Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Manovrare a bassissima velocità [gimkana giapponese]
11934628
11934628 Inviato: 5 Giu 2011 12:28
Oggetto: Manovrare a bassissima velocità [gimkana giapponese]
 

Salve a tutti!

Fantastica questa sezione tecnica! icon_cool.gif


Domanda per tutti:
come ve la cavate con le manovre a velocità ridotta, tipo una inversione ad U, uno slalom ecc. ?

Guardate questo video:
Link a pagina di Youtube.com

Niente male, eh?
Mi impressiona in particolare l'inversione di 180° che fanno partendo da fermi. Girano completamente lo sterzo, buttano giù la moto e accelerano. Riescono a fare un 180° in pochissimo spazio...

Come si impara a fare una cosa del genere?
 
11934705
11934705 Inviato: 5 Giu 2011 12:47
 

Beh, per fare cose del genere bisogna avere una buona abilità di guida, tanta esperienza,
mezzo abbastanza potente ecc..
 
11934751
11934751 Inviato: 5 Giu 2011 12:57
 




Anche questo non mi pare male..




In ogni caso sono veramente bravi icon_biggrin.gif
 
11934921
11934921 Inviato: 5 Giu 2011 13:32
 

Dieguz ha scritto:

Anche questo non mi pare male..


Considerando dimensioni e peso della moto, direi proprio di no!

Mi affascina molto questo tipo di abilità... Io non me la cavo male, ho notato per esempio che riesco a fare una inversione ad U anche su strade non proprio larghissime, dove magari i miei amici devono fare un paio di manovre. Però questi tizi nei video sono stupendi, e usano moto normalissime...
 
11935371
11935371 Inviato: 5 Giu 2011 15:08
 

Link a pagina di Youtube.com

notevole anche questo col cbr

comunque cercando su youtube sotto "gymkhana" si trovano parecchi video... ma anche senza andare tanto in giappone, a suo tempo il mio istruttore per la patente A mi ha fatto vedere l' "8" con una mano sola con un bmw 650f... icon_eek.gif
 
11935613
11935613 Inviato: 5 Giu 2011 15:58
Oggetto: Re: Manovrare a bassissima velocità
 

Giarks ha scritto:
Come si impara a fare una cosa del genere?


non è per scoraggiarti, ma toglietelo dalla testa di fare cose così nelle strada, serve tanta abilità delle moto preparate e delle gomme apposta che siano super morbide e che abbiano molta aderenza anche alle basse velocità....

se vuoi iniziare prova su un piazzale ad aumentare il tuo ocntrollo della moto alle basse velocità, non ti verrà come questi, ma una cosa giusta...
 
11936384
11936384 Inviato: 5 Giu 2011 19:10
Oggetto: Re: Manovrare a bassissima velocità [gimkana giapponese]
 

Giarks ha scritto:
Salve a tutti!

Fantastica questa sezione tecnica! icon_cool.gif


Domanda per tutti:
come ve la cavate con le manovre a velocità ridotta, tipo una inversione ad U, uno slalom ecc. ?

Guardate questo video:
Link a pagina di Youtube.com

Niente male, eh?
Mi impressiona in particolare l'inversione di 180° che fanno partendo da fermi. Girano completamente lo sterzo, buttano giù la moto e accelerano. Riescono a fare un 180° in pochissimo spazio...

Come si impara a fare una cosa del genere?
eusa_clap.gif bravi niente da ridire ma considera che in effetti tenendo il piede a terra ti aiuti e 0510_help.gif passata la paura con l'accelerazione hai molto più grip che non andando a 15 come generalmete si fa. 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif
 
11940935
11940935 Inviato: 6 Giu 2011 17:37
 

Giarks ha scritto:
...
Come si impara a fare una cosa del genere?

provandoci fino a che ci riesci.

matt78 ha scritto:
... ma anche senza andare tanto in giappone, a suo tempo il mio istruttore per la patente A mi ha fatto vedere l' "8" con una mano sola con un bmw 650f... icon_eek.gif

ti assicuro che non è per nulla difficile, provaci e poi mi dici.
 
