ciao a tutti,
qualche giorno fa mi è venuto un dubbio:
se il rotore dell' accensione si trova sull' albero motore, non è possibile dedurre dalle informazioni che fornisce se il pistone si trova nella fase di compressione o di scarico..
facciamo esempio che fornisce un impulso quando si trova al punto morto inferiore... non si saprà mai se il pistone sta per risalire in fase di compressione o in fase di scarico...
da questo deduco che la candela scocca una scintilla sia quando il pistone si trova al PMS dopo la fase di compressione che quando si trova al PMS dopo la fase di scarico...
... molto probabilmente mi sbaglio, qualcuno può spiegarmi nel dettaglio che sistema viene utilizzato ?
inoltre, mi chiedo, non sarebbe più performante montare sull' albero motore un encoder da 360 impulsi / giro, e un sensore hall sull' albero a camme di aspirazione... il sensore hall fornirebbe informazioni riguardo all' inizio della fase di aspirazione.
a quel punto sarebbe questione di contare gli impulsi forniti dall' encoder per fare in modo che l' accensione avvenga esattamente 360° dopo (o meno in caso di anticipo)... anzi, con questo sistema si potrebbe regolare molto meglio l' anticipo... e variarlo in base casomai alla velocità angolare (tempo tra un impulso e un altro dell' encoder...)
