ciao ragazzi!
premetto ho anche usato la funzione cerca però volevo scendere più nelle specifico e non ho trovato post che soddisfassero a pieno la mia voglia di sapere!
Ho finalmente compiuto 18 anni e preso la A2 ed ho una voglia matta di sostituire la mia rs125 con qualcosa di più sostanzioso comodo e sfruttabile!
L'altro giorno mio cugino mi presta il suo ninja 636 e subito mi rendo conto che una sportiva è una scelta molto lontana dalle mie esigenze( sono 1,82 sto strettino sopra) e comunque non sarebbe una moto "tutto fare" come una stradale sia per potenza che per comodità.
Ho comprato in sella e sfogliando tra le pagine i miei occhi sono caduti su tre moto... La kawasaki er 6f ( che mi è piaciuta subito con la sua linea rinnovata) la suzuki gsx 650 e la xj6 diversion F.
A prima impressione scarto subito la suzuki sia per le linee vecchie e anche per parecchi dettagli... restano quindi la kawasaki e la xj6... della xj6 mi hanno parlato molto bene.. della er 6f ne ho senti parlare poco però mi sembra molto più accattivante e mi sento molto indirizzato verso questa scelta..
ora però veniamo alle domande

piccola premessa: l'uso che vorrei fare della moto è
1) viaggi casa-ufficio
2)gite corto raggio
3)viaggetti in autostrada di max 300 km (io sto in campania vorrei andare spesso dai miei cugini in umbria)
4)vorrei avere una moto con una potenza che mi consenta di poter viaggiare in qualsiasi condizione, che abbia un buono spunto di accelerazione(senza esagerare) e che ad andature turistiche consumi poco
5) CHE SIA COMODA

6) ORA PENSERETE"QUESTO E' MEGLIO CHE SI RIVOLGE AL GENIO DELLA LAMPADA"

ragazzi secondo voi la kawa er 6f può rispettare almeno in parte le mie esigenze?
o è sarebbe meglio la xj6 diversion F?
p.s. ma la kawasaki er 6f la posso richiedere già depotenziata?
grazie a tutti!
