Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Disoccupati del forum
10088839
10088839 Inviato: 22 Giu 2010 17:07
 

DemaDev ha scritto:

chiaro, ma un ragazzo che negli anni '50 andava a bottega per imparare un mestiere lo faceva prima di tutto per imparare. dopo si pensava al guadagno ma finchè era apprendista c'era un'altra mentalità.


Si...certamente 50 anni fà era diverso.
Il fatto è che purtroppo attualmente frasi del genere tengono ancora banco in una miriade di attività artigiane per leggittimare,appunto,stipendi che non bastano neppure a pagarsi la benzina per arrivare sul posto di lavoro.
Attualmente non è ammissibile.
Conosco diverse persone che si sono viste consegnare 3/400 euro al mese per periodi ben superiori all'anno di lavoro...e la scusa era proprio quella.
...
"Sei apprendista..devi imparare"..
 
10089111
10089111 Inviato: 22 Giu 2010 17:54
 

ma io credo che molti ragazzi d'oggi abbiano allora perso la bussola eusa_think.gif

forse perchè fin dalla nascita sono abituati ad avere tutto e subito, ma davvero, non capisco come cacchio uno possa snobbare un lavoro da 1000 e passa euro al mese, a 18 anni icon_eek.gif

indipendentemente da tutto, dal fatto che sia viziato, dal fatto che i genitori gli danno 700 euro al mese (preferisce quindi 700 euro al mese e battersi la ciolla che non 1000 e passa+ 700.. O_O), che càzzo pretendono?

a 18 anni un lavoro part time da 4000 euro al mese, con trasferte e spese rimborsate, lamborghini aziendale in comodato d'uso e spogliarellista privata? icon_eek.gif


mah O_O
 
10089318
10089318 Inviato: 22 Giu 2010 18:34
 

MforMatteo ha scritto:


a 18 anni un lavoro part time da 4000 euro al mese, con trasferte e spese rimborsate, lamborghini aziendale in comodato d'uso e spogliarellista privata? icon_eek.gif


mah O_O



l'avevo trovato: collaudatore di materassi, tuttavia ho preferito restare a casa a battermi la ciolla perchè non mi va di pagare le tasse senza le quali avrei guadagnato quasi 8000 eusa_think.gif
 
10089366
10089366 Inviato: 22 Giu 2010 18:42
 

a me sembra che si stiano toccando gli estremi, dal ragazzo che rifiuta 1000 e passa euri al mese, ai datori che vengono a fare le vittime... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
diciamo un po le cose come stanno, se un ragazzo vive da solo, dico senza aiuti esterni dei genitori, zii d'America e affini, 700 euro come ho letto servono a malapena a sopravvivere, e miei cari datori di lavoro basta con sta storia della crisi per piacere 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
il carissimo biagi vi ha fatto un regalo enorme anzi di più, con questa storia dei contratti co co co, co co pro, cu cu ru cucu, ecc ecc che se ci tagliamo un dito in officina è già tanto se non ci tagliate anche gli altri per avervi fatto perdere tempo..
 
10089396
10089396 Inviato: 22 Giu 2010 18:48
 

gonc84 ha scritto:

il carissimo biagi vi ha fatto un regalo enorme anzi di più, con questa storia dei contratti co co co, co co pro, cu cu ru cucu, ecc ecc che se ci tagliamo un dito in officina è già tanto se non ci tagliate anche gli altri per avervi fatto perdere tempo..


paloma! icon_asd.gif
 
10089692
10089692 Inviato: 22 Giu 2010 19:34
 

io l'unica cosa che non capisco è che non ci sono già posti di lavoro
però la pensione aumenta

io stò facendo l'università perchpè trovare un posto di lavoro adesso è praticamente impossibile
da noi apprendista prende sui 900 euro (aziende grosse )
 
10090132
10090132 Inviato: 22 Giu 2010 20:28
 

io ho finito la maturità l anno scorso a luglio ed a ottobre ho inziato a lavorare in una ditta di plastica come stagista nel controllo qualità, ora ho un apprendistato di 4 anni stipendio 1100 euro al mese... come la mettiamo?
 
