Saluti a tutti ragazzi


sto per comprare un mono ohlins usato alla mia motuzza (cbr f); il modello è il PRCLS, quindi con precarico idraulico della molla


é proprio su questo componente che sorgono i miei dubbi


1 Sapete dirmi quant'è piu o meno l'escursione del precarico idraulico della molla?..cioè tra il tutto chiuso e il tutto aperto, quanti millimetri percorre? (parlo sempre e solo del precarico della molla, non dell'escursione del mono).

2 Nel caso in cui volessi regolare anche la ghiera nella parte alta della molla, quindi precaricare la molla nel modo classico, è necessario sfilare la molla e togliere il precarico? a me sembra strano..


Faccio questa domanda perche sul precarico idraulico è presente un fermo che blocca la movimentazione della ghiera e anche mandando il precarico idraulico al massimo della corsa, lo stesso fermo non libera la ghiera...e poi c'e anche il tubo del precarico che mi impedisce di girare la ghiera..



Come è possibile una cosa del genere?...mi son perso qualcosa io?
Allego una foto in cui si vede il precarico idraulico, il fermo e la ghiera di cui parlo:
Link a pagina di Erre-sc.com
(è necessario cliccare sulla foto per ingrandirla


Confido nella vostra conoscenza..




