ciao a tutti ragazzi...è la prima volta che scrivo pur leggendo di rado il forum.
sono un malato anch'io del solito morbo...quello di ERIK BUELL..



ho un problema : oggi mi si è accesa la spia dell'olio (pressione insufficiente pressione olio motore). ho letto da qualche parte che un problema congenito del motore è proprio la pompa dell'olio che si logora dopo circa 10.000 km .
Scrivo quì nella speranza che qualcuno di voi mi dia alcune indicazionisul problema....anche se capisco lche la mia descrizione risulta molto superficiale....ma alcuni di voi mi è parso di capire che sanno tutto o quasi sulle problematiche delle buell.
Con la mia moto ho percorso 17000 km circa con i dovuti tagliandi (ogni 4000 km) dopo il primo tagliando dei 1500 km. non vorrei rivolgermi al conc. in quanto gli reputo poco professionali e furbacchioni ... oggi la moto compie 5 anni problemi due (questo sarebbe il terzo) il primo un problema all'impianto elettrico da me risolto dopo tre settimane di conc senza venirne a capo quando la moto aveva due mesi....secondo problema quando la moto aveva quattro mesi e dopo il primo tagliando dei 1500km .... mentre camminavo ad andatura regolare in 5° marcia il cambio aveva tendenza a sfollare e scalava dalla 5° alla 4° a volte anche alla 3° . porto la moto al conc. e mi viene detto che la moto ha un cambio particolarmente duro e che probabilemnte ero io a non azionare la leva marce con decisione. prima del tagliando non lo faceva.......riprendo la moto e continuava a farlo....decido di controllare il cambio ...faccio per levare l'olio cambio e al massimo avrò raccolto 100 grammi di olio.....(probabilmente il conc. al tagliando si sono dimenticati di rimettere quello nuovo aimè)....rivado dal concessionario e mi negano la possibilità di quanto accadutocon questo che dal momento che io avevo levato il tappo olio cambio mi facevano notare che avrei perso la garanzia del mezzo in quanto io non ero una persona qualificata per intervenire.....comunque rimetto l'olio e mai piu' il cambio ha "sfollato"....ecco perchè non vorrei portare la mia moto dal conc.
se qualcuno di voi è stato così paziente da leggere e può darmi delle indicazioni...vi ringrazio in anticipo....
grazie riccardo da cagliari