Raf, il parcheggio del Brico di cui ti parlavo è quello di Lissone.... E' vero, a Sesto c'è ancora, quasi quasi ci faccio un salto! è a 5 minuti da casa mia

Effettivamente, forse ho cominciato in modo un po' troppo traumatico: un'infarinata di mezzora in un parcheggio senza avere mai guidato un mostro, né nulla di lontanamente simile, poi subito in strada.... Se conosci un po' la mia città, immagino tu sappia in che stato di traffico e di cantieri continui si trovi.... Invivibile a qualsiasi ora, e un incubo di traffico....
Da quel giorno ho sempre usato il mostro praticamente solo in quelle situazioni: lavoro, commissioni varie, comunque sempre in città, con traffico continuo.... Forse ho un po' esagerato e mi sono messa in una condizione non esattamente propizia per acquisire dimestichezza e sicurezza. E tutto questo non ha fatto altro che contribuire ad accentuare i problemi, soprattutto non avendo nessuno che mi seguisse un minimo, e a farmi vedere la cosa solo da quella prospettiva. Infatti, con tutto quel traffico, nel giro di 3 settimane la frizione del mostro mi ha fatto venire la nevrite al braccio.... ma non volevo perdermi d'animo e, desiderando moltissimo imparare e starci su il più possibile, ho continuato a guidarlo nel traffico blu che più blu non si può..... forse avrei dovuto ascoltare di più le mie sensazioni, lasciarlo a riposo e prenderlo quando ero bella fresca e rilassata, per uscire dalla città e fare qualche bel giro. Invece..... Sempre stanca, di fretta, nel traffico..... Neanche il tempo di capire.
Infatti in Valassina (per esempio come ieri sera) mi sento che vado molto ma molto meglio (per il livello a cui mi trovo e rispetto al traffico cittadino)... è proprio lì che ho provato il controsterzo ieri sera di ritorno dal lavoro, alle 22.30 senza in giro nessuno... In alcuni curvoni mi è riuscito molto bene ed ero contenta! In Valassina, libera e di sera, sono arrivata a 140 con il mostro, so che non è una velocità alta, ma non è quello il punto... la cosa bella per me è che ciò è avvenuto quasi senza accorgermene, da quanto ero rilassata e sicura.... Mentre le mie velocità abituali sono bassissime. E più sono basse, più sono faticose e impegnative per me. Anche perché è un uso continuo in quelle condizioni, senza mai staccare e provare altre situazioni. In Valassina, invece, è stato solo a causa del vento che sentivo aumentare, che mi è venuto in mente di guardare il contakm..... Altrimenti mi sembrava di essere ferma! Mentre quando vado a 40 all'ora in città, mi sembra di andare a chissà quanto e mi sale a volte l'angoscia.....
Ci vuole decisamente un bel cambio di location per i LAMPS

