be io mi opporro' con tutte le forze al nucleare unendomi a tutte le manifestazioni di protesta,
sono dell'idea che prima ancora delle rinnovabili ci sia da fare una politica di risparmio energetico perche' dove viene fatta porta risultati
impressionanti, cioe' abbattimenti drastici dei consumi e delle emissioni.
io nel mio piccolo sto abbattendo drasticamente i consumi, e forse e' bene che iniziamo a dire anche come, in modo che salti fuori qualche idea nuova
io per adesso ho agito su questi fronti:
caldaie centralizzata a recupero di ricircolo che ha sostituito la vecchia caldaia a diesel
contatori di calore (abbattimento del calore richiesto perche' si sta piu' attenti ai consumi)
veicolo euro 3
evitare di prendere mezzi e andare a piedi
ridurre la luminosita' degli schermi che spesso si hanno al massimo e fa solo male agli occhi
(ho notato che la batteria del portatile dura piu' del doppio)
differenziare tutto in modo che si possa ricavare energia dai rifiuti
utilizzo piu' equilibrato dell'acqua calda, del gas e del forno
e molto c'e' da fare:
dovrei sostituire le finestre
telelavoro
utilizzare piu' trasporti pubblici
mettere i regolatori di luminosita' a manopola su ogni luce (l'ho messa solo su una e ho notato che praticamente non la utilizzo mai al massimo)
ecc, ecc, ecc, ecc.....
alla fine se tutti iniziassero a pensare cosi a nessuno sarebbe venuto in mente di costruire centrali nucleari
nelle aziende dove ho lavorato, si e' investito sul risparmio e sul rispetto dell'ambiente riducendo di molto l'energia elettrica assorbita e l'obiettivo e' l'impatto nullo sull'ambiente
riduzione consumi e rispetto dell'ambiente dovrebbero essere pane quotidiano per tutti