Buongiorno,
Da assiduo lettore di giornali specialistici del settore moto mi sono imbattutto in differenti tipologie di testate, che, vuoi per scelte di marketing, vuoi per ragioni puramente personali, hanno elementi che le caratterizzano e le contraddistinguono l'una dalle altre.
La mia curiosità principale risiede principalmente nell'impaginazione e nella strutturazione del listino del nuovo; noto con immenso piacere che quello di Motocislimo è il più completo a livello tecnico con dati e rilevazioni che altre testate non riportano, devo però asserire che sono sempre stato scettico riguardo la decisione di non strutturarlo con l'ausilio di immagini, come invece, per citare banalmente un esempio comparabile, il listino di InMoto.
Per me questo è un limite del vostro periodico; se consideriamo ad esempio un utente non esperto, che magari strizza di più l'occhio verso il desing piuttosto che ai meri dati prestazionali, salta subito all'occhio che non potrà avere un riscontro effettivo "dato<<-->>immagine" e non potrà "scegliere" la sua moto semplicemente consultando il listino, ma dovrà effettuare delle ricerche su internet o, peggio, decidere di cambiare periodico.
Sono perfettamente conscio che la vostra è una rivista specializzata e la maggior parte del bacino d'utenza dei lettori potenziali ha un background abbastanza solido da poter non curarsi di queste sciocchezze, ma sono fermamente convinto che una revisione del listino da questo punto di vista non potrà far altro che apprezzare ulteriormente il già ottimo periodico.
