Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio, vi faccio una piccola premessa:
nell'ultimo paio di uscite che ho fatto, la mia Yamaha YZ 125 del 2006 rimaneva un po' magra: anche regolando al minimo la vite dell'aria (con di solito regolavo di giornata in giornata in base alle condizioni) non riuscivo a riportarla a livelli ottimali, con il risultato che nel primo quarto di apertura del gas era molto debole e per accenderla dovevo sempre tirare l'aria. Oltre invece tutto bene, la moto girava benissimo.
Ieri ho finalmente avuto il tempo di smontare il carburatore per dare una bella controllata e pulita generale: in effetti il getto del minimo era piuttosto inchiodato. Lasciati il tutto un po' a mollo nella benza e soffiato per bene col compressore, ho poi rimontato il caburatore per provare la moto.
All'inizio non si accendeva e si è ingolfata.
Smonto la candela, la pulisco, rimonto e astto un po', poi riprovo.
Dopo 2/3 tentativi la moto si accende: ora sembra un po' grassa, ma va decisamente meglio di prima. Unica cosa, ho notato che il tubicino all'uscita della valvola di scarico sputava fuori un'immensità di olio, e anche il fumo di scarico era un po' più azzurro del solito: non ho potuto lascarial accesa tantissimo perchè erano le 10 di sera, però a voi sembra normale questa situazione?
Domattina comunque farei altre prove, visto che al pome vorrei andare a girare!
