Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Disoccupati del forum
10082483
10082483 Inviato: 21 Giu 2010 19:49
Oggetto: Disoccupati del forum
 

Ciao a tutti ragazzi
purtroppo sono 5 mesi che sono disoccupato e non riesco a trovare nessun tipo di lavoro..
le agenzie interinali mi dicono che le aziende non cercano, le azienda rispondono che a causa della crisi non possono assumere, la gente mi dice che non ha più soldi in tasca..il circuito si è interrotto 0510_sad.gif

Qualcun'altro è senza lavoro come me?
 
10082523
10082523 Inviato: 21 Giu 2010 19:56
 

Mah.. secondo me è una presa in giro.. io sto per completare la laurea triennale in fisica (che tutti ti dicono sempre ma poi cheffai?!?), nonostante abbia intenzione di continuare a studiare ho dovuto pubblicare il rete il mio CV per completare la domanda di laurea e giusto la settimana scorsa mi ha chiamato un'azienda di Milano per sapere se ero interessato a fissare un colloquio..

Non so proprio.. tu che stai facendo per arrivare ad ottenere un lavoro??
 
10082555
10082555 Inviato: 21 Giu 2010 20:00
 

urano88 ha scritto:
Mah.. secondo me è una presa in giro.. io sto per completare la laurea triennale in fisica (che tutti ti dicono sempre ma poi cheffai?!?), nonostante abbia intenzione di continuare a studiare ho dovuto pubblicare il rete il mio CV per completare la domanda di laurea e giusto la settimana scorsa mi ha chiamato un'azienda di Milano per sapere se ero interessato a fissare un colloquio..

Non so proprio.. tu che stai facendo per arrivare ad ottenere un lavoro??



beh tutto dipende anche dal grado di istruzione di una persona.

per ogni laureato in fisica o ingegneria che trova lavoro ce ne sono mille in scienze della comunicazione che non sanno che fare icon_asd.gif
 
10083054
10083054 Inviato: 21 Giu 2010 20:56
 

Sono a casa pure io, inviato un sacco di CV ma mai nulla che si è concretizzato...spero ora che il corso che stò facendo mi faccia lavorare.

Incrocio le dita!
 
10083119
10083119 Inviato: 21 Giu 2010 21:04
 

presente! icon_rolleyes.gif icon_evil.gif
studnete ma in cerca anche di un lavoro che mi permetta comunque di continuare a studiare!
non c'è un c***o! icon_rolleyes.gif
 
10083246
10083246 Inviato: 21 Giu 2010 21:18
 

Sono diplomato in ragioneria in un istituto tecnico commerciale e sono pure uscito con buoni voti..
comunque dipende molto dalle zone geografiche.
Ad esempio qui a Verona moltissime aziende hanno chiuso (ho fatto in questi ultimi 2 mesi il rappresentente-una specie- e ho visto coi miei occhi) mentre già a Treviso da quel che so le cose vanno un po meglio..
Colloqui ne ho fatti a migliaia, cv spediti a destra e a sinistra..
ho fatto domanda anche come stagionale alla Paluani e alla Bauli..

Possibile che nonostante il diploma/laurea così tanti giovani siano col cul0 per terra?
Senza contare poi che il contratto a tempo indeterminato è diventato un sogno omai..

Con questi contratti a tempo determinato, progetto eccetera ho cambiato 7lavori in 5 anni..alla faccia della flessibilità!

Mi embra di essere tornato negli anni 30 dove il padrone sceglieva quelli che gli costavano di meno e cacciava i lavoratori quando non servivano più..

Comunque Uran88 --> non è questione che non ti chiamano per il famoso colloquio ma bensì che se un tempo per un colloquio si presentavano 20persone, ad oggi se ne presentano minimo 80. E ti chiedono come requisiti di essere giovanissimo e di avere già un'esperienza di minimo 3 anni (date un'occhiata alle offerte in rete e ve ne renderete conto). Una cosa impossibile visto che nessuno o quasi offre a noi giovani la possibiltà di iniziare..
 
