Ciao a tutti,
questo topic parte da moltissime osservazioni durante dei giri in moto: in sintesi, da sempre - ma in special modo da quando ho la 749 - a parità di velocità di percorrenza in curva io mi sporgo molto di più col corpo (fino a strisciare le saponette) mentre gli altri stanno praticamente fermi in sella.
Ho sempre pensato fosse una semplice differenza di scelta tra stili di guida altrettanto efficaci, fino a quando col 749 mi sono sdraiato tempo fa in un tornante (cause? boh...forse ero troppo fuori dalla moto e la velocità tutto sommato ridotta...).
Prima di cadere in certe pieghe arrivavo ad avere la testa quasi sotto lo specchietto ed il culo quasi tutto fuori dalla sella e a pochi cm dall'asfalto (e in quei casi andavo parecchio di più degli altri).
Sottolineando ancora che guido una Ducati SBK (fattore non indifferente sullo stile di guida), e che comunque sia non sono un fermone, le ipotesi sono:
A) sono il solito esibizionista che vuole strisciare le saponette anche dove non ce n'è bisogno

B) le Ducati com'è risaputo vanno guidate di corpo e quindi tutto ciò è fisiologico (ma anche col 125 più o meno il discorso era quello...)
C) è una tecnica comunque valida (e allora perchè io sono caduto e i miei amici no?)
D) ... ditemi voi!
