wilecoyote ha scritto:
Una delle discussioni piu' surreali e divertenti che abbia mai letto, complimenti ragazzi.
Ma come diavolo fate a provare un casco via internet...siete veramente fantastici.
Comunque,
a parer mio:
ti sei fatto delle paranoie immotivate, il casco non e' mica la scocca di un'auto che si deforma per dissipare l'energia dell'urto, essendo un materiale, come nel tuo caso, in fibra di vetro (o carbonio) quindi abbastanza duro, nella malaugurata ipotesi di un frontale si deformera' per quanto possibile (poco) poi crepera' (ma senza sbriciolarsi)dissipando energia, ma si tratta sempre di una superficie curva e ce ne vuole...
Comunque, parlando a spanne, in un casco la calotta esterna deve assorbire ed impedire la penetrazione di parti dure, arrivando a crepare nei casi gravi, ma sempre flettendo,poi il polistirolo fa' il resto, e' quello che assorbe l'urto deformandosi, se la calotta fosse indeformabile sarebbe il cervello che si muoverebbe molto di piu' all'interno della scatola cranica, con gravi danni.
Se riesci a "baciare" la mentoniera non vuol dire niente, tu tocchi l'imbottitura mica la mentoniera, guarda la foto laterale, il deflettore del naso mi sembra a posto, no? Quindi...se fosse piu' lontano appanneresti la visiera piu' facilmente.
Il tuo modo d'indossarlo e' l'unico giusto, chi non allarga coi cinturini si sta mettendo un berretto, se dici che te lo senti bene sei a posto.
Sì molte cose sono esatte, ma è anche vero che essendo così vicino al naso il rischio che quando si vada ad urtare con la parte frontale il casco arretra di almeno un pochino può creare serie lesioni a chi lo indossa