10083311
10083311 Inviato: 21 Giu 2010 21:24
 

Domani ho gli esami di maturità scientifica, a giorni se tutto va bene dovrei essere diplomato, e che posso dire: 6 anni di studio (si dico 6 perchè sono ripetente) buttati nel cesso...

sarò finalmente un disoccupato! 0509_down.gif 0509_down.gif
 
10083587
10083587 Inviato: 21 Giu 2010 21:56
 

urano88 ha scritto:
Mah.. secondo me è una presa in giro.. io sto per completare la laurea triennale in fisica (che tutti ti dicono sempre ma poi cheffai?!?), nonostante abbia intenzione di continuare a studiare ho dovuto pubblicare il rete il mio CV per completare la domanda di laurea e giusto la settimana scorsa mi ha chiamato un'azienda di Milano per sapere se ero interessato a fissare un colloquio..

Non so proprio.. tu che stai facendo per arrivare ad ottenere un lavoro??


Fra fissare un colloquio e trovare un impiego decente ce ne corre come dalla terra alla luna.... icon_wink.gif

@ Tizifaso: Putroppo ho tanti amici nella tua stessa situazione,soprattutto neo diplomati e neolaureati come nel tuo caso... icon_confused.gif

Io stesso,con 22 anni di esperienza ho fatto quasi 6 mesi di Cassa Integrazione nel 2009,ora,davvero incredibilmente almeno nel mio settore e nelle mie zone (Oleodinamica a Reggio Emilia) il mercato sembra stia tornando nuovamente ai livelli pre-crisi,tant'e' che molte aziende (quelle sopravvissute,occhio) stanno tornando ad assumere,anche se quasi tutte con contratti atipici.... icon_rolleyes.gif

Quello che a mio avviso in parte ti frega e' un diploma commerciale,con la crisi che c'e' o che c'e' stata tante aziende hanno "segato" proprio queste figure,spesso doppie o triple anche in aziende di dimensioni medio piccole.

L'unico consiglio che si puo' dare,penso,sia quello di "raccattare le briciole" che offre il mercato del lavoro oggi e darsi da fare il piu' possibile,sia per mettersi in luce,sia per per ampliare il piu' possibile il tuo know-how,una volta che ti "sei fatto conoscere" avrai molte meno difficolta'! 0509_up.gif

In bocca al lupo per tutto! 0509_up.gif
 
10085688
10085688 Inviato: 22 Giu 2010 9:58
 

Enrico_zip ha scritto:
Domani ho gli esami di maturità scientifica, a giorni se tutto va bene dovrei essere diplomato, e che posso dire: 6 anni di studio (si dico 6 perchè sono ripetente) buttati nel cesso...

sarò finalmente un disoccupato! 0509_down.gif 0509_down.gif


Proseguire gli studi e far l' universita' dato che sapevi sin dalla scelta del liceo che con il solo diploma scientifico non avresti avuto in mano nulla? icon_rolleyes.gif
A meno che tu non voglia fare un mestiere generico, allora il discorso cambia...

extension icon_cool.gif
 
10085963
10085963 Inviato: 22 Giu 2010 10:55
 

2 mesi fa' ho assunto un ragazzo di 18 anni,contratto a tempo indeterminato con un primo stipendio di €1.100 circa....(grado di istruzione=scuole medie)
3 settimane fa' mi ha dato le dimissioni spiegandomi che €1.100 erano pochi icon_eek.gif perche' la mamma gli dava 300 euro dalla sua pensione ed il babbo altre 400 sempre dalla pensione...
Quindi mi ha detto che per 400 euro di differenza era meglio stare a casa.... icon_eek.gif icon_eek.gif
Mah.....
 
10085973
10085973 Inviato: 22 Giu 2010 10:57
 

arkonte...ti serve qualcuno a lavorare??? icon_mrgreen.gif ti lavo pure la moto se dopo mi ci lasci girare un po'! icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10085988
10085988 Inviato: 22 Giu 2010 11:00
 

raf275 ha scritto:
arkonte...ti serve qualcuno a lavorare??? icon_mrgreen.gif ti lavo pure la moto se dopo mi ci lasci girare un po'! icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
10086332
10086332 Inviato: 22 Giu 2010 11:49
 

arkonte ha scritto:
2 mesi fa' ho assunto un ragazzo di 18 anni,contratto a tempo indeterminato con un primo stipendio di €1.100 circa....(grado di istruzione=scuole medie)
3 settimane fa' mi ha dato le dimissioni spiegandomi che €1.100 erano pochi icon_eek.gif perche' la mamma gli dava 300 euro dalla sua pensione ed il babbo altre 400 sempre dalla pensione...
Quindi mi ha detto che per 400 euro di differenza era meglio stare a casa.... icon_eek.gif icon_eek.gif
Mah.....


