Meglio la Kawasaki Ninja 250 o la Kawasaki KLX 250?
10337351
10337351
Inviato: 2 Ago 2010 12:08
ed è giusto così
meno cose = meno cose che si possono rompere
DemaDev
Ospite
Ranking: -
10338114
10338114
Inviato: 2 Ago 2010 13:43
bartech ha scritto:
l'ideale secondo me per tutte le moto è contagiri analogico e tachimetro digitale!!!
quoto pienamente
sandronumber10
125 Champ
Ranking: 2294
10338568
10338568
Inviato: 2 Ago 2010 14:37
DemaDev ha scritto:
ed è giusto così
meno cose = meno cose che si possono rompere
Questa è vera e propria saggezza
TartarUgo
Minimoto Champ
Ranking: 1914
10338718
10338718
Inviato: 2 Ago 2010 15:02
TartarUgo ha scritto:
Questa è vera e propria saggezza
lo chiamerei pragmatismo,o cinismo!
sandronumber10
125 Champ
Ranking: 2294
10340245
10340245
Inviato: 2 Ago 2010 19:11
sandronumber10 ha scritto:
lo chiamerei pragmatismo,o cinismo!
io lo chiamo "siccome dove passo io non cresce più l'erba e distruggo un sacco di cose ho imparato col tempo che più un oggetto è sofisticato e più costerà sistemarlo e si romperà facilmente"
DemaDev
Ospite
Ranking: -
10340408
10340408
Inviato: 2 Ago 2010 19:31
Hahaha
shikajap
Foglio Rosa
Ranking: 12
10364878
10364878
Inviato: 6 Ago 2010 16:22
Anch'io (come seconda moto però) sarei indeciso tra Ninja 250 e KLX 250.
Dipende dall'uso che ne fai.
La KLX è leggera, maneggevolissima, sella stretta e dura, alta da terra (ma si abbassa tanto una volta che ci sali su), pochissima protezione aerodinamica, capacità di carico scarsa (ne vidi una con un bauletto da 30l sul codino..caso limite).
Ha un raggio di sterzo tale che manovra in un fazzoletto, consuma poco, puoi divertirti sugli sterrati/strade bianche, ma anche sulle disastrate nostre strade.
Poi se devi salire su un marciapiede..è sicuramente meglio di una sportiva.
Prestazionalmente dicono che ha pochi CV e che lo scarico, per rientrare nell'Euro 3, la strozza assai.
Gomme:
è vero che quelle tassellate si consumano tanto, ad andare solamente sull'asfalto.
Ma la KLX ha delle coperture abbastanza stradali, quindi non preoccuparti troppo della loro usura.
La Ninjetta..
La vedo più adulta e maggiormente adatta ad un uso a 360°.
Ha maggior peso, larghezza della sella, in compenso questa è meno alta dell'enduro (banale).
Tanto sterzo anche qui, per essere una stradale.
Ha cavalli e prestazioni migliori, consuma un po' di più, ma il serbatoio da 17 litri ti consente taaaanta autonomia, ha protezione aerodinamica.
Capacità di carico anche qui scarsa, al limite leghi uno zaino sul codino e via.
Puoi farti un bel viaggetto in autostrada, dato che riesci a tenere la velocità di crociera (130) e non sei la chicane mobile del resto del traffico.
Se ti vai a fare un giretto in montagna, tra le curve ti diverte.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi