Ciao a tutti, scrivo per avere chiarimenti relativi al fatto che qualche giorno fa mio figlio è stato fermato dalla solita municipale per controlli..... fin qui nulla di nuovo, ma durante la sosta gli viene chiesto in visione il bollo......? ovviamente non essendone in quel momento in possesso mio figlio dichiara che la ricevuta del pagamento è regolarmente a casa con tutti gli altri documenti (altri bolli di moto e vetture).
Il vigile non sente ragioni......lo devi avere con te..... morale: 23 euro di sanzione!
Ora, facendo mente locale, che io sappia il bollo non ho nessun obbligo di averlo con me, e a conprova di ciò, ho trovato relativo all'articolo 181cds.....
(1) Riguardo al contrassegno di pagamento della tassa automobilistica, a decorrere dall'1 gennaio 1998 l'obbligo di esposizione, per autoveicoli e motocicli, è stato abrogato dalla legge 27 dic. 1997 n. 449, art. 17, comma 24. Limitatamente a detto contrassegno, con la stessa disposizione cessa l'obbligo per i conducenti di motocicli di portarlo con sé..
Che ne pensate?

grazie a tutti.....guelaz.