10090868
10090868 Inviato: 22 Giu 2010 21:51
 

Io vedo che tutti i ragazzi della mia età o quasi qui dalle mie parti fanno l'università perchè non hanno voglia di fare un c***o..
Preferiscono far finta di studiare e farsi pagare tutto dai genitori (che tra l'altro gli regalano auto/moto) e passare la giornata al Bar a bere lo sprizz.
Ne conoscerò 5 di seri studiosi gli altri cazzeggiano.. 0509_down.gif

Comunque tutti quelli che vogliono lavorare mi dicono che vogliono andare in ufficio.
Ormai in pochi vogliono fare la gavetta..
io come tanti altri ho iniziato con lavori del cavolo per poi via via migliorare..

Pizzaiolo-->Allestimento stand fieristici-->Commesso Abbigliamento-->
Venditore Auto-->Impiegato Amministrativo Contabile-->operaio su macchinari di stampa-->Rappresentante prodotti per l'ufficio.

Ditemi voi se è possibile a 23 anni avere già passato tutti questi lavori senza mai sentire la parola contratto a tempo indeterminato. 0510_help.gif

Io ho provato a chiedere anche a qualche carrozziere se aveva bisogno di un aprrendista ma la risposta è stata: io ho bisogno di gente che sappia già lavorare, non ho tempo di insegnarti! icon_eek.gif
Questa frase va bene per un po tutti i lavori..dall'impiegato all'operaio in catena.

Questo post per me è un po uno sfogo ma la situazione purtroppo per i giovani è questa.
Magari in certe zone è meno lampante ma il problema c'è!

Chi volesse chiamarmi come apprendista o per qualsiasi lavoro mi contatti icon_asd.gif icon_xd_2.gif
 
10092330
10092330 Inviato: 23 Giu 2010 1:16
 

bhe sto leggendo che tutti fanno difficoltà a trovare lavoro.....
Allora io mi posso reputare super fortunato... Ho 25 anni un semplicissimo diploma di perito tecnico meccanico, ho un lavoro a tempo indeterminato e guadagnio più di un ottimo stipendio...

Quando ero giovane (16 anni) nn avevo voglia di studiare, e ho abbandonato gli studi (cosa che poi ho dovuto riprendere nei corsi serali), e mi sono messo a lavorare... E' nn ho mai avuto difficoltà a trovare un lavoro, anche xchè mi sono sempre addattato a qualsiasi lavoro che mi si presentava (dal montatore meccanico, muratore, magazzinere, idraulico)... Il problema ora è che i ragazzi nn volgiono più sporcarsi le mani, e si accontentano dei 50-100 € che gli danno i genitori per passare il fine settimana... 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif
 
10092917
10092917 Inviato: 23 Giu 2010 10:07
 

tizifaso ha scritto:
Io vedo che tutti i ragazzi della mia età o quasi qui dalle mie parti fanno l'università perchè non hanno voglia di fare un c***o..

Io faccio l'università ma purtroppo dopo solo 8 mesi devo lasciare perchè non ci capisco niente, speravo di avere più possibilità di lavoro ma addirittura persone laureate con la lode non riescono a trovare lavoro, gente di 26-27 anni che abita a pc ma manda curriculum fino a verona o firenze icon_exclaim.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

In questo momento come ha detto tizifaso, ho realizzato che l'università non serve a niente, sto brancolando nel buio....

Ah per rimanere in topic: SONO DISOCCUPATOO 0509_doppio_ok.gif
 
10093968
10093968 Inviato: 23 Giu 2010 12:46
 

gonc84 ha scritto:
LG125 ha scritto:

comunque io fra un'anno quando uscirò, ho intenzione di laurearmi in tecniche di laboratorio biomedico e di specializzarmi in qualcosa, così da aprire un studio di analisi...così man mano mi faccio i soldini e mi compro la maserati granturismo..(mi ci sono fatto un giro [guidava il proprietario.. icon_mrgreen.gif ] )
questo giro mi ha fatto venire un po di invidia.."perchè lui può e io no??". quindi mi sono posto questo obiettivo..


il tuo obiettivo nella vita è comprare la maserati? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

L'Università è conoscenza e libero pensiero
se vuoi fare soldi direi proprio che è la via sbagliata


Per essere ricchi, bisogna essere dottori, avvocati..etc...per essere dottori bisogna laurearsi e inscriversi in un dottorato (se non sbaglio). Dopo fai la via più prosperosa. Nel mio caso aprirò un centro analisi biomedico per cose e persone..dopo di che, se tutto va bene mi faccio i soldini icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif , e mi comprerò quel che cacchio mi pare...
l'obiettivo mio è ANCHE la Maserati...l'obiettivo della mia vita è di condurre una vita più felice e agiata possibile..tutto quà..
 
