Salve a tutti .
Vi scrivo per avere dei vostri consigli.
Sono il proprietario di un piaggio beverly 125 e circa 9 mesi fa ho avuto una perdita d'olio da sotto il carter.Era una perdita piccola che circa ogni giorno mi faceva trovare il cavalletto pieno d'olio e qualche goccia per terra.
In quel periodo che il beverly era in garanzia glielo portai alla piaggio,e loro mi disserò che non vi era nessun problema,che è bastato stringere qualche bullone qua e la e che il problema era risolto.
9 mesi dopo, cioè in questi giorni,il problema mi si è ripresentato.
Mi sono fiondato alla piaggio e senza che me ne sono accorto il beverly era fuori garanzia da una decina di giorni!.
Ovviamente mi hanno detto che non possono farlo rientrare in garanzia.E mi hanno scaricato.
Sono andato dal mio meccanico di (s)fiducia e mi ha detto che c'è sotto al carter probabilmente qualche guarnizione rotta.
Mi ha chiesto 180 euro



Mi ha detto che la guarnizione non si può comprare singolarmente ma che si devono comprare tutte quelle di quella parte del blocco che costano un 70-80 euro.
Nei 180 euro è incluso tutto compreso il cambio olio e la manodopera dicendomi che c'è molto lavoro da fare poichè si deve aprire il blocco.
Voi che ne pensate ?
il prezzo è giustificato ?
Sempre da lui in questi giorni abbiamo provato a mettere del mastice nella parte dove perde.
Ma a motore caldo il beverly perdeva comunque.
Ovviamente vi ho omesso la parte in cui mi litigo con la piaggio.
il motore ha pochi km quasi 7500.
Quando glielo portai 9 mesi fa ne aveva 6000.
Con 7500 km e 10 giorni fuori garanzia potevano anche ripararlo no ?
So che devono rispettare le regole della casa madre e giustificare ogni riparazione,ma cosi perdono clienti a mai finire.
Mi affido a voi esperti utenti del ting
