Leggi il Topic


Scooter fermo da parecchio.. e adesso?
12169893
12169893 Inviato: 22 Lug 2011 15:10
Oggetto: Scooter fermo da parecchio.. e adesso?
 

Ciao a tutti... So che in questo forum posso trovare degli amici che sapranno sicuramente darmi dei buoni consigli sull'argomento! Quindi inizio subito icon_smile.gif

Ho uno scooter Yamaha Aerox, preso agli inizi del 2008 sempre usato pochissimo e solamente per 2 annetti ...

Infatti inizi 2010 causa un trasferimento al nord, ho dovuto metter da parte lo scooter.. e adesso dopo circa un anno e mezzo sto per rimetterlo in circolazione!

1) Dovrei cercare un'assicurazione.. ne cercavo una temporanea visto che non esco molto e lo userò ad Agosto per andare un pò al mare e poi non lo so ancora.... Però purtroppo non ho trovato nulla... però approfitto del topic chissà avete qualche consiglio in merito di assicurazioni. Stamattina m'hanno fatto un preventivo da 500 euro.. mah!

Ma passiamo all'argomento principale.. lo scooter!

2) Essendo fermo da tutto questo tempo.. devo prendere qualche precauzione prima di rimetterlo in moto? Non so, penso alla benzina, all'olio che sono all'interno da tantissimo...

3) Vorrei passare dal meccanico e far controllare la batteria e le ruote... siete d'accordo? Cos'altro dovrei controllare? Mi sfugge qualcosa che dovrei controllare?

4) Tra l'altro non l'ho detto prima, ma con lo scooter ci ho fatto solamente un 700 km circa.. non avevo finito nemmeno il tempo di rodaggio dunque... ma adesso cosa succede? riaccendendolo potrò continuarlo tranquillamente? Oppure ormai non avrebbe più senso? E il motore ne risenterà di questa pausa? Avrò causato dei danni?

Sono molto inesperto, quindi qualsiasi cosa vi viene in mente, anche la più scontata, è ben accetta e non date per scontato che io ci arrivi, perchè in quel che ho scritto per adesso non mi viene in mente altro...
 
12169972
12169972 Inviato: 22 Lug 2011 15:23
 

controlla batteria stato delle gomme, pulisci bene il carburatore e apri il carter per vedere come è messa la trasmissione.. comunque una pulita e una controllata in generale.. 0509_up.gif
e magari dovrai anche cambiare candela e dare un occhiata al filtro dell'aria..

se non parte al primo colpo tranqui prova a mettere della benzina nel cilindro dal buco della candela e riprova icon_wink.gif

Ultima modifica di phantom993 il 22 Lug 2011 15:24, modificato 1 volta in totale
 
12169976
12169976 Inviato: 22 Lug 2011 15:24
 

!) io ho fatto un assicurazione che mi permette di interrompersi per un massimo di 2 volte l'anno...quindi la interrompero in inverno e quando vado in vacanza...mi hanno chiesto sui 200 euro...se vuoi chiedo a mio papa che agenzia è
2) ti conviene svuotare i serbatoi di olio e benzina e rimetterli nuovi...magari non hanno risentito del tempo di stop ma è sempre meglio rimetterli per evitare qualsiasi problema...e poi costano 15 euro in tutto icon_wink.gif
3) si ti devi fare controllare le ruote, la batteria, il liquido di raffreddamento (molto importante)
poi magari se hai la possibilita di farti fare una ripulita generale almeno alla trasmissione e al carburatore sarebbe meglio
4) questo è un bel problema...io non lo so (ho finito il rodaggio in un mese e mezzo icon_asd.gif ) però sicuramente devi farlo riscaldare un bel po prima di partire e non tirarlo subito
 
12170057
12170057 Inviato: 22 Lug 2011 15:37
 

phantom993 ha scritto:
controlla batteria stato delle gomme, pulisci bene il carburatore e apri il carter per vedere come è messa la trasmissione.. comunque una pulita e una controllata in generale.. 0509_up.gif
e magari dovrai anche cambiare candela e dare un occhiata al filtro dell'aria..

se non parte al primo colpo tranqui prova a mettere della benzina nel cilindro dal buco della candela e riprova icon_wink.gif

quoto.

per l'assicurazione 500 euro sono una truffa,io pago 150 euro, però il costo dipende dall'agenzia e dalla zona in cui abiti,se abiti in zone con molti incidenti,l'assicurazione fa pagare un pò di più, ma 500 euro sono ESAGERATI
 
12170117
12170117 Inviato: 22 Lug 2011 15:49
 

da me feci un preventivo e volevano 990... icon_eek.gif poi l ho fatta da un amico di mio padre e mi è venuta poco meno di 500...
 
