Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Urgono consigli immediatamente [Enduro 125 o sportiva 250]
11393713
11393713 Inviato: 17 Feb 2011 15:27
Oggetto: Urgono consigli immediatamente [Enduro 125 o sportiva 250]
 



salve a tutti,
oggi chiedendo a mio padre quale moto avrebbe preso lui al posto mio, che fino a qualche minuto fa ero convintissima della hyosung 250 r almeno per iniziare dato che sono appassionata delle stradali, lui mi ha risposto che sicuramente si prenderebbe un enduro. Dopo pranzo appena saliti in macchina mi sento fare questa proposta: " se decidi di prendere una moto da fuoristrada, facciamo metà per uno per le spese, tanto lo sai col mal di schiena la prenderò 2 volte l'anno,e poi con l'enduro ti diverti di più" . ora io da un pò consideravo l'ipotesi di una enduro ,dato che mio zio mi ripete le stesse cose sul fatto divertimento. mi mancano circa 6 mesi per compiere 18 anni e papà mi ha proposto un 125 2 tempi , che faccio? sono molto tentata dall'enduro dato che visiterei posti bellissimi, in Umbria se ne trovano moltissimi; comunque sono sempre molto attratta dalle sportive, ma in qualunque momento dopo la patente potrei prendermene una. Ora a voi ragazzi al posto mio che fareste???

PS: volevo aggiungere che a me fa molto piacere condividere questa passione con mio padre, quindi già che la proposto me l'abbia fatta di sua spontanea volontà mi farebbe protendere per la scelta dell'enduro...
 
11393736
11393736 Inviato: 17 Feb 2011 15:31
 

Prendi l'enduro e ti diverti anche se è 125, prendi un husqvarna 0509_up.gif
 
11393744
11393744 Inviato: 17 Feb 2011 15:32
 

è troppa la differenza tra i due modelli, nessuno ti può consigliare una piuttosto che l'altra..... eusa_think.gif eusa_think.gif
solo tu puoi sapere l'uso che vuoi farne, comunque, visto che comunque sono entrambe moto "di passaggio", nel senso che appena potrai ne prenderai una più grossa, io andrei sull'enduro, che ti permette di imparare per bene le tecniche di guida, e che ti fa anche risparmiare un pò, visto l'aiuto del papi..... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11393762
11393762 Inviato: 17 Feb 2011 15:35
 

Ciao Cat, mi sembra di capire che già avevi una mezza ideuzza per l'enduro, e tuo papà e tuo zio, sono stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso, bhe a questo punto segui l'istinto....e buttati, tanto male che vada, con il prossimo acquisto cambierai genere 0509_up.gif
 
11393772
11393772 Inviato: 17 Feb 2011 15:36
 

si una mezza ideuzza giù mi era entrata in testa... è che la proposta così improvvisa mi rivoluziona un pò le cose icon_asd.gif
 
11393856
11393856 Inviato: 17 Feb 2011 15:49
 

Con cilindrate basse prendi un enduro (magari 250?)! Con una 250 sportiva ti stanchi subito secondo me.....(modestissimo parere)
 
11393864
11393864 Inviato: 17 Feb 2011 15:50
 

Potrei essere prodigo di consigli, giuti e condivisibili o meno, qualora Tu dovessi scegliere una moto con la quale passare molto tempo, ma poichè, come hai sottolineato si tratta di una moto "di passaggio", il mio consiglio è: va dove Ti porta il cuore!!!!!!
Scegli solo in base al Tuo istinto, fai esperienza e poi ci risentiamo, con le Tue impressioni, le Tue scelte, i Tuoi punti di vista che oggi è prematuro esaminare. doppio_lamp.gif
 
11393868
11393868 Inviato: 17 Feb 2011 15:51
 

icon_arrow.gif Iniziare con un enduro è una buona scelta.... imparare a guidare e a controllare la moto sugli sterrati ti servirà moltissimo e ti tornerà utile anche per quando e se deciderai di andare, un domani, verso qualcosa di piu' stradale. Conosco bene l'Ubria e concordo con te che ci sono posti e percorsi meravigliosi da godere in sella ad un enduro !!!

Comunque sia, auguri per la tua prossima moto ! 0509_up.gif

0510_saluto.gif 0510_five.gif 0510_saluto.gif
 
11393899
11393899 Inviato: 17 Feb 2011 15:55
 

grazie a tutti
Citazione:
Potrei essere prodigo di consigli, giuti e condivisibili o meno, qualora Tu dovessi scegliere una moto con la quale passare molto tempo, ma poichè, come hai sottolineato si tratta di una moto "di passaggio", il mio consiglio è: va dove Ti porta il cuore!!!!!!
Scegli solo in base al Tuo istinto, fai esperienza e poi ci risentiamo, con le Tue impressioni, le Tue scelte, i Tuoi punti di vista che oggi è prematuro esaminare.