mah..questo quà è proprio un c******e...

comunque io fra un'anno quando uscirò, ho intenzione di laurearmi in tecniche di laboratorio biomedico e di specializzarmi in qualcosa, così da aprire un studio di analisi...così man mano mi faccio i soldini e mi compro la maserati granturismo..(mi ci sono fatto un giro [guidava il proprietario.. icon_mrgreen.gif ] )
questo giro mi ha fatto venire un po di invidia.."perchè lui può e io no??". quindi mi sono posto questo obiettivo..
 
10086491
10086491 Inviato: 22 Giu 2010 12:07
 

LG125 ha scritto:


mah..questo quà è proprio un c******e...

comunque io fra un'anno quando uscirò, ho intenzione di laurearmi in tecniche di laboratorio biomedico e di specializzarmi in qualcosa, così da aprire un studio di analisi...così man mano mi faccio i soldini e mi compro la maserati granturismo..(mi ci sono fatto un giro [guidava il proprietario.. icon_mrgreen.gif ] )
questo giro mi ha fatto venire un po di invidia.."perchè lui può e io no??". quindi mi sono posto questo obiettivo..


Eh, se vuoi lavorarti, partiamo con un pò di grammatica: un anno... senza apostrofo!!! Ostia!!! icon_wink.gif
 
10086756
10086756 Inviato: 22 Giu 2010 12:36
 

arkonte ha scritto:
2 mesi fa' ho assunto un ragazzo di 18 anni,contratto a tempo indeterminato con un primo stipendio di €1.100 circa....(grado di istruzione=scuole medie)
3 settimane fa' mi ha dato le dimissioni spiegandomi che €1.100 erano pochi icon_eek.gif perche' la mamma gli dava 300 euro dalla sua pensione ed il babbo altre 400 sempre dalla pensione...
Quindi mi ha detto che per 400 euro di differenza era meglio stare a casa.... icon_eek.gif icon_eek.gif
Mah.....


icon_eek.gif

non ci credo.

non voglio crederci.

icon_eek.gif

dimmi che stai scherzando icon_eek.gif
 
10086858
10086858 Inviato: 22 Giu 2010 12:47
 

LG125 ha scritto:

comunque io fra un'anno quando uscirò, ho intenzione di laurearmi in tecniche di laboratorio biomedico e di specializzarmi in qualcosa, così da aprire un studio di analisi...così man mano mi faccio i soldini e mi compro la maserati granturismo..(mi ci sono fatto un giro [guidava il proprietario.. icon_mrgreen.gif ] )
questo giro mi ha fatto venire un po di invidia.."perchè lui può e io no??". quindi mi sono posto questo obiettivo..


il tuo obiettivo nella vita è comprare la maserati? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

L'Università è conoscenza e libero pensiero
se vuoi fare soldi direi proprio che è la via sbagliata
 
10087521
10087521 Inviato: 22 Giu 2010 13:59
 

LG125 ha scritto:


mah..questo quà è proprio un c******e...

comunque io fra un'anno quando uscirò, ho intenzione di laurearmi in tecniche di laboratorio biomedico e di specializzarmi in qualcosa, così da aprire un studio di analisi...così man mano mi faccio i soldini e mi compro la maserati granturismo..(mi ci sono fatto un giro [guidava il proprietario.. icon_mrgreen.gif ] )
questo giro mi ha fatto venire un po di invidia.."perchè lui può e io no??". quindi mi sono posto questo obiettivo..


Non so se rattristarmi piu' per quello che preferisce stare a casa, oppure te che scegli il tuo percorso di vita per comprare una macchina icon_rolleyes.gif rotfl.gif icon_lol.gif
 
10088104
10088104 Inviato: 22 Giu 2010 14:58
 

arkonte ha scritto:
2 mesi fa' ho assunto un ragazzo di 18 anni,contratto a tempo indeterminato con un primo stipendio di €1.100 circa....(grado di istruzione=scuole medie)
3 settimane fa' mi ha dato le dimissioni spiegandomi che €1.100 erano pochi icon_eek.gif perche' la mamma gli dava 300 euro dalla sua pensione ed il babbo altre 400 sempre dalla pensione...
Quindi mi ha detto che per 400 euro di differenza era meglio stare a casa.... icon_eek.gif icon_eek.gif
Mah.....


