Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio acquisto moto depo, aiuto! [Sportiva, usata]
11165164
11165164 Inviato: 3 Gen 2011 17:08
Oggetto: Consiglio acquisto moto depo, aiuto! [Sportiva, usata]
 



Ciao a tutti, è da un po di tempo (precisamente da settembre, quando ho preso l'A2 icon_rolleyes.gif ) che mi è entrato in testa il tarlo di cambiare moto e di prenderne una depo.
La mia idea iniziale e attuale era quella di orientarmi su una sv650s, perchè mi sembrava un ottima moto, perfetta per iniziare... Il problema sostanziale è che non ne trovo mezza depo......
Detto questo volevo chiedere un vostro consiglio per una moto alternativa alla sv650s, ma che mantenga comunque un impostazione un po' sportiva (per farla breve deve avere i semimanubri) il budget si aggira sui 2000€ circa + vendita (ritiro dal conce se è proprio necessario) della r125, quindi credo di poter arrivare sui 3500€.....

Idee?

P.S. Ovviamente moto usata con questo budget icon_wink.gif
 
11165232
11165232 Inviato: 3 Gen 2011 17:28
 

Come consiglio a tutti quelli che hanno la A2, vogliono una motina per imparare e che si orientano sul 4 tempi... ne conosco solo 1 che sta "a filo". La Kawasaki er-5 500. Ne esistono molte depo nel mercato dell'usato ed uscivano proprio così di "fabbrica". 25Kw. La normale ne fa 37.
E' perfetta. Te la giostri per il tempo che ti serve e riportandola a piena potenza ci fai anche la patente A3.

Mia personale opinione eh, ma non comprerei nulla di diverso. Le moto depotenziate sono una CA**TA mai sentita. Pesano troppo, vanno come delle lumache e sono costose da mantenere in termini di:

- Assicurazione;
- Depotenziamento e ripotenziamento, compreso l'adeguamento della carta di circolazione (da fare 2 volte);
- Consumi;

e soprattutto la prima volta che, mentre sei sul tuo bel motone 6 1/2 o 7 1/2 uno scoreggino ti svernicia fai anche la figura del pollo.

Io ti consiglierei bellamente di aspettare. Son soldi spesi male a mio avviso. O un attimo di pazienza o la ER-5 nella versione 25Kw. Altrimenti qualche 2 1/2 o 3 1/2. qualcosa dovrebbe esserci.

doppio_lamp_naked.gif

P.S. Il kawasakino lo trovi tranquillamente con meno di 2000 euro. Direi che i prezzi medi stanno dai 1300 ai 1700. Se hai un po' di fortuna e ti accontenti potrebbero pure scendere sotto ai 1000.
 
11165248
11165248 Inviato: 3 Gen 2011 17:32
 

quoto tutto quello che ha detto Loki, e rilancio, prenditi un 125 2t di seconda mano, un bel motardino e avrai divertimento a pacchi, quando ti fai l'a3 lo rivendi abbastanza facilmente che di mercato ne hanno parecchio (almeno qua dalle parti mie vendono come il pane)
 
11165255
11165255 Inviato: 3 Gen 2011 17:36
 

Loki78 ha scritto:
...La Kawasaki er-5 500...

Scusa ma lui chiede di una moto che abbia impostazione sportiva, se la er-5 ti pare una sportiva qualcosa non và...
 
11165319
11165319 Inviato: 3 Gen 2011 17:51
 

parto in OT per rispondere a loki...chiedo scusa icon_redface.gif
Loki78 ha scritto:
Pesano troppo, vanno come delle lumache e sono costose da mantenere in termini di:
monster 696 160kg a secco, 34cv con velocità massima 170km/h..fino a 150 ci si arriva normalmente da qui in su è un calvario icon_smile.gif ma da neopatentato che compra la prima moto..ti giuro che mi sembra tutt'altro che una lumaca, tant'è che dopo 1 anno sta ancora a 34cv icon_mrgreen.gif