è lo so anche io che consigli non si possono dare come diceva qualcuno prima sono moto differenti e soprattuto è una moto di passaggio, il fascino di una sportiva non si può negare, ma il cuore mi porterebbe a passare più tempo possibile con papà quindi tralasciando completamente il fattore economico, che non è un problema dato che i soldi per la hyosung è un anno che li sto racimolando e mi mancherebbe pochissimo, la scelta sarebbe esclusivamente " sentimentale" ...
 
11393947
11393947 Inviato: 17 Feb 2011 16:01
 

enry_61 ha scritto:
icon_arrow.gif Iniziare con un enduro è una buona scelta.... imparare a guidare e a controllare la moto sugli sterrati ti servirà moltissimo e ti tornerà utile anche per quando e se deciderai di andare, un domani, verso qualcosa di piu' stradale. Conosco bene l'Ubria e concordo con te che ci sono posti e percorsi meravigliosi da godere in sella ad un enduro !!!

Comunque sia, auguri per la tua prossima moto ! 0509_up.gif

0510_saluto.gif 0510_five.gif 0510_saluto.gif



sono daccordo......, il fuoristrada , anche turistico , è una scuola guida molto valida...... 0509_up.gif
se poi ci mettiamo su l' appoggio , anche economico , di tuo padre , non vedo altra alternativa........ icon_mrgreen.gif icon_xd_2.gif 0510_saluto.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11393988
11393988 Inviato: 17 Feb 2011 16:07
 

le enduro sono solitamente molto alte di sella, prima di decidere vedi se ti può essere d'impaccio.
 
11394070
11394070 Inviato: 17 Feb 2011 16:16
 

Citazione:
le enduro sono solitamente molto alte di sella, prima di decidere vedi se ti può essere d'impaccio.


icon_eek.gif non ci crederai ma non ci avevo minimamente pensato icon_asd.gif secondo voi avrei qualche problema , sono alta circa 1,70 forse 1,68 eusa_think.gif ?
 
11394089
11394089 Inviato: 17 Feb 2011 16:19
 

Cio CheshireCat. Lo sai che il mio nick è molto simile al tuo anche se sono un maschietto ? In un altro forum sono il Gatto del Cheshire, ma qui non ho potuto usarlo, non so perchè. Comunque non capisco perchè le ragazze hanno un debole per quel gattaccio dispettoso, che è chiaramente un maschio...

Il papà parlava di "moto da fuoristrada", cioè una enduro-enduro; saggiamente avrà pensato che con quella si corrono meno rischi che con una da strada, e aveva ragione, e ci si diverte di più, e aveva ancora ragione.
Io suggerirei una Derbi 125 Terra. Oltre che essere bella davvero permette già di farci qualche viaggetto, avendo un motore da 15 CV,il massimo ammesso.
E inoltre ha una sella comoda e bassa (82 cm) a differenza della maggior parte delle enduro.
 
11394189
11394189 Inviato: 17 Feb 2011 16:33
 

io valuterei anche la compagnia,girare in moto in solitaria non è il max,però l'enduro dividi le spese e da qual k ho capito hai una famiglia di enduristi e dei posti magnifici da visitare,invece mantenere una stradale mi sa che costa un po' di più e poi sarebbe meglio magari un 600 piuttosto che un 250...se scegli una non è detto che poi in un avvenire prenderai l'altra quindi forse conviene l'enduro icon_wink.gif
 
11394190
11394190 Inviato: 17 Feb 2011 16:33
 

La moto devi sceglierla secondo le tue preferenze.
E' vero che con una sportiva non puoi andare fuoristrada, ma salire su una sportiva a uno che piace e "correre" su strada è molto ma molto meglio che andare fuoristrada, non ne senti la mancanza. Con le sportive 250 ti diverti, eccome. Pensa che fanno 0-100 in 6 secondi!!
Anzi attenta a non farti male.
comunque le prestazioni non sono tali che puoi farti male facendo errori, anzi la sportiva è un ottimo modo di imparare perchè hano telaio e freni al top.

Però se ti piace fare anche fuoristrada prendere l'enduro non sbagli.

Insomma, scegli in base a cosa ti piace. L'ideale sarebbe avere 2 moto: perchè non prendi la sportiva nuova e un enduro usato per andare con i tuoi amici? Enduro di piccola cilindrata si trovano a poche centinaia di euro.
 