10094010
10094010 Inviato: 23 Giu 2010 12:51
 

LG125 ha scritto:


Per essere ricchi, bisogna essere dottori, avvocati..etc...




tu si che hai capito tutto icon_wink.gif
 
10094012
10094012 Inviato: 23 Giu 2010 12:51
 

God_save_pegaso ha scritto:

Io faccio l'università ma purtroppo dopo solo 8 mesi devo lasciare perchè non ci capisco niente, speravo di avere più possibilità di lavoro ma addirittura persone laureate con la lode non riescono a trovare lavoro, gente di 26-27 anni che abita a pc ma manda curriculum fino a verona o firenze icon_exclaim.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

In questo momento come ha detto tizifaso, ho realizzato che l'università non serve a niente, sto brancolando nel buio....

Ah per rimanere in topic: SONO DISOCCUPATOO 0509_doppio_ok.gif


Non è vero che l'università non serve a niente.

Senza l'università a quest'ora non credo avrei avuto la possibilità di trovare un lavoro.
 
10099332
10099332 Inviato: 24 Giu 2010 1:08
 

Dipende tutto da quanto uno ha serie intenzioni di cercare un lavoro e di mettersi in gioco. Certo: non deve farsi schiavizzar e tutto deve essere remunerate equamente, però dai cavoli, ci vuole anche un po' di spirito di adattamento per i primi tempi e soprattutto determinazione per far vedere quanto vali... icon_wink.gif
Queste sono le cose che mancano alla maggior parte dei ragazzi giovani, compresi quelli della mia generazione, abituati purtroppo la maggior parte ad avere tutto e subito senza sapere il valore dei soldi ed il culo che ci si fà per portarli a casa... icon_wink.gif
Per questo sostengo che il livello di istruzione conta fino ad un certo punto...poco tempo fà siamo andati a fare un' uscita con la scuola alla sede della Regione Lombardia, sezione orientamento lavoro; loro sostengono che l' 87,4% del lavoro il Lombardia si ottene mediante "Passa Parola" e solo una minima parte mediante concorsi, C.V ed annunci... icon_rolleyes.gif
 
10099371
10099371 Inviato: 24 Giu 2010 1:18
 

arkonte ha scritto:
2 mesi fa' ho assunto un ragazzo di 18 anni,contratto a tempo indeterminato con un primo stipendio di €1.100 circa....(grado di istruzione=scuole medie)
3 settimane fa' mi ha dato le dimissioni spiegandomi che €1.100 erano pochi icon_eek.gif perche' la mamma gli dava 300 euro dalla sua pensione ed il babbo altre 400 sempre dalla pensione...
Quindi mi ha detto che per 400 euro di differenza era meglio stare a casa.... icon_eek.gif icon_eek.gif
Mah.....


ASSUMIII MEEEE 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif icon_asd.gif
 
10099422
10099422 Inviato: 24 Giu 2010 1:34
 

io lavoro in un bar, assunta part-time.. 5 ore al giorno per tutti i giorni... 300€ al mese perchè non ho mai fatto la barista icon_rolleyes.gif quindi questo mese sarà di gavetta...
e ho dato anche disponibilità per eventuali cambi di turno (mattutino/pomeridiano... cambi che ho già fatto.. e continuo a fare) e per eventuali prossime serate come cameriera...

infondo mi trovo bene, la gente è simpatica e il tempo passa... sempre meglio di star a casa a chiedere i soldini a paparino....

di meglio non ho trovato nulla... icon_neutral.gif
 
10100873
10100873 Inviato: 24 Giu 2010 12:12
 

LG125 ha scritto:

Per essere ricchi, bisogna essere dottori, avvocati..etc...per essere dottori bisogna laurearsi e inscriversi in un dottorato (se non sbaglio). .


per essere un laureato ricco, i tuoi genitori devono esserlo prima di te, così come i tuoi nonni, seno rimarrai sempre un laureato bravo, capace ma con mille euro al mese..
il mercato del lavoro italiano non è più in grado di produrre ricchezza, vuoi fare soldi facili? ti laurei, fai un finanziamento, vai nell' est europa apri una fabbricchèèètta (detto alla milanese che fa più scena) che ne so produci cinture, compri il sindacato locale, sottopaghi la manodopera in nero, e via.. però si chiama capitalismo icon_confused.gif preferisco stare con 800 euro al mese 0509_up.gif

oppure vendi armi o droga... icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
10104538
10104538 Inviato: 24 Giu 2010 21:26
 

ormai i ragazzi non hanno più voglia di darsi da fare ma c'è da dire che a livello burocratico siamo messi malaccio (non voglio parlare di politica icon_wink.gif ).

Comunque per comprarmi la moto ho fatto x 8mesi l'operaio in catena..turni giornalieri e notturni spesso e volentieri spaccandomi letteralmente il cu..
l'altro giorno mi si affianca una MV Brutale e il tipo mi saluta icon_eek.gif
era un mio conoscente che non lavora, non fa l'università e si gratta la pancia tutto il dì.
Moto pagata dai genitori!

Mi viene da pensare:ma chi glielo fa fare di andare a lavorare a gente così?

ps come auto ha la vecchia audì TT di sua madre.. giusto per far capire quanto è viziato. eusa_think.gif
 
10105399
10105399 Inviato: 24 Giu 2010 23:20
 

arkonte ha scritto:
2 mesi fa' ho assunto un ragazzo di 18 anni,contratto a tempo indeterminato con un primo stipendio di €1.100 circa....(grado di istruzione=scuole medie)
3 settimane fa' mi ha dato le dimissioni spiegandomi che €1.100 erano pochi icon_eek.gif perche' la mamma gli dava 300 euro dalla sua pensione ed il babbo altre 400 sempre dalla pensione...
Quindi mi ha detto che per 400 euro di differenza era meglio stare a casa.... icon_eek.gif icon_eek.gif
Mah.....


icon_eek.gif



ahhhh beh.... eusa_wall.gif
 
10105432
10105432 Inviato: 24 Giu 2010 23:28
 

nonfatecomeme ha scritto:


Non è vero che l'università non serve a niente.


Quoto!!


Studiare serve eccome!!! in Italia purtroppo avere un laurea non sempre
(e sopratutto MAI all'inizio) garantisce uno stipedio piu' alto, ma puo' fare la differenza
tra fare un lavoro che ti piace e un lavoro di m eusa_whistle.gif

Poi il tutto dipende anche dalla zona e dal contesto in cui vivi...


doppio_lamp_naked.gif
 
10105959
10105959 Inviato: 25 Giu 2010 0:59
 

Fargo ha scritto:
nonfatecomeme ha scritto:


Non è vero che l'università non serve a niente.


Quoto!!


Studiare serve eccome!!! in Italia purtroppo avere un laurea non sempre
(e sopratutto MAI all'inizio) garantisce uno stipedio piu' alto, ma puo' fare la differenza
tra fare un lavoro che ti piace e un lavoro di m eusa_whistle.gif

Poi il tutto dipende anche dalla zona e dal contesto in cui vivi...


doppio_lamp_naked.gif


Da quel che vedo/sento chi ha la laurea ha più possibilità di carriera, mi spiego meglio: in un' azienda un diplomato ed un laureato vengono assunti, stessa mansione, stesso livello e all' inizio stesso stipendio...a parità di bravura dei 2 per un avanzamento di carriera il laureato sarà sicuramente avantaggiato rispetto al dilplomato... icon_wink.gif
 
10106922
10106922 Inviato: 25 Giu 2010 10:40
 

The_Godfather ha scritto:


