Ciao a tutti!
Ecco un breve report del giro di sabato 5 febbraio 2011 e, soprattutto, la scusa per caricare tutte le foto...
Partiamo dall'inizio.
L'idea era quella di un breve giro, da fare entro la mattinata, per riprenderci dal piovoso inverno e lenire l'astinenza da moto. Un'uscita soft, non di moltissimi km, per riprendere piano piano un lungo periodo in cui abbiamo potuto usare la moto a singhiozzo.
Abbiamo provato ad organizzare lo scorso fine settimana ma le previsioni meteo, implacabili, da subito ci avevano avvisato della pioggia persistente. Non sbagliavano, sabato pioggia. Abbiamo rinunciato senza problemi, speranzosi in un'uscita comunque imminente.

Visualizzazione ingrandita della mappa
Pochi giorni dopo, mi pare redchat, ha proposto di riprovare nel fine settimana appena trascorso. Le previsioni meteo davano sole a palla e brugo ci ha dato una mano riproponendo il topic cambiando semplicemente la data di uscita.
Previsioni meteo confermatissime e sole stupendo tutta la settimana. ^?e
Per i sassaresi, cioè tutti tranne me (per fortuna ci sono io a tenere alta la bandiera catalana), appuntamento h9.15 al distributore di s.maria. Brevi saluti, rifornimento e partenza per Alghero dove avrei dovuto aspettarli, dalle h9.45, sul ponte di Calabona (all'inizio della strada per Bosa).
"Avrei dovuto". Infatti, sono uscito da casa alle 9.30. Ho pensato: "15 minuti per rifornire, controllare la pressione delle gomme e arrivare a Calabona sono più che sufficienti". Avevo pensato male....
Al distributore di benzina ho attaccato il manometro (naturalmente a gomme fredde) alla valvola e segnalava 4bar!!! c@**o!!!



Vuoi vedere che al tagliando appena fatto mi hanno gonfiato le gomme come palloncini? Dopo poche maledizioni di rito, ho portato le gomme alla pressione "giusta" e sono partito. Risultato: moto inguidabile.

A 200mt mi sono fermato da un gommista, ho controllato la pressione: 1.8 bar!!!
Ho capito che dovevo maledire il manometro del distributore...

Alle 9.50, finalmente, e stando molto attento alle sensazioni di guida sono arrivato presso il luogo dell'appuntamento. Non c'era ancora nessuno ma poco male, la giornata era bellissima e mi sono goduto il paesaggio ed il mare. Nel frattempo, passavo qualche motociclista solitario in partenza da Alghero verso Bosa.

Qualcosa a Sassari non deve essere andata esattamente come da programma perchè i motociclisti del capuoluogo sono arrivati verso le 10.10 ma, come detto, poco male.
Ecco brevissimo video dell'arrivo:
Link a pagina di 2shared.com
Dopo saluti e presentazioni (conoscevo solo evergreen, redchat e livio per il giro a Santa Teresa della scorsa estate e la pizzata a Ossi), abbiamo aspettato un altro pò perchè avevamo il dubbio che dovesse arrivare un altro motociclista da Oristano.
All'appello eravamo in nove. Non vedendo nessuno e non avendo alcun contatto telefonico, alle 10.30 siamo partiti.
Se non sbaglio, carpadiem in testa e evergreen, gentilissimo, a chiudere la fila e tenere compatto il gruppo.
La Alghero-Bosa, come sempre bellissima, l'abbiamo fatta sotto un sole splendente, tutti disciplinatamente in fila, in sicurezza

Breve pausa per foto di rito a capo Marralgiu e subito ripartenza.
L'asfalto in buone condizioni e pochissime macchine hanno fatto sì che il percorso sia stato piacevole e molto scorrevole.






Arrivati a Bosa, come previsto, sosta in un bar vicino al ponte, proprio sul lungofiume. Qualcuno ha preso una bibita fresca, qualcun altro (ever) ha praticamente pranzato con una pesca che a fatica stava sul tavolino del bar...

Nello stesso bar abbiamo incontrato alcuni motociclisti, qualche anno più grandi di noi, che stavano facendo il percorso inverso al nostro. Un pò di tempo per goderci il sole (senza casco), rinfrescarci, chiaccherare ed abbiamo riacceso le moto. Breve sosta al distributore di benzina e subito la strada in salita verso Montresta.
Anche qui, strada bella, asfalto buono, belle curve, anche qualche tornante. Il tutto, ancora, in sicurezza.
Arrivati tutti insieme all'ingresso di Montresta, abbiamo adeguatamente rallentato il passo ed attraversato un paese semideserto.
Pochi km dopo, mi pare sempre con carpadiem in testa, abbiamo svoltato a sinistra per imboccare la strada che porta a Villanova Monteleone. Questo tratto di strada aveva un fondo meno buono rispetto agli altri appena percorsi e qualche "segno" di passaggio di animali da pascolo o terra. Comunque, non abbiamo avuto problemi e, in colonna, si segnalava il pericolo al compagno di viaggio che stava dietro.
Arrivati a Villanova M., i saluti. Con un pò di dispiacere per i compagni di viaggio che lasciavo ed il giro che stava per finire, ho salutato tutti.
Ho fatto la scala piccada in discesa verso Alghero, solo stando attendo ai primi km con asfalto umido nelle zone ombreggiate. Arrivato in città, ovviamente, non avevo alcuna voglia di scendere dalla moto ed ho proseguito il giro per tutto il lungomare fino a Fertilia.
Grazie a tutti per il bel giro, divertente ed in sicurezza.
Spero di poterne presto fare altri con voi.


Adesso aspettiamo tutte le foto...