- Assicurazione su questo non sono sicuro..quando l'ho fatta mi hanno chiesto i cavalli fiscali..quindi credo che non sia considerata come full power eusa_think.gif
- Depotenziamento e ripotenziamento, compreso l'adeguamento della carta di circolazione (da fare 2 volte); io direi che è da valutare solo il ripotenziamento..di moto depotenziate è pieno..poi vabbè..la versione S dell'SV non è diffusissima(o almeno io ne vedo poche) quindi in questo caso è "normale" non trovarne..
- Consumi; la media è di 20-25km/litro..guidando sporchissimo sono arrivato a fare 19 e non credo di essere mai sceso
e soprattutto la prima volta che, mentre sei sul tuo bel motone 6 1/2 o 7 1/2 uno scoreggino ti svernicia fai anche la figura del pollo.
se vai in giro a ingarellarti con scoreggini vari ti fai problemi a levare una placchetta di metallo e ripotenziare la moto?

quoto petrus sulla sportività dell'er5..magari il motore è buono per imparare ma penso che a ciclistica sia messa parecchio male icon_smile.gif


per quella cifra un altra moto simile all'sv è l'er6f
Link a pagina di Moto.it

secondo me con questo budget è meglio puntare a una naked..o aspettare di avere qualcosa di più
 
11166338
11166338 Inviato: 3 Gen 2011 21:06
 

Nah. non è una supersportiva... ma non è neanche così "verticale". Le pedane sono abbastanza arretrate e sei caricatino sulle braccia. Se metti i semimanubri poi sei ancora più accovacciato. Ed in ogni caso... se riesci a fare delle belle pieghe con quella già stai a posto e ci prendi la mano. Non sarà una sportiva ma non è neanche un mattone con le rote. Una 6 1/2 depo è un mattone con le rote. Di sportivo, a parte la carena non ha più nulla.
Ciclisticamente non è una moto scarsa. E' semplice e ha meno ambizioni, ma è una motina discreta.

- L'assicurazione: Non tutte le compagnie sono uguali. Ma qui guardano :
A) Quanti anni hai in proporzione alla cilindrata;
B) I cavalli fiscali;
C) Il numero dei KW;
Ho la sensazione che se non te lo piantano perchè la moto fa tanti cavalli te lo piantano perchè sei giovane e stai prendendo unacilindrata piuttosto che un'altra.

- Consumi: dipende molto dalla moto, ma una depo consuma più o meno come una full power. Ad ogni modo molto dipende anche COME è depotenziata. Il depotenziamento "tuttomeccanico" aumenta di parecchio i consumi, laddove la centralina Ghost ovviamente DOVREBBE farti consumare di meno.

C'è anche da dire che non tutte le case forniscono un kit di depotenziamento dedicato, e farlo fare "a misura" è OLTREMODO costoso. Diciamo che con i 100-150 euri del kit della er-6n/f se prendi una moto la cui casa madre non lo prevede potresti trovarti a spendere 5, anche 10, volte di più.

Bisoga mettere in conto che POI lo devi anche far smontare, perchè comprare una moto e tenerla 1 anno mi pare un po' eccessivo. Quindi... altri soldi che se ne vanno... ma insomma è una questione di "possibilità". Diciamo che l'operazione potrebbe tradursi nel trovare una moto da 1000 euro su cui devi spenderne altrettanti per metterla in strada. A meno di non trovarla già depotenziata.

Rimane il fatto che è un mattone su rote. Poi de gustibus... ma per citare un noto trio comico....

"Sarà! Ma a me... me pare nà str**n***a"

P.S. Un paio di pedane ANCORA più arretrate per la er-5 si trovano per 75 euro o giù di li, se proprio proprio...
E poi ripeto... è pieno il mercato dell'usato di 2 1/2.

doppio_lamp_naked.gif
 
11166678
11166678 Inviato: 3 Gen 2011 21:59
 

Prima vorrei fare una domanda

Intenderai usarla SEMPRE depo, oppure depotenziata a libretto (come ho fatto io) e motore full power?

