Salve a tutti, ho acquistato la Zeta qualche mese fa, è del 2005 con su 45mila chilometri (quasi 5k in 2 mesi e mezzo.. esatto, da quando l'ho presa ci vivo sopra

1) Sto pensando di montarci su l'ammortizzatore di sterzo.
Allora questa decisione non è fondata perché NON SO abbastanza per convincermi... quello che io voglio evitare è che ad alte velocità per una buca o un dissestamento o cos'altro mi ritrovo col manubrio che sbacchetta violentemente per un istante... insomma, con l'amm. di sterzo avrei più controllo dello stesso? Ho letto che per quanto guadagnerei sul controllo quando vado più forte del normale, poi in città mi ritroverei con uno sterzo durissimo da manovrare e quasi pericoloso... qualcuno mi spiega per bene?
Edit: aggiungo per informazione che il mio anteriore è perennemente alleggerito dalla presenza costante al 99% del tempo della mia zavorra, 80+70kg in tutto, non proprio leggeri

2) Kit di trasmissione nuovo.
Visto che se ne parla tanto... con la trasmissione precedente (la DID) la moto ha fatto ben 45.000km! Dopo il grippaggio di una maglia per quanto il mecc. mi aveva detto di poter provare a sistemarla ho deciso di montare una nuova trasmissione, la catena Ognibene con ingranaggi Sunstar. Per adesso và alla grande, qualcuno l'ha montata o sa darmi qualche parere?
3) Leva dell'"aria", o meglio, dell'"acceleratore"
Avendo la Z old ho la leva che tira l'acceleratore, volevo sapere da qualche possessore se è sbagliato tenerla tirata per i primi 1 o 2km finché non si stabilisce il minimo (ovviamente senza superare i 4mila giri)... tutte le volte che lo faccio o non lo faccio mentre scaldo la moto ci penso di continuo e cerco una risposta :/ dal momento che non si tratta di aria ma solo di una leva che tira un po' l'acceleratore la mia idea è che non ci siano controindicazioni ma non si sa mai...
4) Sospensioni e manutenzione varia
Avendo raggiunto questo alto numero di km... ho fatto tirare la catena di distribuzione che era un po' allentata e controllato il gioco valvole - tutto ok.
A parte questo, il cambio del liquido refrigerante, dei freni e tutta l'ordinaria manutenzione ho pensato alle sospensioni... a me sembra non ci siano problemi, affondando la forcella essa scende-sale-scende e stop senza risalire, non arriva a fondocorsa (c'è arrivata due volte in staccate violente dove non ho usato il freno posteriore per vari motivi - pasticche finite - e mi ha fatto vibrare un po' il manubrio ma credo sia normale). Non fanno nessun rumore anomalo... se fossero da sistemare farebbero rumore come nelle auto no?
Grazie
