Il mio nuovo casco è un modulare Caberg Konda, bianco lucido.

In effetti ero orientato verso qualcosa di più impegnativo (Caberg Sintesi, Nolan N103, Bell M10 etc), ma quando ho visto il Konda in vendita al Motodays a 129 euro ho deciso che intanto lo prendevo, tanto un secondo casco serve sempre...

Con un pò di fortuna riesco a provarlo in moto domani o martedì, intanto qui ci sono le prime impressioni.
Unboxing
La confezione contiene il casco (avvolto in un foglio di plastica antiurto), borsa porta casco, e un paio di opuscoli abbastanza poco informativi: ci sono tutte le istruzioni sullo smontaggio e manutenzione con foto a colori ma per capire come si manovra la visierina interna sono dovuto andare a rileggermi la prova del Rhyno su webbikeworld.
Finiture
Niente da dire, il casco è rifinito e verniciato molto bene, senza sbavature e difetti evidenti. e tutte le sovrastrutture sembrano abbastanza solide.
Io tra le colorazioni disponibile allo stand ho scelto il bianco lucido per motivi di visibilità, ma c'era visto anche nero opaco e in una versione con delle grafiche nero-grigie (un pò tristi imo, il vecchio Rhyno Graphic era infinitamente meglio).
Calzata
Premessa: io faccio sempre fatica a trovare caschi che mi calzino veramente bene, e ho dovuto scartarne parecchi che mi piacevano molto (tipo il modulare Shoei) solo per questo motivo. Inoltre il JFM (Zeus) 508B che ho adesso mi calza in modo goduriosamente perfetto

(dice: allora perchè non ti tieni il JFM ? perchè a tre anni di distanza gli interni hanno ceduto e la chiusura della mentoniera ha cominciato a incepparsi, inoltre è grigio e io voglio un colore più visibile per girare nel traffico e di notte)
Detto questo, il Konda mi sta addosso abbastanza bene - adesso stringe un pochino come è di regola per i caschi nuovi della taglia giusta (io porto la M), ma sono sicuro che cederà un pò con l'uso. Gli interni non danno fastidio e non fanno pressioni strane, e il casco sta sempre al suo posto anche scuotendo la testa.
Rispetto agli altri miei caschi (JFM 508B e Shoei Hornet-DS) mi sembra che all'interno ci sia un pò meno spazio, in particolare sulla mentoniera (ma il mento comunque non tocca, a meno che uno non abbia una mandibola alla Dick Tracy).
EDIT: in effetti il Konda è più piccolo dello Shoei (ora non ho il JFM sottomano per confrontarlo), quindi a meno che in Caberg non abbiano acquisito la tecnologia del Tardis (v. dottor Who) è abbastanza logico che dentro ci sia meno spazio.
Una cosa che mi ha un pò deluso è la difficoltà di calzare gli occhiali. Non è che non ci si riesca, ma se volevo fare fatica a mettere gli occhiali col casco prendevo un integrale. La situazione dovrebbe migliorare quando gli interni cederanno con l'uso, ma se in Caberg si sprecavano a metterci un paio di scanalature era tanto di guadagnato.
Il peso va bene, secondo la confezione siamo a 1700 grammi che per un modulare non è malaccio. Il bilanciamento sembra ok, ma bisogna vederlo in pratica.
Meccanismi
Anche qui nessun problema, i meccanismi funzionano senza scatti rumorosi e inceppamenti. I ganci automatici della mentoniera sembrano un pò più leggeri di quelli del JFM, però funzionano anche molto meglio, quindi...
L'aggancio micrometrico mi piace, è più stabile del sistema a scatto che usa il JFM e più comodo del doppio anello dello Shoei.
Il Konda non ha la doppia omologazione integrale-jet (è omologato solo come integrale), però c'è un sistema di blocco della mentoniera in posizione alzata che è uno dei requisiti (in effetti non me ne vengono in mente altri) perchè un modulare possa essere omologato come jet, quindi non è escluso che in futuro il Konda possa avere la doppia omologazione come è successo per il Nolan N103.
Dotazioni
C'è un protettore antispifferi che copre il mento, che sono curioso di provare (non ho ancora capito se è smontabile, suppongo di si). Il casco è predisposto per il sistema Bluetooth di Caberg, che sulla carta fa tutto tranne il caffè. Non ho idea di quanto costa il Bluetooth Caberg, ma il mio conce Guzzi vende anche Caberg e io ho un credito da spendere...

Altre info se e quando riesco a provarlo in moto