In cosa consisteva il lavoro?

Mangiare speroni infuocati?
 
10088167
10088167 Inviato: 22 Giu 2010 15:05
 

tutta questione di culo(e un po di bravura),nella mia scuola hanno preso due periti meccanici diplomati con 80 e passa a lavorare alla bmw in germania per tre mesi,poi avranno un posto fisso in italia.
stessa cosa accadrà l'anno prossimo con i periti termotecnici,i due migliori diplomati andranno a lavorare alla daikin a verona.
 
10088615
10088615 Inviato: 22 Giu 2010 16:14
 

visto che lavoro solo il fine settimana con un contratto di collaborazione occasionale mi segno tra i disoccupati 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
10088618
10088618 Inviato: 22 Giu 2010 16:16
 

nonfatecomeme ha scritto:
arkonte ha scritto:
2 mesi fa' ho assunto un ragazzo di 18 anni,contratto a tempo indeterminato con un primo stipendio di €1.100 circa....(grado di istruzione=scuole medie)
3 settimane fa' mi ha dato le dimissioni spiegandomi che €1.100 erano pochi icon_eek.gif perche' la mamma gli dava 300 euro dalla sua pensione ed il babbo altre 400 sempre dalla pensione...
Quindi mi ha detto che per 400 euro di differenza era meglio stare a casa.... icon_eek.gif icon_eek.gif
Mah.....


In cosa consisteva il lavoro?

Mangiare speroni infuocati?


icon_asd.gif icon_asd.gif Se cosi' fosse stato l''avrei potuto anche capire.....doveva fare il magazziniere...vendiamo ferro,acciaio ed alluminio..
Comunque la colpa e' dei genitori che gli danno 700€ al mese per stare a casa..
 
10088636
10088636 Inviato: 22 Giu 2010 16:20
 

arkonte ha scritto:


icon_asd.gif icon_asd.gif Se cosi' fosse stato l''avrei potuto anche capire.....doveva fare il magazziniere...vendiamo ferro,acciaio ed alluminio..
Comunque la colpa e' dei genitori che gli danno 700€ al mese per stare a casa..


se poi i genitori possono permettersi di privarsi di 700€ di pensione vuol dire che non son messi male e che quindi il ragazzetto è viziato da sempre eusa_think.gif
 
10088655
10088655 Inviato: 22 Giu 2010 16:23
 

arkonte ha scritto:


icon_asd.gif icon_asd.gif Se cosi' fosse stato l''avrei potuto anche capire.....doveva fare il magazziniere...vendiamo ferro,acciaio ed alluminio..
Comunque la colpa e' dei genitori che gli danno 700€ al mese per stare a casa..


Beh dai, avrai di sicuro trovato qualcuno in sua sostituzione ...

Per un ragazzo di 18 anni 1.100 euro al mese sono un bel lusso!
 
10088664
10088664 Inviato: 22 Giu 2010 16:24
 

DemaDev ha scritto:


se poi i genitori possono permettersi di privarsi di 700€ di pensione vuol dire che non son messi male e che quindi il ragazzetto è viziato da sempre eusa_think.gif


Su questo non ci piove ...

Quando però poi finirà da Bruno Vespa per aver messo la madre ed il padre defunti nel congelatore non ci sarà da meravigliarsi.
 
10088730
10088730 Inviato: 22 Giu 2010 16:41
 

Lavoro in una azienda che si occupa di informatica per conto della Regione (Lombardia)
Spesso ci vengono proposti in stage risorse in affiancamento.
Trattasi di di studenti universitari che per motivi di pianificazione studio o di master indi con età variabile 20-15 anni.
Cosa posso riportarvi:
Sono stanco
Che lavoro banale
Quando posso uscire
Queste son le loro argomentazioni "ricorsive"
Passano le notti a chattare in Facebook e arrivano alla mattina simili a zombie.
Li trovo molto ma molto annoiati
Mah!

Enrico
 
10088732
10088732 Inviato: 22 Giu 2010 16:41
 

Io non sono disoccupato ma capisco bene il problema...