11394253
11394253 Inviato: 17 Feb 2011 16:42
 

Citazione:
Cio CheshireCat. Lo sai che il mio nick è molto simile al tuo anche se sono un maschietto ? In un altro forum sono il Gatto del Cheshire, ma qui non ho potuto usarlo, non so perchè. Comunque non capisco perchè le ragazze hanno un debole per quel gattaccio dispettoso, che è chiaramente un maschio...


icon_asd.gif sarà un maschio , ma il suo comportamento mi affascina molto , io lo vedo più come un gatto asessuato l'impersonificazione dell'opportunismo umano...

Citazione:
Insomma, scegli in base a cosa ti piace. L'ideale sarebbe avere 2 moto: perchè non prendi la sportiva nuova e un enduro usato per andare con i tuoi amici? Enduro di piccola cilindrata si trovano a poche centinaia di euro.

è lo so che sarebbe l'ideale ma purtroppo non ho la cava di soldi icon_asd.gif e poi non è detto che in un futuro non mi prenda anche la stradale...chi lo sa...

Citazione:
Io suggerirei una Derbi 125 Terra. Oltre che essere bella davvero permette già di farci qualche viaggetto, avendo un motore da 15 CV,il massimo ammesso.
E inoltre ha una sella comoda e bassa (82 cm) a differenza della maggior parte delle enduro.
diciamo che il mio caro papino non è un tipo tranquillo icon_asd.gif quindi non si fa problemi a farmi usare una moto a piena potenza finchè giro solo su off-road , nabbiamo già parlato prima...quindi ora, mi sto informando un pochino sulle enduro , finora conoscevo solo i nomi e il livello di prestazioni adesso cerco altri tipi di informazioni...
 
11394531
11394531 Inviato: 17 Feb 2011 17:29
 

ti dico la mia

A parte che la moto che vorresti non la comprerei mai perché mi sa un po di cinesata icon_asd.gif

Fare enduro é la miglior scuola che esista, da una sensibilità a gestire freni, gas, telaio e tenuta in condizioni al limite. In più impari a cadere icon_asd.gif

Io sono passato da un 125 a potenza 15 cv a un 690 full power e... Dopo 10 km uscivo già in seconda di traverso tra i tornanti che ci sono qua icon_asd.gif

Tutto questo grazie alla scuola enduro, se no mi sarei fatto male diverse volte, la sensibilità che mi permette di stare in piedi (e a divertirmi il triplo icon_asd.gif ) é dato da quante ne ho passate in off.

Le prime volte sarà durissima, poi inizia il divertimento e alla fine potrai domare la maggior parte delle moto stradali icon_biggrin.gif
 
11394536
11394536 Inviato: 17 Feb 2011 17:29
 

vai di enduro, ti abituerai molto a sentire la trazione della moto e ti tornera utile anche con le stradali. Vai pure 0509_up.gif
 
11394612
11394612 Inviato: 17 Feb 2011 17:43
 

grazie a tutti per le risposte, avrei una piccola domandina che aveva già sollevato uno di voi in precedenza, e ora mi sto complessando ) sono troppo bassa per un enduro? papà valutava una honda cre, io ho proposto il Ktm exc ma leggendo i dati tecnici sono altine entrambe...considerate che mio zio mi ha fatto salire sulla sua husqvarna 450 e all'inizio mi mancavano circa 20 cm per toccare ( lui è alto 1, 90 e tocca bene ) poi aveva abbassato l'assetto, e ha detto che è molto più bassa ora ( la modifica non era dovuta alla sua altezza , ma non ho capito a cosa..)... secondo voi una di quelle sopracitate è troppo alta? se si potrei fareu n lavoro simile a quello che ha fatto lui?
 
11394698
11394698 Inviato: 17 Feb 2011 17:56
 

Al di la di tutto, vai al concesonario e salici sopra, perchè se è vero che sono altine, è anche vero che hanno le sospensioni molto morbide e sono leggere. doppio_lamp.gif
 
11396678
11396678 Inviato: 17 Feb 2011 22:25
 

Allora, il precarico basso fa si che appena ti ci siedi, le sospensioni vadano giu

Comunque con i pesi ridicoli che hanno, basta un mezzo piede per toccare

Forse ha abbassato l'attacco del leveraggio del mono icon_wink.gif

P.s. il cre 125 è una moto da cross, un po troppo ostica in mula se non dai gas, il K è il meglio che c'è per l'enduro sia per motore (ha taaaaanto sottocoppia) e ciclistica
 
11397022
11397022 Inviato: 17 Feb 2011 23:00
 

lo spero ... sei mod non mi uccidono vorrei postare qualche annuncio che sto valutando insieme a papà dato che andremo su un usato , elui dice di non spendere più di 2500 massimo 3000 , ma considerando che ne ho trovate alcune a 3000 con prezzo trattabile ci rientreremo, quelle prese in considerazione erano queste:

( sarebbe ottima dato che è nella mia stessa città) Link a pagina di Subito.it

Link a pagina di Subito.it

Link a pagina di Subito.it

Link a pagina di Subito.it ( del 2010 a 1600€, qualcosa mi puzza...)
 
