Ciao a tutti.
Sono abbastanza depresso e incazzato per una moto che mi sta tradendo in continuazione.
Già da prima di comprarmi una moto frequentavo il Tinga, e, dopo una difficile decisione (Rs o Tzr?), mi sono finalmente comprato una moto: l'rs, spendendo tutti i miei risparmi.
Il giorno dopo l'acquisto vado a provare la moto, contentissimo. Dopo un pò di sforzi la moto si accende, ma non è regolare come erogazione, non tiene il minimo (lo tiene a momenti), fuma olio bruciato e anche quasi al massimo dei giri, anche se in folle, mi scende di giri repentinamente, e anche con l'acceleratore tutto aperto si spegne. Inoltre per farla partire bisogna andare in seconda a spinta. Incazzato vado dal meccanico che mi dice che deve togliere le strozzature, che è uscita dalla fabbrica così, che ogni tanto succede.
Faccio fare il lavoro e oggi pomeriggio prendo la moto e la porto a casa (a spinta, non ho il pat.). La accendo per provarla e contento sento che sale di giri, dai 5500 di quando era strozzata ai 9250, anche se ha difficoltà tra i 5000 e i 6000, cioè si ferma e sale lentamente.
Credendo di aver risolto, riprovo la moto e mi accorgo che si spegne comunque, cioè scende repentinamente di giri, uguale a prima.
Inoltre mi accorgo che:
- il collettore di scarico, nella parte anteriore della moto, perde gas di scarico, che risalgono in grande quantità sulla forcella, per andare in faccia a chi guida (credo che sia stata rimontato male dopo gli strozzi).
- Il carburatore perde liquido (credo olio e benzina) da una guarnizione di gomma, la prima più vicina al carburatore, costituendo un grave pericolo di incendio!

Quindi la riporto dal concessionario che mi dice che deve togliere tutte le strozzature (le 2 rimanenti, scarico 2 e carburatore), e che succede spesso.
Non so più come fare, mi sembra di aver speso 3300€ inutilmente, comprando un catorcio, invece della moto dei miei sogni.

Voi cosa ne pensate

P.S. La moto è nuova e l'ho lasciata dal concessionario con 20 chilometri e 400 metri.
Grazie e ciao a tutti