So che è illegale, ma è una realtà

Se sei nel primo caso, prenditi una moto molto leggera e scattante (ninja 250, zzr250, wrx 250, m4, drz ecc....) nata già con pochi cv

Se sei nel secondo trovi praticamente di tutto. Pensa che i kawasaki sono TUTTI depotenziabili sul libretto post vendita. Così come molti ktm e praticamente tutte le moto che prevedono la versione "depo" in listino

Solo che nel caso di alcune è un lavoro più lungo a livello burocratico

Per il resto io andrei di una naked, una SS è troppo per iniziare. Er 6 o z750 che per iniziare vanno bene icon_wink.gif
 
11167485
11167485 Inviato: 3 Gen 2011 23:35
 

se mi è permesso dico la mia,vabbè la dico comunque icon_asd.gif icon_asd.gif

allora io sono passato a una moster 695 venendo da una rs 125 full power avevo paura di rimanere deluso dalle prestazioni di un 600 con gli stessi cavalli e decisamente più peso, ma non è stato cosi!!!! la monster anche se depo non se la cava male per quanto riguarda le prestazioni ha 20 chilometri orari in meno rispetto alla versione a piena potenza,ma hai la ciclistica di una moto vera se vuoi prendere l austostrada lo puoi fare!!! se vuoi cominciare a fare dei viaggetti lo puoi fare!!!! certo che se vivi in montagna è inutile ma per me che sto in riva al mare e per arrivare alle curve è un "viaggio" è stata un ottima scelta!!!

P.s tu hai chiesto di una moto con impostazione sportiva ma sinceramete se intendi lasciarla sul serio depo una moto cosi magari anche una ss è specata!!
 
11168562
11168562 Inviato: 4 Gen 2011 5:07
 

Icarus922: Non è SOLO illegale. E' anche tante altre cose... non mi esprimo oltre perchè credo di andare contro a qualche regola del forum continuando.

Al nostro amico consiglio vivamente di ignorare bellamente l'opzione, per ovvi motivi che anche una capra arriverebbe a capire.

Per tutte le altre questioni vi faccio una domanda... ma a voi vi piacciono le moto o avete bisogno di fare pandant con l'ultimo modello di scarpe modaiole?

No perchè non capisco... mi SFORZO ma non capisco. O io sono limitato (ne dubito, ma a questo punto è possibile) oppure non riesco a comprendere il perchè si senta la necessità di una moto castrata. Bon ci arrivo non ha vantaggi. NESSUNO. PUNTO.

Per quanto ci si giri intorno, serve solo a fare il "fiko". Che poi... "Fiko" fino ad un certo punto... seduti su una caffettiera... Non è che prendere una z750 depo ti cambia la vita rispetto ad un 2 1/2. In autostrada ci vai ugualmente e i viaggi te li fai ugfualmente. Non parliamo poi del fatto che depotenziare una sportiva è ancora più inutile. Anzi comincia a diventare bizzarro.

Sempre più perplesso. Il mio consiglio è sempre lo stesso. Invece di guardare a delle caffettiere depotenziate compra una moto che PUOI guidare. Perchè alla fine... se hai guidato un 125 fino ad ora, un 250 ancora non lo sai portare. Stessa cosa per un 3 1/2. E non ti credere di imparare a portare una cilindrata più grossa prendendo una depo... fra l'origine e il derivato c'è una differenza abissale. Stai solo usando un mattone inutilmente pesante che ti insegna solo questo:
ad avere sotto le chiappette un mattone inutilmente pesante e aggiungerei pure bolso.
 
11168604
11168604 Inviato: 4 Gen 2011 9:05
 

tieni la tua e aspetta che ti si sblocchi la patente.

Io ho aspettato i 21 e fatto l'A3. Un mio caro amico a ventanni ha preso A2 e XJ6 depo nuova di pacca.
Scendendo dalla mia e provando la sua mi è venuta na tristezza...
Mi sembra una roba stile finta-ferrari con motore 1.2 Fire per intenderci...boh.. icon_mrgreen.gif
Poi lui, come molti, ha scelto la via dell'illegalità riportandola full power...linea che io non condivido per nulla, però. icon_wink.gif
 
11168791
11168791 Inviato: 4 Gen 2011 10:38
 

dipende anche com'é stata depotenziata la moto. Alcune hanno blocchi da...bolso, altre mappature della centralina che le rendono... Godibili

Io ho preso una moto volutamente non depo, perché se no tanto valeva il 125. Questo é un mio ragionamento personale, aspetterei però a vedere cosa vuole esattamente lui icon_wink.gif
 
11169452
11169452 Inviato: 4 Gen 2011 13:08
 

Innanzitutto vi ringrazio tutti per i vostri consigli.