11941906
11941906 Inviato: 6 Giu 2011 20:37
 

Avendo fatto da poco l'esame con una "sportiva" (Aprilia Tuono 125 di un amico, leggera ma scomoda e relativamente poco maneggevole) penso che quella tecnica non sia niente di irraggiungibile.
L'unico modo che ho trovato per fare il famoso 8 diverse volte senza mai sbagliare è stato velocità sostenuta e piega più che puoi. Sembra incredibile ma è MOLTO più facile che fare gli equilibristi a 2 all'ora, avendo "imparato" in 3 settimane ho dovuto puntare su cose facili e così è stato.
Ora NON DICO ASSOLUTAMENTE che saprei farlo con un 1200 cc a quella velocità, ma prendendoci l'abitudine si scopre che la moto è portata naturalmente a comportarsi così, siamo noi motociclisti a doverci convincere.
Prima o poi proverò almeno a rifarlo col bicilindrico 650 che tira dei bei calcioni in basso icon_biggrin.gif 0510_saluto.gif
 
12151191
12151191 Inviato: 18 Lug 2011 17:21
 

Dieguz ha scritto:



Anche questo non mi pare male..




In ogni caso sono veramente bravi icon_biggrin.gif

WOW icon_eek.gif ,comunque secondo me ci vogliono moto adatte:farlo con una r1 è diverso da farlo con una moto da trial!
 
12151536
12151536 Inviato: 18 Lug 2011 18:46
 

Wheelier ha scritto:

WOW icon_eek.gif ,comunque secondo me ci vogliono moto adatte:farlo con una r1 è diverso da farlo con una moto da trial!


certo che le moto sono adattate, però è possibile andare così anche con una super sportiva, servono delle gomme speciali e forse anche una distribuzione dei pesi, però la maggior parte del lavoro lo fa il pilota non la moto
 
12154472
12154472 Inviato: 19 Lug 2011 12:25
 

basta che gli metti un manubrio alto e magari la punti bene davanti infilando le forcelle e vedi come diventa maneggevole... se poi gli aumenti il raggio di sterzata puoi fare quel che ti pare.

ti posso assicurare che non servono gomme speciali.
 
12154557
12154557 Inviato: 19 Lug 2011 12:40
 

brusca ha scritto:
ti posso assicurare che non servono gomme speciali.


con le gomme che mi ritrovo io sicuramente ne servono di più performanti, devono essere scaldate e avere una mescola un po' più morbida delle solite stradali.
non servono le diablo supercorsa, ma con le pilot sporty si è in terra dopo 2 curve.

ci siamo scordati la rapportatura un po' più corta...
 
12155525
12155525 Inviato: 19 Lug 2011 15:30
 

C'è anche da dire che tutti quelli che lo fanno usano moto sportive, ma con il manubrio rialzato! Non con i semi-manubri tradizionali...
 
12317741
12317741 Inviato: 26 Ago 2011 9:08
 

a mio avviso non servono gomme troppo diverse dal normale...anzi.

il problema non è la tenuta della gomma: gli angoli di piega sono i soliti di quelli che normalmente si fanno nella guida veloce.
Se puoi fare una chicane a tutta velocità, o il cavatappi di LagunaSeca con una moto normale puoi fare pure questo...parlando di grip.
Datevi pure un occhio ai modellini di moto radiocomandati che cambi di direzione riescono a fare a moto inclinata

Il fatto è che devi "buttare" la moto giù a bassa velocità e il pericolo non è la perdita di aderenza...ma il cadere dentro la curva.
Infatti a bassa velocità ti viene a mancare l'effetto "giroscopico" che ti aiuta a tenere su la moto e su cui ti affidi aumentando o diminuendo la velocità.

Quindi, ci vuole "cuore" per buttare la moto a destra e sinistra ad una velocità appena sufficiente a sostenerla.

Poi, la posizione di guida che ti permetta di cambiare rapidamente inclinazione: molto lavoro di busto e poche ginocchia a terra.

Tecnicamente i mezzi adatti credo che debbano vere queste caratteristiche: motore super elastico (aiuta la rapportatura giusta), baricentro basso.

Il pilota invece deve avere una grandissima fiducia nel mezzo per fare tutto questo.

Se vi cimentate nel fare questi "allenamenti" ricordatevi di montare dei paracolpi o la vostra motina si ritroverà a fine giornata tutta acciaccata.
Non grossi danni, le velocità sono basse e sarà un po' come appoggiarla in terra..ma leve, specchi, e carene piangeranno 0509_down.gif
 
12379588
12379588 Inviato: 7 Set 2011 17:33
 

matt78 ha scritto:
Link a pagina di Youtube.com

notevole anche questo col cbr

comunque cercando su youtube sotto "gymkhana" si trovano parecchi video... ma anche senza andare tanto in giappone, a suo tempo il mio istruttore per la patente A mi ha fatto vedere l' "8" con una mano sola con un bmw 650f... icon_eek.gif


intanto vedo un bel salvacarena, che se cadi partono i 1000 E icon_smile.gif
bravi davvero!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©