Spiego velocemente la situazione:
Il 18/07/2010 sono stato beccato da un autovelox mentre sfrecciavo all'esorbitante velocità di 70km/h.
Il 21/09/2010 ho ricevuto a casa il verbale (spedito il 17/09) che ho pagato in data 19/11/10.
Il 19/01/2011 mi è arrivato un secondo verbale (spedito il 14/01). 269€ di multa perché non ho indicato il guidatore del mezzo.
Effettivamente attaccato al verbale c'era un tagliandino da compilare con i dati del conducente... l'operatore dell'ufficio postale ha ben pensato di dirmi che non era necessario compilare tale modulo dato che il conducente è anche l'intestatario della moto.
A quanto pare non è così



Stando così i fatti, c'è qualche modo per rimediare all'errore, o devo sborsare altri 269€ da regalare al comune? (che un fulmine possa cadere sul municipio e causargli 269€ di danni)