biondob ha scritto:

tibbs
Non sono tanto d'accordo su quello che hai scritto, da come la hai messa giù tu viene fuori:
Se me lo posso permettere non è un lusso, se invece non me lo posso permettere è un lusso.
Io penso che se puoi farne e meno è un lusso, se invece ti è indispensabile non lo è.
Poi per fortuna tra indispensabile e lusso in mezzo ci sono un sacco di aggettivi, comodo per esempio. ( e per fortuna che ci sono, sennò di cosa discuteremmo in questo topic).
Cioè non mi è indispensabile, però serve per rendermi le cose/la vita un po' più comoda.
Poi ognuno di noi ha le sue priorità/passioni, io non spenderei mai 100 euri per un paio di mutande firmate, ma li spenderei senza pensarci per un particolare in carbonio per la mia motoretta

Guarda, secondo me dovremmo metterci d'accordo con i termini, distinguendo tra l'oggettività e la soggettività della cosa. Se si parla della moto in generale, fatti salvo prodotti specifici (e costosi) difficilmente si può considerare la moto in sé per sé un oggetto di lusso, nemmeno una SS 1000 da 15/18000 euro, perché con la stessa cifra ci comperi un'auto media e se tu VUOI organizzarti una vita in modo che la moto ti sia sufficiente per tutto, con sacrificio e volontà puoi farlo. Quindi non credo che una moto media possa essere considerata un lusso. Certo, possiamo relativizzare la cosa dicendo che una moto come la mia è un lusso rispetto ad un Sym 125, ma allora in generale dovremmo ritenerci (e lo siamo) dei privilegiati ed allora ogni paio di mutande (da 2 €) olte il secondo potrebbe essere considerato un lusso visto che puoi campare con quelle che hai indosso mentre l'altro paio è a lavare (a mano, mi raccomando, eh).
Una vacanza in campeggio, per esempio, non ha granché di lussuoso, ma diventa un lusso (soggettivo) se devi prenderti un piccolo prestito per farti due settimane di mare che so, ad Albinia, con posto tenda lungo l'Auerelia (con i Tir che di notte rombano come B52).
Hai mai sentito dire la frase permettersi il lusso di? Non ha un'accezione meramente economica ma quello che in un dato momento/evento rappresenta un lusso per me (mi sono permesso il lusso di dormire fino alle nove di mattina) può essere una cosa priva di valore per te e viceversa.
Poi naturalmente si tratta di punti di vista.