La mia idea era quella di prendere una moto depotenziata, ma qualcosa di "relativamente" abbordabile come potenza (non mi sognerei di prendere una R6 e renderla con 34cv, è pura follia).
Potrò anche sbagliare per carità, ma visto che ho guidato sempre e solo il 125 (bhe una volta ho provato il cbf1000 di mio padre ma in un luogo ben imboscato icon_asd.gif icon_asd.gif ) pensavo che fosse una buona cosa imparare le reazioni e il comportamento dinamico di un determinato modello prima con una potenza più abbordabile, per poi passare a una potenza maggiore mantenendo la stessa moto; cioè mi sembra più facile imparare a gestire i 75cv di una sv avendola già guidata in versione da 34, piuttosto che prendere che ne so una ninja250 (che tra l'altro non so nemmeno se riuscirei a trovarla usata icon_rolleyes.gif ) e poi dopo due anni ritrovarmi a dovere impare a gestire una moto completamente nuova eusa_think.gif
 
11170475
11170475 Inviato: 4 Gen 2011 15:43
 

Secondo me è il tuo ragionamento che è sbagliato. Una moto depo no si comporta proprio come una moto full power. Ripotenziera la moo e dovrai rifarci la mano da capo. ti ripeto. lo so che aspettare è difficile. Ma ti stai giocando la possibilità di divertirti.

Ripeto. Non è una furbata. E' un modo per buttare gratuitamente del denaro.. per nulla.
 
11171107
11171107 Inviato: 4 Gen 2011 17:35
 

Loki78 ha scritto:
Secondo me è il tuo ragionamento che è sbagliato. Una moto depo no si comporta proprio come una moto full power. Ripotenziera la moo e dovrai rifarci la mano da capo. ti ripeto. lo so che aspettare è difficile. Ma ti stai giocando la possibilità di divertirti.

Ripeto. Non è una furbata. E' un modo per buttare gratuitamente del denaro.. per nulla.


ma non è proprio cosi!!!!! come già detto prima con un 125 magari preparato quindi con un motore delicato non puoi fare viaggi o l autostrada e resti "confinato" dalle parti di casa,per quanto riguarda il fatto di farci la mano credo che come detto sopra una volta tolti i blicchi devi ricominciare da capo,credo che le depo vadano considerate proprie e vere moto quindi ci devi fare la mano ne devi capire i comportamenti
 
11172892
11172892 Inviato: 4 Gen 2011 22:33
 

Nah. Non è per nulla così... se poi te la vuoi raccontare è un'altra cosa. Ti faccio un esempio pratico. Prendiamo il Nighthawk 650. 89 cavalli. Cardano. 5 marce + OverDrive.

E' una moto molto particolare, ma potrei prenderne altre 10.000 che si comportano in maniera similare. E' solo uno dei tanti esempi. Se la guidi limitando il numero di giri è una moto tranquilla e si comporta in una certa maniera. Gli dai un po' più di spinta e il telaio si comporta in tutt'altra maniera. tanto che, se la limitassi (vedi: depotenziandola) di questo comportamento non te ne renderesti MAI conto perchè interverrebbe molto prima il "limitatore" (meccanico in questo caso). Ma se la ripotenzi, la prima volta che "pianti" il gas in uscita di curva, lei mica te lo chiuede di prenderlo. Lo fa e basta. E' famosissimo che vai per terra. Scommettiamo? Il telaio si torce perchè il propulsore è nettamente sovradimensionato al telaio. I progettisti Honda giocarono proprio sull'elasticità di quest'ultimo per tentare di non appesantire la moto oltremisura. Quindi... L'anteriore tende ad alzarsi (si, in terza e con il cardano), la moto si torce tutta (si, sotto il culo lo senti), se non stai attento l'anteriore tende a scomporsi e se non sei abituato ti "disarciona" bellamente. Ci vuole manico e esperienza. E non si acquisisce di certo con una moto castrata. Che non ha spunto (non può averlo) e che non ha la possibilità di "darti" quel picco di potenza-prestazione per cui è stata progettata. Cosa che invece hai sulle cilindrate più piccole che PUOI guidare e che davvero ti insegnano qualcosa.