12170169
12170169 Inviato: 22 Lug 2011 16:04
 

tiro un pò le somme con le vostre risposte...

1. assicurazione
pol_aerox_blu , si fammi sapere..
Qui in Sicilia pendo dovrebbero costare meno, eppure i prezzi come vi dicevo sono tra i 370 e i 500 euro.. e sembra che nessuna di queste permettà di interromperla nel tempo. Solo assicurazioni annuali e senza interruzione!

2. rimetterlo in moto
posso provare ad accenderlo? non rischio di bruciare nulla?

3. meccanico
mi avete detto di fare dei controlli su qualcosa.. ma io non so dove metter mano.. per quello vi chiedevo se almeno posso portarlo dal meccanico senza rischiar nulla..
Quindi lui controllerà batteria, ruote, liquido refrigerante, pulita alla trasmissione e al carburatore ........

4. rodaggio
devo comportarmi come se riniziassi il rodaggio da zero? avete consigli?


grazie
 
12170245
12170245 Inviato: 22 Lug 2011 16:17
 

angelofla ha scritto:
da me feci un preventivo e volevano 990... icon_eek.gif poi l ho fatta da un amico di mio padre e mi è venuta poco meno di 500...


ma dove ca*** vivete icon_asd.gif mi sembra tanto
 
12170260
12170260 Inviato: 22 Lug 2011 16:21
 

Veramente io pago 733€, non credo che 500€ siano esagerati icon_asd.gif
 
12170278
12170278 Inviato: 22 Lug 2011 16:25
 

gfratello ha scritto:
tiro un pò le somme con le vostre risposte...

1. assicurazione
pol_aerox_blu , si fammi sapere..
Qui in Sicilia pendo dovrebbero costare meno, eppure i prezzi come vi dicevo sono tra i 370 e i 500 euro.. e sembra che nessuna di queste permettà di interromperla nel tempo. Solo assicurazioni annuali e senza interruzione!

2. rimetterlo in moto
posso provare ad accenderlo? non rischio di bruciare nulla?

3. meccanico
mi avete detto di fare dei controlli su qualcosa.. ma io non so dove metter mano.. per quello vi chiedevo se almeno posso portarlo dal meccanico senza rischiar nulla..
Quindi lui controllerà batteria, ruote, liquido refrigerante, pulita alla trasmissione e al carburatore ........

4. rodaggio
devo comportarmi come se riniziassi il rodaggio da zero? avete consigli?


grazie


allora, per le gomme, controlla la pressione,basta che vai in una stazione di benzina e dovrebbero avere quei compressori che si usano per gonfiare le gomme che ti permettono di leggere i valori delle gomme, nel forum se usi la funziona cerca troverai la pressione giusta per le gomme dell'aerox, liquido refrigerante, smonta la carena anteriore dell'aerox, è una vaschetta sopra al radiatore,ci dovrebbe essere un liquido arancione, o simile, se vedi che c'è ne abbastanza lo tieni, se vedi che ce ne poco ne compri altro e lo inserisci, basta svitare un tappino,la trasmissione per pulirla, dovresti avere una pistola pneumatica, così la smonti velocemente ma potresti usare degli attrezzi speciali, questi attrezzi ti possono servire quando dovrai tarare lo scooter, o devi cambiare pezzi nella trasmissione, così non te lo fa il meccanico ogni volta e non ti chiede molti soldi, per la trasmissione ti consiglio di vedere l'usura dei pezzi, cioè variatore,correttori di coppia,frizione, lo stato dei rulli,delle mollette,della molla di contrasto,e della cinghia,deve avere uno spessore minimo, adesso non mi ricordo qual'è basta cercare nel forum e lo trovi,il carburatore se non sei pratico lascia fare al meccanico.


per il rodaggio, in teoria no, perchè il motore ha già avuto il tempo e i km di assestarsi, però è meglio se parti pianino le prime volte, tieniti sui 60 km/h fai 100-200 km così, con qualche tirata, così riprende le piene funzionalità, la prima volta che lo accendi ti conviene tenerlo acceso per un pò in modo che il motore riprende a funzionare correttamente, potrebbe farli anche del fumo, ti consiglio di fare prima una revisione generale e poi di accenderlo, pulisci bene la trasmissione dalla polvere,utilizza un panno o materiale del genere.
 
