Chiedo innanzitutto scusa ai moderatori se apro un altro topic su questo argomento, ma quelli vecchi non parlano in particolare delle tute e non erano aggiornati a giugno 2011...
Dunque, inizierei parlando dell'iniziativa proposta dai produttori SERI di abbigliamento come Dainese o Alpinestars...
Tutti sicuramente abbiamo visto la scritta "D-Air" accanto al simbolo della Dainese sulla schiena di piloti come Valentino Rossi, Marco Simoncelli o altri... Per chi non lo sapesse, la sigla D-Air sta proprio ad indicare che quella tuta è dotata di un dispositivo airbag che si apre in un tempo brevissimo (la casa dichiara un tempo di appena 30 millisecondi) e che permetterebbe al dispositivo stesso di attutire l'impatto contro l'asfalto o contro le barriere...
Infatti, secondo un rapporto pubblicato da RACE dello scorso novembre, l'uso di airbag per le moto riduce la gravità delle lesioni alla schiena dell'80%, quelle del collo del 50% e quelle al torace del 25% [fonte Link a pagina di Motogp.com ].
I produttori si stanno impegnando per mettere ulteriormente a punto questi dispositivi, in modo da poterli commercializzare (nel più breve tempo possibile) anche per noi "comuni mortali" che usiamo la moto in città o sui tornanti di montagna tutti i giorni...
Voi che ne pensate? Io reputo che l'argomento "sicurezza" debba essere trattato obbligatoriamente sia per quanto riguarda la pista che la strada, considerando anche lo stato a dir poco pietoso dei fondi stradali delle nostre città...
A voi i commenti