Questo è solo un piccolo esempio. Per fare capire che le moto depotenziate NON sono le stesse moto pensate dalla casa e che non c'azzeccano nulla. Vien da se... che il punto è SEMPRE LO STESSO: sei su un mattone con 2 ruote che non ti insegna NULLA.

Tanto vale che ti compri un water con le ruote come il CN250 o giu di li... più o meno è uguale.

La questione dell'autostrada è una STUPIDAGGINE. Non gli ho MAI E POI MAI consigliato un 125. Gli ho consigliato un 2 1/2 o un 3 1/2. Quindi... lasciamo stare la questione dell'autostrada. Per andarci ti basta un 175cc. Non hai bisogno certo di un 6 1/2 depo.
 
11172977
11172977 Inviato: 4 Gen 2011 22:44
 

si ma a quanto si è letto intende ripotenziare più avanti. E con un 250 non stai a 130 come fai con un 600..... E quando fai 300 km li senti quei km/h in meno
 
11173176
11173176 Inviato: 4 Gen 2011 23:08
 

... le ho sentite tutte. Hai ragione... allora in effetti non dovresti neanche comprare una sportiva, se vuoi stare comodo. Che vi piglia? Problemi con un po' di vibrazioni in più? mi sa tanto che "l'arrampicamento sugli specchi" per dire che è meglio una depo di una moto che puoi guidare non ha ne limiti ne regole.

Per me è e rimane una pratica un po' controproducente e pure un bel po' sciocca. (e mi stò nettamente limitando).

Poi, sentirla giustificare da qualcuno che con candida tranquillità ammette di averla solo a libretto (contro QUALSIVOGLIA logica e buon senso) è decisamente TROPPO. Come commentare che "si io rubo... ma tanto lo fanno in molti" non significa che "rubare" sia una pratica nè giusta nè giustificabile.

E qui finisco con gli Off Topic.

Ripeto quanto ho detto sopra. Depotenziare una moto lo trovo poco logico perchè ti insegna poco. Io se fossi nel nostro amico cercherei una BELLA MOTO che può guidare senza farsi prendere dalle smanie post-adolescenzial-figettistiche che ci spingono a guardare l'oggetto del desiderio senza tenere conto di leggi, regolamenti, buon senso e effettiva capacità di guida. Se si vogliono fare le cose "come si deve" magari è necessario APPLICARSI e non bruciare le tappe. Al tuo posto sai che farei. Non c'è bisogno che lo ribadisca ancora.
 
11173276
11173276 Inviato: 4 Gen 2011 23:18
 

per il semplice fatto che se vuole fare viaggi il motore 600 anche se depo permette percorrenze a velocità maggiori a basso numero di giri rispetto a un 250

OT: Se uno vuole la moto depotenziata a libretto ci sono motivi migliori che fare il fighetto durante al bar come credi che faccia un motociclista. Allora devi essere il primo ad andare a insultare ogni santa persona che cambia scarico, portatarga o levi i blocchi al 50 perchè non sale in salita... Non commento nemmeno io oltre...
 
11173334
11173334 Inviato: 4 Gen 2011 23:24
 

Se falci un bambino con una moto depo a libretto ma irregolare all'atto pratico e l'assicurazione NON ti copre (come è FAMOSISSIMO che faranno) tu cosa fai? Vai in galera? Probabile... finisce li? Ma neanche per sogno... perchè dopo di te si rivalgono nell'ordine: Sui tuoi genitori, sui tuoi fratelli, su tua moglie... e via discorrendo. Cioè. Corri il rischio di rovinare la vita non solo a te. Già questo è un atteggiamente non solo stupido e irresponsabile, ma anche immorale.

OH! MA VOGLIAMO SCHERZARE?

E chi se ne frega se non riesci a salire su una salita? Invece di un mattone con le ruote compra una moto che puoi guidare. Sulla strada NON ci sei solo tu.
 
