Ciao a tutti.
Ho un NRG piaggio Mc2 anno 1998..
Ha 35.000 km (taaanti) il blocco verso i 20.000 è stato rifatto a nuovo.
Prima andava benissimo, mi segnava 90-95 km/h (che non saranno effettivi ma vabbè, lo sanno tutti.)
Vi spiego il problema che ho:
A freddo, appena lo accendo, non fa storie, è perfetto, prende la solita velocità (90-95 segnati).
Non appena il motore si scalda un pò, se apro tutto mi da dei grossi vuoti che non lo fanno andare oltre i 7000 giri. Non prendo più di 60 km/h.....
La ripresa è buona, quando deve salire di giri comincia a fare PBOOOOOOH molto profondo e rallenta vertiginosamente senza più prendere velocità, nemmeno tornando indietro e riaprendo al massimo. Se apro a metà, invece, gira pulito ma sempre senza superare i 7.000 giri e i 60 km/h.
E' tutto originale, carburatore 12 dellorto.
Mi è stato suggerito:
-E' scarburato. Fallo ricarburare.
-Fa rumore di filtro aperto.
-E' l'aria automatica, metti quella manuale.
-La centralina blocca e non fa andare oltre i 7.000 giri. Cambiala.
Chi sa illuminarmi? cosa potrebbe essere??
Io ho un progetto: Variatore e marmitta(con rulli da 5,5) TOP LINE, frizione Malossi e Carburatore 17,5 dellorto. Carburare e tarare il tutto da uno che ci sa fare.
Con l'equipaggiamento detto sopra, i 110 seganti li prendo? Quanto sarebbero effettivi?
Non me ne intendo molto, se per favore dovete usare qualche termine particolare spiegatelo..
Invece di portare lo scooter ad un meccanico subito, io vorrei portargli i pezzi da montare carburare e tarare..Ditemi quel'è la soluzione migliore!!Ma soprattutto ditemi cosa ha ora e se posso andare in giro così!! Non voglio spaccare tutto!! Grazie












