Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
depressione post parto [perche esiste?]
9567133
9567133 Inviato: 28 Mar 2010 2:14
 

..non sono medico, per cui mi scuso per le possibili ca@@ate scritte.. inoltre ci terrei a fare un'ultima precisazione: se parliamo di depressione in quanto sindrome, hai ragione teo.. solo il 15% circa delle donne ne soffre.Però qui entriamo in un campo ben più complesso, che non credo fosse quello inteso in prima istanza. Se parliamo invece di depressione post partum intesa come un insieme di emozioni e dinamiche comportamentali negative (tristezza, ansia,confusione..), ben il 90% delle donne ne soffre, chi più chi meno.

comunque.. grazie mille 42!! eusa_clap.gif
direi che con il tuo brillante intervento il caso è chiuso! 0509_up.gif
 
9567560
9567560 Inviato: 28 Mar 2010 11:14
 

42 ha scritto:

Che ovviamente ti sono state inculcate per dono divino, perche' se derivassero da studio (come quelle degli psicologi) sarebbero dei banali concetti spacciati come verita', no?



Ovvio, non ti sembra che tutto torni? icon_asd.gif

E' come quando tu, informatico, dici una cazzata nel tuo ambito e la gente ti crede perchè sei un "esperto", è istigazione all'ignoranza icon_asd.gif Se la cazzata la dico io, come spessssssssssissssssimo accade ( icon_asd.gif ) non sono certificato e non istigo nessuno, se non a mandarmi a c****e icon_asd.gif
 
9568476
9568476 Inviato: 28 Mar 2010 14:46
 

non mi pare che nessuno dei 2 abbia espresso delle kaz...., ma bensì opinioni; però state cadendo in basso, vi prego in quanto ignorante a mantenere invece un tono costruttivo dato che l'argomento è e le risposte si sono fatte interessanti....non fate competizione su questo...per le competizioni ci sono già le moto!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9572218
9572218 Inviato: 29 Mar 2010 10:59
 

Trinity83 ha scritto:
La depressione post-partum è inevitabile.. poi può essere più o meno lunga o più o meno intensa, ma c'è sempre.



ma chi te lo ha detto?
scusa ma parli per tua esperienza personale o i tuoi sono copia incolla ripescati di qua e di là?
Non puoi generalizzare...e questo lo dico per esperienza personale.
Sono mamma, sono una felice mamma....perchè ho amato e amo mio figlio in ogni istante e attimo che passa...e nulla di quello che è accaduto e accade nella vita di mamma, dalla gravidanza, al parto al post-partum mi ha dato depressione...ma proprio mai...nemmeno lontanamente.
E come me ci sono mille altre mamme...poi, ci saranno anche quelle che soffrono di depressione...ma non generalizziamo!
 
9572406
9572406 Inviato: 29 Mar 2010 11:35
 

Poverina dai, adesso però non triattiamola tutti male icon_lol.gif
0510_abbraccio.gif
 
9575603
9575603 Inviato: 29 Mar 2010 20:03
 

io credo invece che dipenda da persona a persona....Il problema esiste ma non per tutte. Non volevo parlarne personalmente ma credo che sia doveroso. Io faccio l'autista e all'epoca ( alla nascita di mio figlio facevo l'estero), immaginate quanto poteva essere la mia presenza. Mia moglie era ed'è tutt'ora custode di un condominio. Eravamo e siamo tutt'ora soli, ripeto SOLI, tempo per crisi e altre cose non c'era nemmeno per permetterci di pensarlo; fortunatamente al momento del parto gli ero vicino. Mia moglie è stata una donna forte, anzi di più...e lo è tutt'ora. Mio figlio è oramai un ragazzo splendido è dir poco. Io ne sono più che orgoglioso di tutte 2 e mi reputo fortunato ad aver trovato una donna così,...noi soli abbiamo realizzato famiglia con casa e tutto, non mi divulgo oltre, non serve, il concetto è già chiaro. Non voglio fare apparire nè nessuno minore nè io voglio apparire superiore ( infatti del mio personale ne parlo solo ora), ma non posso criticare o giudicare altre persone che vivono il problema in maniera diversa o totale rispetto a me. Certo che, in base alla mia esperienza, come dice Gipsy potrei affermare che la crisi post part. se la fa chi può permetterselo ed essere vittima e stracoccolata; ma non credo sia così, credo e già lo avevo scritto precedentemente che ci sia molto di quello detto da Trinity83...poi tutte le polemiche e discussioni si aprono, ma non trovo giusto darne un giudizio su terzi che ne soffrono. Un saluto a tutti. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9593084
9593084 Inviato: 1 Apr 2010 0:18
 

@Gipsy_

io non sono ancora madre, un giorno spero di sì.. sicuramente nel mio primo messaggio mi sono espressa in parte male, nel senso che come ho specificato nell'ultimo messaggio(che non so a questo punto se hai letto), bisogna distinguere fra sindrome vera e propria o disturbo.. se parliamo di sindrome, ribadisco, "solo" il 15%(fra il 10 e il 20%) delle donne ha la depressione post partum.. ma se parliamo di disturbi depressivi, dell'umore o d'ansia i dati parlano della maggioranza delle donne, chi più chi meno.. è un'enormità!! poi io riporto dati, cose che ho studiato o letto.. non me ne volere, ma non penso di non poter dire la mia solo perchè non sono mamma..
posso solo essere felice per te e la tua "meravigliosa" gravidanza, che ti devo dire??
è ovvio che sia la gioia più bella del mondo, che ti cambia la vita.. quale madre degenere potrebbe non essere felice per la nascita di un figlio??? però da qui a dire che è tutto perfetto e meraviglioso, che non ci sono mai ansie, paure e magari tristezza..non so.
qui non si mette certo in dubbio l'amore che una donna prova per il suo bambino.. non pensare che chi soffre di depressione post partum non ami proprio figlio o sia triste perchè non lo voleva o cose del genere..sono discorsi troppo semplicistici e comunque la rabbia che mostri nel difendere questa cosa fa pensare..
ho solo espresso un'opinione, così come avete fatto tutti, ma io mica sono venuta da voi a dire"che ca@@o dici, non è così!!". ognuno è libero di pensare e dire ciò che pensa patto di non offendere e a me non sembra d'averlo fatto.
 
9604290
9604290 Inviato: 2 Apr 2010 16:23
Oggetto: Re: depressione post parto [perche esiste?]
 

renz ha scritto:
oggi ero li che pensavo e mi chiedevo...come mai le donne soffrono di questa cosa? non dovrebbe essere la cosa piu bella del mondo vedere venire alla luce il proprio bambino?..e poi dopo nove mesi durissimi tutta "la sofferenza" finisce e gia questo dovrebbe rendere felici...
perche?


oltre alla caduta ormanale che consegue al parto e al puerperio, il dubbio di non essere all'altezza di crescere una creatura totalmente dipendente da te ti porta ad andare in depressione.
Di botto ti rendi conto che tu sei responsabile in toto di un bambino in più gli orari imposti dal neonato sono un pò duri e riposare è un pò difficile anche se il figlio è stato molto desiderato ...perchè un conto è immaginare ,un conto è farlo materialmente ...
 
9604305
9604305 Inviato: 2 Apr 2010 16:24
Oggetto: Re: depressione post parto [perche esiste?]
 

Diletta74 ha scritto:


oltre alla caduta ormanale che consegue al parto e al puerperio, il dubbio di non essere all'altezza di crescere una creatura totalmente dipendente da te ti porta ad andare in depressione.
Di botto ti rendi conto che tu sei responsabile in toto di un bambino in più gli orari imposti dal neonato sono un pò duri e riposare è un pò difficile anche se il figlio è stato molto desiderato ...perchè un conto è immaginare ,un conto è farlo materialmente ...



Scusa ma con "in toto" cosa intendi?
 
10006252
10006252 Inviato: 9 Giu 2010 11:29
Oggetto: Re: depressione post parto [perche esiste?]
 

Teo86x ha scritto:
DiavoloBianco ha scritto:
doppio_lamp.gif La tua domanda non affatto sciocca. Il discorso non è semplice...... C'è, attenzione nè, ci si può credere oppure no, c'è chi dice che siamo rivestiti da un'energia, quando la donna partorisce si crea un buco intorno a questa nostra aurea, di conseguenza ci mette un po di tempo per risanarsi e da questo buco la donna è esposta a tutti i fattori esterni (dato che questa aurea è un pò uno scudo), a chi gli si rimargina subito e a chi ci mette più tempo. Poi c'è anche il discorso del senso di enorme vuoto interiore sino a sentire una sensazione di perdita di qualcosa di sè irritrovabile. Poi c'è il fattore del totale cambiamento; la paura stessa di non essere in grado di accudire il bebè, sino al non riconoscerne il ruolo, al totale cambiamento di vita, di responsabilità tutti fattori psicologici che ognuno vive a sè. Provate a mettervi nei panni di una donna, che stravolgimento accuserete? Magari è sola ( perchè c'è chi viene abbandonata, e ci vuole molto coraggio a portare a termine una gravidanza da sole), o magari ha accanto un'uomo che ha solo in testa la sua moto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif .....come reagireste? eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



Poi arriva pegasus accompagnato dagli altri cavalieri dello zodiaco e devono farsi tutte le 12 case per risanare il buco dell'aurea della donna che ha partorito ... ma ET arriva prima e col dito luccicoso porta nuova speranza per tutti 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque come è già stato detto è un problema ormonale.
Il bello (e il brutto icon_asd.gif ) delle donne è che sono molto emotive e ciò è dovuto principalmente agli ormoni.
Un esempio? Prova a far incazzare una donna quando ha il ciclo icon_asd.gif

Ovviamente è una cosa personale, ogni donna è un mondo a sè e tutte insieme formano un universo che noi maschietti non capiremo mai icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©