Ciao,
si tratta di un
MALANCA modello TIgrotto
e dalla punzonatura è databile attorno 1978-1979 1980
non riesco ad essere piu' preciso.
Le stelline erano sempre presenti su tutte le punzonature.
Sono messe prima e dopo il numero progressivo di telaio, per rendere difficile una eventuale contraffazione con l 'aggiunta di altri numeri.
La sigla IGM 5362 OM è la sigla di omologazione con cui è registrato il tipo di modello in motorizzazione.
E' una delle tante versioni di ciclomotore Malanca denominati Tigrotto; vi erano infatti anche altri Tigrotto con telai differenti, motori differenti.
Il motore monomarcia , è marcato Malanca , ma era prodotto dalla Zanetti, come anche altri motori Malanca di quel periodo.
Lo stesso motore era una quasi copia del motore Franco Morini Gyromat
Il parafango anteriore in origine era aderente alla ruota, ma è stato fissato alla piastra inferiore della forcella telescopica meccanica.
Quello che ti avevo detto sul valore rimane invariato.
Per rimetterlo in circolazione, serve la denuncia di smarrimento del vecchio tipo di libretto in originale, effettuata presso una caserma dei Carabinieri o in una Questura.
Con la denuncia vai in motorizzazione e richiedi la "Visita Prova" e fai i vari versamenti, richiedendo che valga anche come revisione periodica.
Il giorno della visitaprova ti devi presentare con il Tigrotto efficiente e senza ruggine: Per prima cosa controlleranno la punzonatura e poi (forse sì forse no dipende dall'ing.), controlleranno efficienza freni, luci, impianto scarico omologato, gomme, velocità.
ti rilasceranno nuovo tipo di libretto con abbinata la targa.
Va detto che, nel caso sfortuito che dovessi smarrire successivamente il nuovo tipo di libretto, , per averne un duplicato non servirà piu' tutta questa trafila, ma solo la denuncia di smarrimento.
Se tutto è ok