Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio.
Se tutto va bene al lavoro (incorcio le dita, tocco ferro e anche qualcos'altro

Provengo da una Fz-6, con lei ho passato 3 splendidi anni insieme, ma alcuni suoi piccoli difetti ed un può la voglia di cambiare mi stanno facendo propendere a non rimetterla in strada dopo il letargo invernale, ma a sostituirla
Ora non sono un fenomeno al manubrio, me la cavo, ma ho ancora ampi margini di miglioramento (col tempo riuscirò a togliermi le mie soddisfazioni!) e non ho voglia di salire di categoria come moto anche perchè l'utilizzo principale della mia due ruote è il tragitto casa-lavoro (50km al dì) fatti prevalentemente in superstrada e strade provinciali, quindi un tragitto prettamente extra-urbano
ora ho in lizza tre pretendendi:
- HONDA CBR 600F my 2011: mi piace perchè è un prgetto nuovo, deriva da una moto collaudata ed affidabile come la Hornet ed ho sempre amato la moto carenate, ma la potenza delle ss attuali e la loro scomodità mi ha sempre fatto guardare altrove. ora invece c'è lei con una linea che mi piace più di quanto pensassi ed un motore simile al mio, ma spero senza quei fastidiosi buchi che ho adesso sulla mia fz-6. Solo che sarei uno dei primissi a comprarla e questo è anche un po' un punto interrogativo su tutto...
- TRIUMPH STREET TRIPLE: da sempre ho amato la speed con quel suo doppio faro e la linea affascinante, ma l'ho sempre ritenuta troppo per me. quando uscì la street fu subito amore perchè in fondo è una speed in piccolo. di lei ne apprezzerei il motore pieno con i suoi 3 cilindri, la sua linea e la sua ciclistica di sicuro superiore alle altre moto del confronto (e non è da sottovalutare). come pecche c'è che la protezione dall'aria è inesistente (il cupolino è puramente estetico sulla speed), sembra che l'anno prossimo esca il nuovo modello (e non è una moto regalata già adesso) ed il manubrio l'ho trovato un po' "strettino" per come sono abituato io (guido con le mani agli estremi del manubrio con addirittura il minolo praticamente fuori. so che è sbagliato come posizione, ma ho tentato di correggermi, ma non vi riesco, in curva mi sento mancare come di una presa salda ed instintivamente riallago le mani)
- SUZUKI SV650S: è un progetto vecchio, tra le 3 sicuramente è quella che si fa surclassare, ma la sua linea mi fa impazzire. quando presi la fz-6 in realtà cercavo proprio la sv650s, ma nei vari conce non la trovavo usata e la fz.6 era troppo un'affare per farmela scappare... ora ne avrei trovata uno degli ultimissimi esemplari a km.0 che potrei portare via a molto meno delle altre, ma temo che poi possa rimpiangere l'aver scelto una moto così vecchia e ormai fuori dal mercato....
Bon direi che ho fatto un buon quadro, quindi voi cosa consigliate?
Ps. di alternative ho già scartato z750 e fz8 e gsr750. bicilindriche e monocilindriche non mi interessanno (tranne la sv unica eccezione che farei)