Ciao a tutti!
confido nel vostro aiuto in merito ad un problema che da qualche notte non mi fa piu' dormire...

Ho appena acquistato la moto dei miei sogni (Triumph Speed Triple 1050 my '09 - bianca) da un concessionario multimarca di **canc by Davide** a circa 250 km da casa mia. Naturalmente prima di firmare qualunque carta e di dire "ok, la compro!" passo mezzora attorno ad essa per scrutarla in ogni sua parte per accertarmi delle sue condizioni che sembrano effettivamente perfette, non vedo nulla di strano, la moto è pari al nuovo (oltretutto ha solo 3900 km).
Purtroppo non mi è stato concesso di provarla dato che era priva di assicurazione, ma solo di sentirla in moto (il motore girava perfettamente bene).
Decido comunque di comprarla e dopo un po' di trattative giungiamo all'accordo di 8500 euro passaggio di proprietà compreso.
Qualche giorno dopo (il tempo per preparare i documenti) la vado a prendere con il furgone e la porto finalmente a casa per provarla:
La moto è pefetta sì, peccato che quando vado sul dritto il manubrio insieme alla piastra di sterzo rimane girato leggermente a destra e ahimè guardandoci BENE con la luce giusta, le canne delle forcelle (la parte cromata per intenderci) presentano diverse righe sospette e uno dei finecorsa presenti sul canotto di sterzo inferiore è come smussato...
Chiamo SUBITO il tipo della concessionaria e gli spiego in maniera tranquilla la situazione: lui esordisce con un "...è impossibile! puo' darsi che le forcelle abbiano ruotato leggermente all'interno della piastra, quindi allentale e vedi se riesci a ri-allinearle, vedrai che tornano a posto da sole, non è niente, noi non venderemmo mai una moto con le forcelle storte!"
Riattacco il telefono, provo immediatamente a fare quello che mi ha detto ma senza risultati... la moto è INCIDENTATA non c'è scusa che tenga!!!

Come mi devo comportare? Con questo freddo non posso farmi 500 km per portargliela! Il libretto della garanzia della concessionaria dice che essa decade chiunque ci metta le mani salvo loro... Come faccio a tutelarmi? A chi mi devo rivolgere? Nei prossimi giorni li ricontatterò ma certamente mi diranno che non è vero, che è impossibile…
Grazie a tutti in anticipo.
