granchè, l'unica cosa degna di nota è la discesa da brivido piena di tornanti strettissimi che mi fanno tornare sulla E16. Mi avvicino al Sognefjord, passo Gudvangen, Flam e mi fermo ad Aurland dopo una giornata passata interamente sotto al diluvio.

Link a pagina di Facebook.com
continua....