Salve a tutti, giusto 10 minuti fa sono tornato e stavo organizzando con degli amici di creare un team per andare a fare le gare di accelerazione su pista con 50ini modificati, allora mi è venuta la "malsana idea;
ho un Peugeot Geo Sv 50 fermo in garage da troppo tempo e vorrei cimentarmi nel restauro. Vorrei metterci le mani su quel motore per imparare e capire un pò come funzionano i motori in generale, essendo una mia grande passione. E vorrei farlo con il vostro aiuto, dal momento che non conosco proprio nessuno che mi possa aiutare(i miei amici sono "i soliti" truzzetti che non capiscono nulla di motori e si fanno fare le elaborazioni dai meccanici

Innanzitutto, la prima cosa da fare è una bella LAVATA, visto che è fermo da quasi 10 anni, ed ha acquisito la tipica colorazione nera della polvere!!
Poi dovrei smontare tutto, ha le carene anteriori un pochettino spaccate, le gomme a terra (da sostituire) etc....
Vorrei sapere, una volta smontato, cosa dovrei fare al motore??
Secondo voi perdo solo tempo o potrei avere qualche possibilità di resuscitarlo??
SICURAMENTE dovrò cambiarci quasi tutto, carburatore, marmitta e penso anche il serbatoio etc...
Secondo voi se ne andrebbero molti soldi in questo "progetto" o potrebbero "bastare" poche finanze e tanta volontà per riportare in vita quel vecchio Geo??
Ho anche le chiavi e il targhino piccolo....
Vorrei solo sapere se ne vale la pena o no!
L'anno scorso volevo metterlo a nuovo, ma lo portai da un meccanico e questo voleva 400€ solo di pezzi di ricambio, montaggio e manodopera esclusi!
Non ne valeva la pena. Se riuscissi a fare un bel restauro, come si fa con le Vespe o altri scooter mi andrebbe bene....
Sapete, preferirei metterci le mani su questo piuttosto che mettere le mani sullo scooter nuovo e creare danni, se creo danni su questo non ci perdo nulla, ma sullo scooter nuovo si!
Grazie per le risposte!