Ciao a tutti,
in giornata ho ricevuto una letterina verde da un comune della provincia di Rovigo.
Infrazione commessa circa due settimane fa, ricordo perfettamente dove stavo andando, ricordo perfettamente la strada, ricordo perfettamente il tratto percorso e che velocità mantenevo (spostamento di circa 300km, dalla Romagna alla Lombardia, per due giorni tra amici e famiglia).
Il verbale riporta: "rilievo effettuato con strumento Celeritas, il veicolo percorreva un tratto di strada della lunghezza di 1091 metri sottoposta a limite di 70 km/h procedendo una velocità media di 89 km/h."
Ricordo perfettamente la presenza di queste specie di telecamere a circa un km l'uno dall'altra, e ricordo perfettamente di non aver letto alcun cartello riguardo l'utilizzo di apparecchiature per il controllo della velocità su quella strada, benchemeno di attrezzature installate per il calcolo della velocità media dei veicoli in transito.
Circolavo a circa 100 km/h di tachimetro (strada molto larga, senza il minimo traffico), quindi come potete notare dalla velocità media non ho nemmeno chiuso il gas sotto le telecamere.
Vista la mancata segnalazione, posso pensare ad un ricorso?
Grazie a chi vorrà intervenire!

PS: la multa corrisponde a 174,00 Euro più 3 punti.