Gestisco,insieme a mia sorella e mio padre,un'autofficina...

Stiamo risentendo della crisi e ho dovuto mandare a casa l'apprendista che avevo perchè mi costava,tra stipendio e contributi,1500 euro al mese...

Nel mio settore cominci con 700 euro come apprendista....

Ma poi devi passare a pagare lo stato... 0510_sad.gif


A settembre dovrò trovarne uno che abbia voglia di imparare perchè,per cercare di ritirare sù la testa,aprirò un'altra officina di macchine...

Speriamo di trovare un ragazzo volenteroso...


Ultimente sento solo ragazzi che mi dicono:"Io per meno di 1200 euro al mese non lavoro"... 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif
 
10088762
10088762 Inviato: 22 Giu 2010 16:49
 

JokerFI ha scritto:
Io non sono disoccupato ma capisco bene il problema...

Gestisco,insieme a mia sorella e mio padre,un'autofficina...

Stiamo risentendo della crisi e ho dovuto mandare a casa l'apprendista che avevo perchè mi costava,tra stipendio e contributi,1500 euro al mese...

Nel mio settore cominci con 700 euro come apprendista....

Ma poi devi passare a pagare lo stato... 0510_sad.gif


A settembre dovrò trovarne uno che abbia voglia di imparare perchè,per cercare di ritirare sù la testa,aprirò un'altra officina di macchine...

Speriamo di trovare un ragazzo volenteroso...


Ultimente sento solo ragazzi che mi dicono:"Io per meno di 1200 euro al mese non lavoro"... 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif


mio nonno aveva una carrozzeria e quando un apprendista chiedeva "sì ma quanto mi dai?" passava subito ad un altro icon_asd.gif

non perchè fosse uno sfruttatore ma perchè voleva gente volenterosa e disposta ad imparare un mestiere.
 
10088764
10088764 Inviato: 22 Giu 2010 16:49
 

arkonte ha scritto:
2 mesi fa' ho assunto un ragazzo di 18 anni,contratto a tempo indeterminato con un primo stipendio di €1.100 circa....(grado di istruzione=scuole medie)
3 settimane fa' mi ha dato le dimissioni spiegandomi che €1.100 erano pochi icon_eek.gif perche' la mamma gli dava 300 euro dalla sua pensione ed il babbo altre 400 sempre dalla pensione...
Quindi mi ha detto che per 400 euro di differenza era meglio stare a casa.... icon_eek.gif icon_eek.gif
Mah.....


Ma si,per te è meglio così...
Se disprezza così il lavoro non merita proprio di averne uno...
E quando le pensioni non ci saranno più qualche domanda forse se la farà...
Tu pensa cosa ti saresti dovuto aspettare da un tipo del genere in azienda...
Uno così con un contratto a tempo inderterminato è capace di campare a suon di certificati medici...
Hai fatto centro... icon_asd.gif
 
10088791
10088791 Inviato: 22 Giu 2010 16:55
 

DemaDev ha scritto:

mio nonno aveva una carrozzeria e quando un apprendista chiedeva "sì ma quanto mi dai?" passava subito ad un altro icon_asd.gif
non perchè fosse uno sfruttatore ma perchè voleva gente volenterosa e disposta ad imparare un mestiere.


Il fatto di non volersi sentir chiedere a quanto ammonta la paga,domanda che reputo abbastanza normale,in molti casi è servita a datori di lavoro vari per legittimare paghe da fame.
E' anche vero che in molti altri casi è invece sinonimo di non avere molta voglia di spendere tempo per imparare.
Generalizzare e fermarsi ad una domanda non è,secondo me,giusto...
 
10088804
10088804 Inviato: 22 Giu 2010 16:59
 

Pac0 ha scritto:


Il fatto di non volersi sentir chiedere a quanto ammonta la paga,domanda che reputo abbastanza normale,in molti casi è servita a datori di lavoro vari per legittimare paghe da fame.
E' anche vero che in molti altri casi è invece sinonimo di non avere molta voglia di spendere tempo per imparare.
Generalizzare e fermarsi ad una domanda non è,secondo me,giusto...



chiaro, ma un ragazzo che negli anni '50 andava a bottega per imparare un mestiere lo faceva prima di tutto per imparare. dopo si pensava al guadagno ma finchè era apprendista c'era un'altra mentalità.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©