Ciao a tutti...
eccomi qua,dopo i primi 1000 km in sella al mio mostro...tanti dubbi e menate sono passate dopo aver avuto finalmente la moto sotto il sedere, e ora riesco a guardare la moto non solo con gli occhi dell'amore ma anche con un po di spirito critico...
premesso che adoro la mia moto, e che non la cambierei mai con un altra, volevo riassumere 2 piccole impressioni che ho avuto che magri potranno essere d'aiuto a qualcun'altro, e per chieder un consiglio...
forcelle anteriori: davvero troppo troppo rigide, mi è capitato di prendere un buco inaspettato giusto in mezzo alla strada e per poco non volavo via!
manubrio: personalmente lo trovo troppo basso e i miei polsi e l'incavo tra pollice e indice della mano destra ne risentono parecchio...quindi dato che mi appresto a portarla a fare il primo tagliando, volevo sapere come poter alzare sto manubrio!
motore: ce n'è quanto si vuole, però ai bassi perde sotto i 2500, e inizia a borbottare necessitando una marcia più bassa; sui tornanti alla grande anche se su quelli in salita (sicuramente per colpa mia che non sono capace)mi è toccato affrontarli in prima perchè in 2 faceva fatica per il precedentemente citato "problema"ai bassi ma ripeto sicuramente era per colpa della mia inesperienza, ma credo che comunque una delle prossime modifiche riguarderà la corona
esteticamente: FANTASTICA
calore: scalda, si è vero, ma ne io ne la morosa abbiamo avuto problemi particolari anche perchè con la moto non è che uno ci sta fermo con il motore acceso, di solito si guida

gomme: non mi esprimo perchè sono ignorante nel senso che ignoro e mi son guardato bene dal fare piegone e staccatissime
freni: fanno il loro dovere più che egregiamente, quello dietro però ho notato ieri che se butto giù un paio di marce e freno più deciso, ad un certo punto da quella sensazione che da tipo l'abs quando si frena sui tombini, avete presente?roba che dura mezzo secondo comunque, non di più
abs: FUNZIONA ALLA GRANDE, non si sente mai, a meno di bisogno, mi è capitato 2 volte di dover piantare una panic stop e benedetto sia il suo inventore, nessun problema e moto che è rimasta bella dritta.
In conclusione tornando al discorso manubrio,ho bisogno di un consiglio perché ho letto di tutto, chi ha messo su quello della multistrADA 620 chi un aftermarket con tutte le rogne del caso buchi ecc...poi ho visto questo Link a pagina di Store.ducatilodi.com ma non è specificato se monta anche sul 796, quindi voi più esperti,riuscite ad aiutarmi per poter cosi godermi meglio la mia tanto amata motona??io il lavoro lo vorrei far fare in ducati, però vorrei almeno capire che soluzioni ho davanti, avevo pensato anche a cambiare le manopole per il dolore tra pollice e indice(a parte di mano che stringe la manopola)ho provato a guidare più rilassato ecc ma il problema è che tutto il peso del corpo è caricato in quel punto, ma non so quanto possa essere utile….che dite? Grazie a tutti