amici tingavertisti, alla mia hornet 900 del 2002 sto finendo di tirare il collo, oltre ad essere il mio solo mezzo di trasporto l'ho usata in pista, in molteplici uscite settimanali, ultimamente anche in una bella e impegnativa 3 giorni di passi alpini e dolomitici - siamo ormai a 60.000 km complessivi di cui 40.000 fatti in due anni (l'ho comprata usata aprile 2009) e pavento che prossimamente si possano presentare spese ingenti, dunque arrivando al punto un amico ha una bella VTR 1000 ferma da 2 anni in box, l'ha appena taglandata onde potermela fare provare, la sua richiesta è assolutamente onesta come prezzo e venerdi' avro' il piacere di portarla tutto il giorno in prova.
La domanda, rivolta ai possessori di questa poco diffusa ma sicuramente notevole moto, è: tutti, a partire dal proprietario per finire col mio meccanico, mi hanno avvisato che la guida sul bicilindrico per molteplici ragioni è davvero molto differente rispetto a quella a cui sono abituato sulla Hornet.
Voi cosa pensate? a parte discorsi di coppia etc, è pensabile di sostituire la hornet con il VTR facendone un uso continuativo tutto l'anno, sia per andare al lavoro nel traffico cittadino sia per godersi qualche bella pistata ma, soprattutto, potrei avere delle serie difficoltà nell'affrontare lunghi giri di passi montani (per es. nei tornanti) o salvo il fatto che ogni moto ha la sua personalità, dovrei/potrei adattarmi velocemente?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e saluto tutti con un caloroso
