Ciao a tutti, apro questo sondaggio riguardo al mio "insolito" metodo di raffreddamento.
Dopo i classici giri dei week-end sulle colline arrivo a casa e il motore è ardente, in condizioni di temperatura normale (20° e tempo sereno non ventoso) ci mette più di 3 ore per raffreddarsi completamente, con questo intendo che dopo 3 ore e mezza, metto la mano sul carter motore e lo sento "fresco" sui 14-15°.
Adesso quando torno a casa dopo 3-4 ore di giro, lo parcheggio nel box e per 20 MINUTI lo lascio riposare, poi prendo il mio congegno tecnologico: un ventilatore da scrivania da 10 euro

Ora il sondaggio si basa su 3 punti:
1.Utile, l'aria fresca del ventilatore rinfresca l'olio bollente e lo riporta ai suoi valori ottimali e raffredda la pompa dell'acqua e il liquido di raffreddamento.
2.Inutile e dannoso, quando il motore è caldissimo il getto di aria fresca potrebbe provocare uno schock termico che potrebbe indebolire le pareti in lega del motore
3.è una preoccupazione inutile ed è meglio se penso ad altro.