Jonnydromico86 ha scritto:
scusate..penso che il forcellone sia uguale anche per le versioni successive no? poi facendo una staffa "ad mestierem" si possa ovviare sia ai 3 cm in più(controllo stasera la lunghezza effettiva)sia al fatto che possa toccare da qualche parte...

ok... anche io subisco il fascino dell'archetto di contrasto e della pinza flottante(all'epoca erano sicuramente raffinatezze uniche)penso che se Batista continua a ripeterlo, desisterò

però il mio intento era di riparare/migliorare le caratteristiche del mezzo in sé

fare qualcosa di diverso
per assurdo:c'è in giro,secondo voi,una soluzione economica e popolare a parte la rigenerazione? Buonasera a tutti!!

No, il forcellone è differente. Non ha ovviamente gli attacchi per l'archetto, ma ha quello della barra di reazione, e credo proprio che anche il piede dell'ammortizzatore sia in una posizione diversa.
Puoi cambiare tutto il forcellone, magari mettendolo in alluminio, e poi modificare l'attacco superiore... ma penso che ti costerebbe meno rivendere quell'ammortizzatore e comprarne un altro.