Ciao a tutti,
possiedo una FZ6 del 2008 con circa 14000km che da circa uno/due mesetti mi sta dando seri problemi.
Ho la moto che alcune volte calando di marcia si spegne. La cosa non è affatto bella. La prima volta che mi è successo mi sono ritrovato con la moto bloccata e con tutto il peso che si è scaricato nel forcellone in quanto si è proprio piantato il motore. Ora che lo so sto più attento, ma non è sicuramente la cosa più bella. Spesso mi capita di arrivare in curva e subito dopo avere calato la marcia mi trovo la moto morta....vi assicuro che non è affatto bello.
Ho chiamato al meccanico Yamaha essendo ancora la moto in garanzia. Mi ha chiesto se uso la moto in città, al che gli ho detto che più o meno si. Mi ha detto a questo punto di aprirla un pò in tangenziale(cosa che ho fatto) e controllare il minimo. Ora il minimo è sotto i 1000 giri, ma da ferma la moto è perfetta. Il motore gira perfettamente e non capisco perchè dovrei toccare il minimo.
Il problema mi si presenta solo scendendo di marcia, e non sempre. All'inizio ho pensato fosse la benzina sporca. Successivamente però ho cambiato distributore ed addirittura queste due settimane ho girato con la VPower della Shell (22 euro di pieno!). Lunedì la porterò dal meccanico, ma voi avete idea di cosa possa essere?
Mi sta iniziando a mettere in crisi psicologicamente. Non mi sento più sicuro quando la guido e sto iniziando ad usare i freni per ogni cavolata. Non posso più avvicinarmi al semaforo scalando di marcia o impostare una curva senza avere la paura che la moto si pianti.
Idee o consigli?
Tnx