12170414
12170414 Inviato: 22 Lug 2011 16:49
 

Un assicurazione che costa di più non è sempre peggiore, anzi.. personalmente mi fiderei di più di un assicurazione da 500 l'anno che di una da duecento.. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
12170483
12170483 Inviato: 22 Lug 2011 17:06
 

phantom993 ha scritto:
Un assicurazione che costa di più non è sempre peggiore, anzi.. personalmente mi fiderei di più di un assicurazione da 500 l'anno che di una da duecento.. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

ma non vuol dire, l'assicurazione dipende da varie cose,soprattutto se dove abiti tu fanno molti incidenti, io pago sui 150-200 euro perchè conosco quella dell'assicurazione ma anche perchè qui fanno meno incidenti, se ce ne fossero di più pagherei 150-200 euro in più
 
12170549
12170549 Inviato: 22 Lug 2011 17:21
 

aerox955 ha scritto:

ma non vuol dire, l'assicurazione dipende da varie cose,soprattutto se dove abiti tu fanno molti incidenti, io pago sui 150-200 euro perchè conosco quella dell'assicurazione ma anche perchè qui fanno meno incidenti, se ce ne fossero di più pagherei 150-200 euro in più


hai ragione mi sono spiegato male.. intendevo dire che un assicurazione può venire di più o di meno a differenza di cosa decidi di coprirti (furto incendio quelle robe lì..) magari uno dice di pagare 700 euro l'anno di premio ma non specifica che ha assicurato il motorino contro le piogge di meteoriti.. per il resto ti straquoto i costi delle assicurazione variano moltissimo a differenza di dove abiti 0509_down.gif
 
12170558
12170558 Inviato: 22 Lug 2011 17:23
 

aerox il tuo messaggio è abbastanza completo forse ma non so dove metterci mano...

l'unica è portarlo dal meccanico!!!

a questo punto se chiedo un tagliando è la stessa cosa? (non ne ho mai fatti)
oppure spiego la situazione e dico di controllare più o meno quel che mi avete consigliato voi?

comunque i km fatti sono 850 .. ricordavo meno!
 
12170678
12170678 Inviato: 22 Lug 2011 17:52
 

gfratello ha scritto:
aerox il tuo messaggio è abbastanza completo forse ma non so dove metterci mano...

l'unica è portarlo dal meccanico!!!

a questo punto se chiedo un tagliando è la stessa cosa? (non ne ho mai fatti)
oppure spiego la situazione e dico di controllare più o meno quel che mi avete consigliato voi?

comunque i km fatti sono 850 .. ricordavo meno!

sono pochi 850 km, guarda se vuoi portarlo da meccanico per una revisione puoi farlo, cerca di non andare dai ladri che ti chiedono centinaia di euro per una revisione
 
12170686
12170686 Inviato: 22 Lug 2011 17:54
 

phantom993 ha scritto:


hai ragione mi sono spiegato male.. intendevo dire che un assicurazione può venire di più o di meno a differenza di cosa decidi di coprirti (furto incendio quelle robe lì..) magari uno dice di pagare 700 euro l'anno di premio ma non specifica che ha assicurato il motorino contro le piogge di meteoriti.. per il resto ti straquoto i costi delle assicurazione variano moltissimo a differenza di dove abiti 0509_down.gif

ah beh si, io sono assicurato se faccio incidenti e basta, se mi si incendia o me lo rubano amen, sono ca*** miei, ma non avrebbe senso pagare 500 euro in più per assicurarlo su queste cose, in 3 anni mi ripago lo scooter con il costo di quelle due cose, è uno scooter mica una moto da 10000 euro
 
12170723
12170723 Inviato: 22 Lug 2011 18:03
 

aerox955 ha scritto:

ah beh si, io sono assicurato se faccio incidenti e basta, se mi si incendia o me lo rubano amen, sono ca*** miei, ma non avrebbe senso pagare 500 euro in più per assicurarlo su queste cose, in 3 anni mi ripago lo scooter con il costo di quelle due cose, è uno scooter mica una moto da 10000 euro

infatti io ho pagato 200 euro ma sono assicurato solo se faccio incidenti come te
ho fatto il tuo stesso ragionamento, non vale la pena spendere 700 euro di assicurazione per un mezzo da 2000 euro 0509_up.gif
 
12170727
12170727 Inviato: 22 Lug 2011 18:03
 

revisione? semmai chiedevo del tagliando..

la revisione semmai il prossimo anno visto che è obbligatoria...
 
12170733
12170733 Inviato: 22 Lug 2011 18:04
 

bè anche io cerco le assicurazioni "ridotte all'osso" .. quindi solo per incidenti e non furto..
 
12170852
12170852 Inviato: 22 Lug 2011 18:37
 

bimbi belli....il costo elevato dell'assicurazione dipende......sapete da cosa???...dalla persona INTESTATARIA!!!!..la mia l'assicurazione..... è a nome di mamma!!! xD...250 euro annui!!! e ogni anno scende....sono partito da 350 nel 2009.... 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif scende se non si registrano incidenti!!! ciaoooo doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12171604
12171604 Inviato: 22 Lug 2011 21:06
 

pol_aerox_blu ha scritto:
aerox955 ha scritto:

ah beh si, io sono assicurato se faccio incidenti e basta, se mi si incendia o me lo rubano amen, sono ca*** miei, ma non avrebbe senso pagare 500 euro in più per assicurarlo su queste cose, in 3 anni mi ripago lo scooter con il costo di quelle due cose, è uno scooter mica una moto da 10000 euro

infatti io ho pagato 200 euro ma sono assicurato solo se faccio incidenti come te
ho fatto il tuo stesso ragionamento, non vale la pena spendere 700 euro di assicurazione per un mezzo da 2000 euro 0509_up.gif


infatti pure io penso che per un 50tino non vale la pena di fare assicurazioni spaziali.. io di premio pago 300 e rotti... poi se un vuole assicurarsela pure contro incendio e furto sn affari suoi!!
 
12172144
12172144 Inviato: 22 Lug 2011 23:48
 

Antony92 ha scritto:
bimbi belli....il costo elevato dell'assicurazione dipende......sapete da cosa???...dalla persona INTESTATARIA!!!!..la mia l'assicurazione..... è a nome di mamma!!! xD...250 euro annui!!! e ogni anno scende....sono partito da 350 nel 2009.... 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif scende se non si registrano incidenti!!! ciaoooo doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ehi esperto, non dipende solo da quello
Il costo si alza per ogni cosa che aggiungi (esempio furto) e si paga un pò di più se hai fatto molti incidenti
Ma non è che se mio papà non ha mai fatto incidenti mi fanno pagare 10 euro per tutto eh
 
12172336
12172336 Inviato: 23 Lug 2011 0:28
 

Ho assicurato lo scooter anche per furto e incendio se i tuoi hanno un rapporto di qualsiasi tipo con le assicuraZioni offrono offerte vantaggiosissime ai clienti fissi ....molto più convenienti di quelle che possono offrire ad un neo maggiorenne o a un neopatentato grazie per l esperto ma non vedo come possa io averti offeso ....
 
12172351
12172351 Inviato: 23 Lug 2011 0:34
 

lo sanno pure i sassi che il premio scende se non fai incidenti eusa_clap.gif eusa_clap.gif comunque se hai trovato un assicurazione che con quel prezzo ti copre incendio furto fortunato te..
 
12173367
12173367 Inviato: 23 Lug 2011 12:30
 

Io a napoli pago 1300 euro d'assicazioneeeee.
500 euro la farei subito.
Sapete qualche modo per risparmiare a napoli?
 
12173630
12173630 Inviato: 23 Lug 2011 13:14
 

1300!!!!!!!!!!!! sto c**** icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
sono capaci di stoccare a napoli!!
 
12173721
12173721 Inviato: 23 Lug 2011 13:33
 

raffaeles ha scritto:
Io a napoli pago 1300 euro d'assicazioneeeee.
500 euro la farei subito.
Sapete qualche modo per risparmiare a napoli?

pazzi icon_eek.gif ma come ho detto prima, dipende soprattutto dalla zone in cui abiti, se ci sono molti incidenti ti fanno pagare di più, poi a napoli era uscito fuori quel caso che la gente prendeva a martellate la macchina per fingere di aver avuto un'icidente e così se l'aggiustava gratis, quindi può essere che sia aumentato ancora di più, ma a questo punto vai in giro senza assicurazione, in due anni ti ripaghi lo scooter
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©