ciao a tutti amici scooteristi!..sono un utente che risiede soprattutto sule retrovie dei reparti moto..



e oggi vi volevo porre una domanda e descrivervi la mia ela che ho fatto sul phantom f12del mio team..e porvi alcune differenze tra moto e scooter..
il mio scooter monta:
big bore 77
albero rhq
selettra
carter rivisti
delta
over range
alimentazione completa collettore dritto e pacco lam. malossi
koso 30 raccordato perfettamente a collettore e pacco lamellare
filtro double layer
jollymoto calcolata
terzo radiatore derivazione nrg
lo scooter va benissimo è una bestia..lo usiamo soltanto per i raduni..e volevo chiedervi..ho visto molta gente sia in web che in strada che monta gt spintissimi come l evo e montano come carbu un 21


questi gt in generale necessitano di un carburatore con un diffusore come minimo da 26..
ora la domanda è questa..io per regolarmi su quale carbu prendere e quale misura ho calcolato con l unita di misura dei motociclisti ovvero la regola generale che su un ela base ci va un 21 su un intermedia un 24, su una trofeo o semi un 26-28 su un over da un minimo di 28 ad un max di 32..ora ditemi perche cosi tanta differenza di difusori su gt e ele cosi simili..
?????????????????????????????




ho gia aperto un topic nella categoria moto 50 sulla sezione elaborazione moto 50..

e l argomento ancora non che è molto gettonato..allora ho preferito chiedervelo a voi..
allora sfoderate gli artigli e iniziate a scrivere!!



