Ciaoa a tutti,l'acquisto non è imminente anzi!Però mi piace informarmi per tempo e capire.
Al momento sono possessore di una xtx 660,che ho preso per imparare e per avere un primo approccio al campo delle moto.
Il mono in città mi piace davvero molto come seduta,ciclistica e agilità tuttavia il motore non mi va proprio.Troppo nervoso,poco fluido,strappa tanto ai bassi,vibra parecchio,poco godibile a mio avviso.
Vorrei cambiare segmento e prendere una naked, "entry level".Tuttavia sono confuso sul discorso cilindri.
Il due cilindri rende bene ai bassi e medi,quindi sarebbe ottimo per la città.Però tutti dicono che è meno fluido del 4.Soffermiamoci su questo concetto:cosa si intende per fluidità??
Inoltre il due cilindri sembra che vibri di più di un quadri.
Ecco che allora penso:a questo punto prendo un quadri.Tuttavia mi chiedo se un quadri con questa cavalleria abbia dei buchi in basso notevoli.
ATTENZIONE: non sono il tipico motociclista amante della velocità e che la moto riprenda da paura non mi interessa particolarmente,tuttavia non vorrei una moto che in terza sui 50km/h non riprenda o si pianti....
Queste sono dunque le caratteristiche principali che vorrei da una moto:
- godibilità a livello di seduta (anche per il passeggero),comodità,motore con poche vibrazioni,fluido
- buona accelerazione (non mi interessa la velocità di punta)
- costi di gestione bassi
- basso consumo
- possibilità una volta ogni tanto di fare gite fuori porta
- uso prevalentemente cittadino.
Avevo pensato anche alla triump,come possibile compromesso, ma un mio amico ha detto essere scomoda rispetto alle precedenti ed inoltre vorrei optare per l'affidabilità ed i costi di gestione bassi tipici delle jap.
Avevo inoltre pensato ad un motard bicilindrico che (secondo il mio modestissimo parere) potrebbere fondere i pregi del motard cn il motore bicilindrico che certo non è un quadri ma nemmeno un mono.Tuttavia sul mercato non c'è nulla che mi piace esteticamente a parte il ktm 990r,che oltre ad avere un costo di acquisto raddoppiato rispetto alle moto considerate,avrebbe anche dei costi di gestione certamente più alti,tralasciando poi il discorso che un bestione del genere non credo lo sfrutterei a pieno e sarebbe un peccato!
Lo so dovrei provarle e sarà quel che farò,intanto mi confronto qui seduto con voi come davanti ad un fumante caffè