11173459
11173459 Inviato: 4 Gen 2011 23:38
 

Ragazzi, vi chiedo di mantenere la calma... icon_rolleyes.gif
 
11174240
11174240 Inviato: 5 Gen 2011 1:21
 

lok ma che moto porti come esempio???una moto che ha quasi 30anni??il telaio non reggeva il motore?strano per quegli anni icon_asd.gif quando si parla dei 600 di quei tempi salta sempre fuori che venivano chiamati "la bara"
ti farei provare il mio 696..REALMENTE fermo a 34cv..

il blocco consiste in una placca che blocca il gas.
arrivo a limitatore in tutte le marce(le prime tre senza patemi) chiaro che se in uscita di curva (con moto full power) do tutto il gas la moto può dire la sua(anche se sicuramente un monster su asfalto normale ne sgomma ne ti manda contro un muro) ma da qui a dire che sbloccandola avrò un altra moto mi sembra una cazzata..
arriverò prima alla velocità X ma se una curva la prendo a 70 all'ora(velocità random) con moto depotenziata o meno il risultato è lo stesso identico.
sto imparando a guidare una moto con il motore di una ninjetta(se..gli piacerebbe icon_wink.gif ) e la ciclistica di una moto seria..mi perdona più errori e permette di guidare meglio.

discorso mattone su 2 ruote..
cbr250 162kg in ordine di marcia per 24cv..
ninja 250 169kg(sul sito kawa non dice se a secco o in ordine di marcia) per 33cv..
monster 696 depotenziato 160kg a secco per 34cv..
ninja 600 depo 190kg per 34cv..


il 696 è la moto più costosa ma tra ninja 600 e ninjetta la differenza di prezzo non è abissale..anzi icon_rolleyes.gif

non voglio/volevo ne innescare liti ne polemiche..semplicemente se leggo boiate "supportate" da esempi fuori luogo(la nighthawk) mi viene naturale rispondere..
0510_saluto.gif
 
11174270
11174270 Inviato: 5 Gen 2011 1:30
 

gabriele696 ha scritto:

il 696 è la moto più costosa ma tra ninja 600 e ninjetta la differenza di prezzo non è abissale..anzi icon_rolleyes.gif


spero tu stia parlando di usato e di una ninja 600 con una palata di anni sulle spalle perchè altrimenti la differenza di prezzo c'è eccome icon_asd.gif
 
11174452
11174452 Inviato: 5 Gen 2011 2:32
 

Scusate, ma a patto di scooter, chi ha avuto il 125 dei miei amici, compreso me, nessuno lo ha tenuto a 11Kw.....

Sappi che i 696 depo venivano sverniciati dalle varie Mito di turno, magari a te non interessa pero questo fa capire quanto siano fermi i depotenziati!

Io consiglierei una Z750, gran moto, l'unico problema e che se la trovi usata sara difficile che sia depotenziata anche di fatto io personalmente non conosco nessuno che l'abbi tenuta tale dopo i 6 mesi; volessi qualcosa di ancora piu sportivo c'e anche la 636, diciamo che kawa in questo e quella ha il mercato piu grande!

696 a mio giudizio no, oramai e una moto vecchia e rischi di stancarti troppo in fretta!

P.S. anche se falci qualcuno e sei senza DB killer o con scarichi non originali l'assicurazione potrebbe non pagare, anzi e pure peggio perche se su libretto c'e scritto 34 Kw non vanno a mettere una moto incidentata su banco prova. Se facciamo questo ragionamento l'assicurazione non paga mai, va bene il moralismo ma non esageriamo.
 
11175008
11175008 Inviato: 5 Gen 2011 11:21
 

ah, loki, scusa, se prendi un bambino con una moto depo gli fai meno male? icon_lol.gif
E non per giustificarmi, ma a me basta fare un click che la centralina che mette la mappa rain/depo.

E non facciamo moralismi inutili. Che c'é gente che scambia pista e strada..... icon_rolleyes.gif

P.s. Il monster non é proprio così vecchio il 696 eh, anzi!
 