Da quel che vedo/sento chi ha la laurea ha più possibilità di carriera, mi spiego meglio: in un' azienda un diplomato ed un laureato vengono assunti, stessa mansione, stesso livello e all' inizio stesso stipendio...a parità di bravura dei 2 per un avanzamento di carriera il laureato sarà sicuramente avantaggiato rispetto al dilplomato... icon_wink.gif


Esatto, è proprio questa la differenza... non al primo impiego e nei primi tempi, ma dopo 5-10 anni (se sei una persona capace e competente) la differenza fra laurea e diploma si vede! Soprattutto per l'avanzamento di carriera... Per non parlare poi se si fa un lavoro attinente al titolo di studio. Un laureato avrà competenze specifiche per forza superiori al diplomato.

Altra situazione è il licenziamento: salvo categorie specifiche in cui il dipoloma è preferito alla laurea, per esempio mansioni base in contabilità per periti commerciali, secondo voi un datore di lavoro che ha un esubero di personale, fra due persone che prendono la stessa paga, sono ugualmente competenti e hanno la stessa mansione, chi licenzia? Il laureato o il diplomato? Evidentemente il secondo.

Ovvio che poi nella realtà dei fatti questa perfetta parità non c'è mai: uno sarà migliore dell'altro al di la del titolo, uno si accontenterà di uno stipendio minore pur di non perdere il posto ecc ecc
 
10107488
10107488 Inviato: 25 Giu 2010 12:00
 

Si! Non dimentichiamo che gli studi e la cultura servono anche fuori dal contesto
lavorativo e spesso, ti possono salvare da chi si approfitta delle persone poco informate
o colte per sfruttarle anche in modi veramente ignobili... 0510_regolamento.gif

Una cosa e' accettare un compromesso sapendo quello che si sta facendo, un'altra
e' farsi imbrogliare ed accorgersene troppo tardi... e oggi giorno nel mondo del lavoro
capita, ahime', abbastanza spesso...

0509_mitra.gif
 
10131330
10131330 Inviato: 29 Giu 2010 17:27
 

VeLeNo_ ha scritto:




tu si che hai capito tutto icon_wink.gif
(mi riferisco al tipo del Maserati ovviamente). 0509_down.gif

Roba da matti...ti auguro tutto il bene del mondo caro...ma non parti bene per niente.
Detto da un laureato in ingegneria edile, che ha lavorato 4 mesi a gratis, 7 a 600 euro il mese e per 8 è stato a casa, arrangiandosi con lavoretti a 100 euro a botta. Adesso, finalmente, facendomi in 4, ho avuto l'opportunità giusto, e sto lavorando, sempre e comunque a partita IVA, con uno stipendio decente. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10131918
10131918 Inviato: 29 Giu 2010 19:08
 

VeLeNo_ ha scritto:
LG125 ha scritto:


Per essere ricchi, bisogna essere dottori, avvocati..etc...




tu si che hai capito tutto icon_wink.gif



Non credo proprio sia così...

La mia ragazza stà finendo la pratica legale e molti studi stanno chiudendo,...


Pensate solamente al fatto che a Firenze ci sono circa 3500 avvocati...

A Roma ci sono + avvocati che in tutta la Francia...

Con tutti questi avvocati cè troppa concorrenza "sleale"...
La gente và da chi chiede meno,quasi sempre avvocati freschi freschi,che combinano casini...Poi per rimediare vanno da chi ha anni e anni di esperienza e loro devono cercare di recuperare al bbrutto lavoro degli altri...

Oggi come oggi guadagna solo chi non segue del tutto le regole...


Io son sempre + fregato dai famosi "Studi di Settore"...

Però la chiudo quì perchè dovrei scrivere km e km di post per concludere....
 
