Io, la mia belvina gialla, l'ho presa questa estate, ed e' quindi questo il primo inverno che ci faccio insieme....
Posso dire, con certezza, che il pavimento del box, non ha mai subito il ben che minimo gocciolamento dalla mia moto.....fino a questo inverno.
Praticamente, fino a che non l'ho presa in mano coi primi freddi seri, (Dicembre), niente, ma quando la lasciavo a riposare un paio di settimane, mi accorgevo che faceva "Pipi'" in terra; insomma, ho trovato una chiazzetta d'acqua lattiginosa, (diciamo la quantita' di un ditale...), ed un paio di macchiette d'olio, di numero.
Ho controllato il livello dell'acqua, e l'ho rabboccato appena, (al successivo utilizzo, a freddo l'ho trovato ancora basso, ed a motore caldo , era oltre la meta' della vaschetta di espansione.)
Mi son fatto un altro giro, e stessa storia, la minipisciatina....
Ho smontato le carene, ed ho trovato, in corrispondenza delle sedi delle viti, oltre ai vari sassolini e terriccio, due pozzettine d'acqua, proprio accumulata nei quadrati formati dai rinforzi della plastica carene.
Ho pulito tutto, ho verificato che non perdesse ne il radiatore acqua, ne quello olio, (c'era solo un minimo trasudamento dalla base motore), ho rimontato tutto, e di macchie non se ne sono viste fino a che e' rimasta ferma; poi, altro giro, ed ancora qualche macchiolina d'acqua ed un paio d'olio (Scuro), che forse sono uscite dal tubetto apposito.
Mi son fatto un paio di idee.....
1) L'aria e' davvero fredda ed umida in sto periodo; possibile che entrando in carena, condensi per il calore del motore e goccioli sulle pareti interne?
2) L'acqua e' quella "di troppo", che risaputamente, la nostra moto non vuole nella vascetta di espansione, e viene espolsa dall'apposito tappo di sfiato.
Diversamente.....mah...ditemi voi.
Ciao raga!
P.S: Che freddo che fa.....che strade ghiacciate qui a Milano....ma non resisto a non andare in moto!