11397078
11397078 Inviato: 17 Feb 2011 23:06
 

fermi tutti icon_eek.gif

state dicendo che le spese di un enduro 2t sono minori di un 250 stradale 4t? icon_eek.gif ok che smezzerebbe il tutto col padre ma la hyosung da mantenere è come uno scooter, non 1€ di più icon_eek.gif

una enduro 125 2t non proprio eh icon_asd.gif

comunque lo sai che col 125 non potresti trasferirti lungo le superstrade vero? insomma o vai avanti per stradine oppure non potrai allontanarti molto da casa. anche perchè troppo asfalto appiattisce i tasselli icon_asd.gif
 
11397128
11397128 Inviato: 17 Feb 2011 23:10
Oggetto: mah boh
 

quasi tutti ti hanno consigliato enduro, e a parte il fatto che la hyosung - se l'ho scritto giusto - 250 non la prenderei, non sarei altrettanto sicuro quanto chi ti ha già risposto, nel consigliarti una enduro.
E' vero che con la enduro impari ad andare, è una moto facile, è la prima moto giusta per fare esperienza....ma è anche una moto con cui si cade facilmente, perchè ha il baricentro alto, perchè ha un frenuccio all'anteriore, poi magari sarà un due tempi.....mah.
Ti dirò anche io ho avuto una enduro come prima moto ed è tutto condivisibile ciò che è stato detto, ma proprio per questo e perchè sei donna, non scarterei a priori una stradale, 250 con dei bei freni e quattro tempi. Magari una motardina o una piccola naked. Non so quale consigliarti, ma l'enduro.....insomma almeno con le gomme stradali però, perchè....io son finito per terra più volte, ho imparato bene ad andare in moto, ma potevo farlo anche con meno scivolate. Bah vedi tu, ma pensaci ciao 0509_doppio_ok.gif
 
11397133
11397133 Inviato: 17 Feb 2011 23:10
 

nono nessuno ha detto che consuma meno, dicevano solo che comprando la Hyo dovrei pagare di più dato che comrperei tutto da sola, l'enduro smezzerei. poi si ho considerato anche il fatto autostrada, ma anche il fattore divertimento. tutti mi hanno sempre detto che nell'enduro ci si diverte molto, così voglio provare icon_biggrin.gif sono sempre in tempo a prendere la Hyo in un futuro ne ho già vista una a 3000 € icon_asd.gif
 
11397150
11397150 Inviato: 17 Feb 2011 23:13
 

Citazione:
e perchè sei donna


che intendi icon_confused.gif
 
11397185
11397185 Inviato: 17 Feb 2011 23:17
 

CheshireCat93 ha scritto:


che intendi icon_confused.gif


probabilmente intende "meno prestante fisicamente". l'enduro è pesantuccio 0509_up.gif

poi magari sei un'atleta eccellente ma generalmente (e non si parla di pregiudizi, condiglielo icon_biggrin.gif) fisicamente tra donna media e uomo medio c'è divario di forza (così come tra atlete olimpiche ed atleti olimpici) e prestanza 0509_up.gif

poi appunto ripeto: magari sei messa molto meglio di molti maschietti icon_asd.gif ma di primo acchitto questo è un dubbio che sorge quasi naturalmente 0509_up.gif
 
11397211
11397211 Inviato: 17 Feb 2011 23:19
Oggetto: intendo che
 

intendo che l'enduro per una donna è meno comoda della stradale, che è più bassa. Inoltre è meno stabile, perchè ha spesso gomme tassellate. Ma un bel piccolo custom? comodissima e bellissima, pensaci
 
11397229
11397229 Inviato: 17 Feb 2011 23:21
 

Ok tel o concedo ma ringrazia Dema , che almeno ha dato una spiegazione un pò più accurata, detta in quella maniera suonava un pò male , comunque non lo so, proverò poi vi dico se riesco nell'enduro oppure no 0509_doppio_ok.gif
 
11397247
11397247 Inviato: 17 Feb 2011 23:24
 

Citazione:
Ma un bel piccolo custom?

ma anche no 0509_down.gif

non capisco perchè a una ragazza che chiede consigli sulle moto dobbiate propinare sempre queste benedette custom o la monster, non lo sopporto!
1. non mi piacciono
2. preferisco di gran lunga le stradali
3. sono in grado di guidare più che bene una moto da strada, fidati.
4. chiedevo un parere sull'enduro che è un mondo a me sconosciuto, e chiedevo un parere tra un enduro e una stradale, i custom e le naked che c'entrano ora?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©