10131993
10131993 Inviato: 29 Giu 2010 19:17
 

arkonte ha scritto:
2 mesi fa' ho assunto un ragazzo di 18 anni,contratto a tempo indeterminato con un primo stipendio di €1.100 circa....(grado di istruzione=scuole medie)
3 settimane fa' mi ha dato le dimissioni spiegandomi che €1.100 erano pochi icon_eek.gif perche' la mamma gli dava 300 euro dalla sua pensione ed il babbo altre 400 sempre dalla pensione...
Quindi mi ha detto che per 400 euro di differenza era meglio stare a casa.... icon_eek.gif icon_eek.gif
Mah.....


il mio sogno icon_cry.gif
 
10132011
10132011 Inviato: 29 Giu 2010 19:19
 

Fargo ha scritto:
Si! Non dimentichiamo che gli studi e la cultura servono anche fuori dal contesto
lavorativo e spesso, ti possono salvare da chi si approfitta delle persone poco informate
o colte per sfruttarle anche in modi veramente ignobili... 0510_regolamento.gif

Una cosa e' accettare un compromesso sapendo quello che si sta facendo, un'altra
e' farsi imbrogliare ed accorgersene troppo tardi... e oggi giorno nel mondo del lavoro
capita, ahime', abbastanza spesso...

0509_mitra.gif


anche,ma fidati che a scuola di cultura ne ho appresa pochissima,la maggior parte delle cose che so le ho lette da solo... icon_smile.gif
 
10132380
10132380 Inviato: 29 Giu 2010 20:09
 

bhè io faccio parte di una categoria atipica..

pilota di linea.. e non vi pensate chissà quali cifre porto a casa al mese.. (che lasciamo perdere come sono cambiati i tempi)..

vi pare possibile che per fare questo lavoro ci sono voluti(non di tasca mia, ma baciandomi i gomiti che mio padre ha potuto permettermi di farlo)..qualcosa come 70/80mila cucuzze???

per un addestramento completo!!

e con quello che guadagno mi ci vuole una vita per ridaglieli (anche se lui non vuole ma io insisto di si!)....!!


icon_rolleyes.gif

comunque capisco bene, che vuol dire stare disoccupato mi ci sono voluti mesi per trovare un posto... icon_rolleyes.gif
 
10132487
10132487 Inviato: 29 Giu 2010 20:26
 

kart64 ha scritto:
bhè io faccio parte di una categoria atipica..

pilota di linea.. e non vi pensate chissà quali cifre porto a casa al mese.. (che lasciamo perdere come sono cambiati i tempi)..

vi pare possibile che per fare questo lavoro ci sono voluti(non di tasca mia, ma baciandomi i gomiti che mio padre ha potuto permettermi di farlo)..qualcosa come 70/80mila cucuzze???

per un addestramento completo!!

e con quello che guadagno mi ci vuole una vita per ridaglieli (anche se lui non vuole ma io insisto di si!)....!!


icon_rolleyes.gif

comunque capisco bene, che vuol dire stare disoccupato mi ci sono voluti mesi per trovare un posto... icon_rolleyes.gif
il figlio della migliore amica di mia nonna l'ha fatto in america, pagando a suo tempo l'equivalente di circa 120 milioni di lire..una cifrona, al tempo eusa_wall.gif
 
10135035
10135035 Inviato: 30 Giu 2010 9:10
 

tizifaso ha scritto:

Io ho provato a chiedere anche a qualche carrozziere se aveva bisogno di un aprrendista ma la risposta è stata: io ho bisogno di gente che sappia già lavorare, non ho tempo di insegnarti! icon_eek.gif
Questa frase va bene per un po tutti i lavori..dall'impiegato all'operaio in catena.


Sai io lavoro nell'officina meccanica di precisione dei miei zii, a conduzione familiare, e ti posso dire che di ragazzi ne abbiamo assunti nel tempo. Il problema era che essendo una piccola officina c'è uno stretto legame operaio/datore di lavoro e questo è un bene perchè se vuoi imparare una professione sei molto seguito, però se vuoi cazzeggiare il rovescio della medaglia è che senti il fiato sul collo. Questo per dire che noi già sapevamo che chi veniva assunto poi alla fine puntava ad una azienda più grossa, dove sei un numero di matricola e se ti prendi mutua/ferie/permessi sei meno sotto i riflettori. Questo per chiarire che alle volte non avere voglia di insegnare è una conseguenza del fatto che comunque ragazzi volenterosi ce ne sono pochi e per il datore di lavoro di piccole aziende un semplice apprendista è un "investimento" che in fin dei conti "frutta" poco.
Spero di non essere stato prolisso e di aver spigato sotto il mio punto di vista quello che giustamente hai detto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©