Ragazzi, salve a tutti!
Il mio miniquad della Keeway, quindi con un motore da 4 soldi cinese 2t ad aria, andava male, davvero male. Ho scoperto che si trattava del carburatore.
Messo il carburatore NUOVO, visto che il concessionario me lo cambiò in garanzia, e tutto tornò liscio. Poi, dopo pochi mesi di utilizzo, spuntano di nuovo problemi di carburazione, vuoti sempre, da tutte le parti, affogamenti e chi più ne ha più ne metta!
Tutta colpa di un carburatore davvero stupido: più volte l'ho smontato, e la sua struttura fa davvero ridere...e ciò che mi ha più colpito è l'impronta "usa e getta" di tale componente...la "forchetta" del galleggiante si piegava sotto la spinta del galleggiamento di quest'ultimo...immaginate un pò voi!
Dunque, facciamola breve: avevo un 14/12, ho trovato una boccola per adattarlo al collettore, e l'ho montato.
Si è trasformato! Parte al primo colpo, non perde una goccia di benzina (quello cinese sempre! Guarnizioni fatte col cartone

L'unico problema che ho riscontrato sono dei vuoti abbastanza marcati in accelerazione, ma appena riesce ad arrivare a un regime abbastanza alto spinge che è una meraviglia.
Ho notato che più scaldavo il motore e più il problema si faceva evidente (sempre e solo all'apertura del gas). Agli alti va che è una meraviglia.
Pertanto, la mia ipotesi è quella di avere una carburazione tendente al grasso, dato che una carburazione magra mi avrebbe dato il problema opposto (agli alti regimi). In più, la carburazione magra dovrebbe sentirsi più a freddo, mentre a me si accentua col motore caldo.
La candela appare nera, quindi magro non è.
Dunque: mi basta smagrire un pò il getto? oppure devo intervenire su qualcos'altro?
Volevo regolare lo spillo, ma non ho capito come si accede ad esso

grazie!
P.s.: ho usato il cerca, ma non ho trovato nulla che somigliasse al mio problema. Nel caso abbia "doppiato" l'argomento, perdonatemi