11175211
11175211 Inviato: 5 Gen 2011 12:07
 

ragazzi smettiamola di dire mezze verità...ok le depotenziate sono chiaramente più lente delle full power ma non sono proprio ferme(sicuramenete vanno più dei 125)..hanno un sacco di coppia in più

io guido una v-strom650 depo(prima una mito!!!)..per intenderci 220kg e più per 34cv e poco piu di 4kgm di coppia...in 2 vado ovunque e la grossa differenza si sente in salita oltre i 100 o in autostrada...con morosa ho girato mezza austria e parte della svizzera...da solo sono andato in catalogna e l'ho usata per andare e tornare da vienna(città dove vivo per studio)

non so voi quanto corriate x strada ma io ritengo di tenere andature ottime...non faccio il moralista ma io in statale se sono arrivato a 130 x sorpassare in fretta sono più che contento...
accelerazione e ripresa sono sufficenti a girare in maniera più che tranquilla!!! 0509_up.gif


p.s. in autostrada tengo senza troppi problemi(solo consumi maggiori) i 140 segnati con bagagli!!!!
 
11175218
11175218 Inviato: 5 Gen 2011 12:09
 

per sentire la differenza non intendo tutti a gas completamente aperto stile prove delle riviste, ma andature reali su strada con traffico, curve, asfalto sporco etc
 
11176569
11176569 Inviato: 5 Gen 2011 15:41
 

brunemike ha scritto:
ragazzi smettiamola di dire mezze verità...ok le depotenziate sono chiaramente più lente delle full power ma non sono proprio ferme(sicuramenete vanno più dei 125)..hanno un sacco di coppia in più

io guido una v-strom650 depo(prima una mito!!!)..per intenderci 220kg e più per 34cv e poco piu di 4kgm di coppia...


Una Mito non depo di cavalli ne ha almeno 32, con 70 kg in meno, a patto che tu non l'abbia tenuta a 15 cv la tua Mito andava di certo piu forte della Storm, io con la mia RX che da libretto riportava 32 cv, vecchio Rotax del '94, facevo i 140 di tachimetro e come ben sai non e una moto stradale!

P.S. I vari CRM, WR125, RS, Mito, ecc dei miei amici giravano tutti attorno ai 40cv e non erano pompate, semplicemente vecchie e quindi non depo o con i blocchi tolti!
 
11176622
11176622 Inviato: 5 Gen 2011 15:48
 

Ragazzi, mi pare si stia andando tanticchia OT.
Ci sono altri topics che parlano della differenza tra depo e 125 2t, o tra depo e 250 4t.
Scrivete là, e qui rispondete all'oggetto del topic, che è ACQUISTO MOTO DEPO SPORTIVA USATA.
 
11195816
11195816 Inviato: 9 Gen 2011 14:59
 

Scusate se non mi sono fatto più sentire per diversi giorni icon_redface.gif

Comunque non voglio che questo topic diventi una battaglia su quale tipo di moto sia meglio, alla fine ogni moto è valida e per qualcuno la scelta di una moto depo potrà essere una cavolata, mentre per altri è la miglior scelta possibile; il mondo è bello perchè è vario e difficilmente uno potrà cambiare idea su un argomento come questo icon_rolleyes.gif

Detto questo la mia scelta principale resta una moto depo, purtroppo però non ne ho trovato di sv650s depo ( esiste qualche altra moto di questo genere che possa essere depotenziata o no?) e quindi sto anche prendendo in considerazione l'acquisto di una 250 che abbia 34cv o poco meno.... Girovagando qua e là ho visto che l'unico modello recente è la ninja250r, ma ho molti dubbi su questa moto.... A parte il look un po' retrò (che non è di primaria importanza), mi convincono poco la posizione di guida, l'ergonomia della moto (sono "solo" 1.80, ma quasi tutto gambe icon_asd.gif icon_asd.gif ), il freno anteriore e le gomme della stessa misura della mia r125 icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Voi che parere mi potete dare su questa moto? vale la pena? Mi stancherà subito?

P.S. E' escluso che aspetterò il 22 settembre 2012 (data dei 2 anni dal conseguimento della A2) per cambiare moto, urge trovare soluzione icon_biggrin.gif
 
11196723
11196723 Inviato: 9 Gen 2011 18:30
 

io prenderei un 600. Ogni naked 600, motard e ss sono depotenziabili o travabili depo. Moto.it guarda nell'area usato. Soprattutto le kawa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©