Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
La Grecia stà 'fallendo', toccherà anche a noi ?
9385277
9385277 Inviato: 25 Feb 2010 0:57
 

Dalla crisi se ne avvantaggiano le grandi aziende che in questo periodo hanno i lavoratori facilmente ricattabili e la possibilità di "rinnovare" (si legga licenziamenti,delocalizzazioni).

Ma l'Italia è un paese fondato sulla piccola e media impresa, i prestiti delle banche sono fondamentali e un blocco di questi taglia le gambe a produttori e consumatori. Qui la crisi è reale.

Questo il nostro sistema economico,dipendiamo dalla finanza, da lì dipende il nostro benessere, la nostra vita e quella delle generazioni che verranno. Tutti ad occuparsi di Berlusconi ...però per dire,informare su cosa fa Draghi e la Banca d'Italia nessuno.
 
9385595
9385595 Inviato: 25 Feb 2010 8:51
 

bigsen ha scritto:
Allora vediamo...

La crisi non c'è?

Allora perchè io che lavoro da quando ho 15 anni ora sono disoccupato da agosto?

Perchè con tutti i CV che ho spedito ancora niente?


Facile dire che la crisi non c'è quando si lavora,peccato però che il mondo non si limiti al nostro piccolo stagno e se la disoccupazione cresce non è certo per caso no?


Le industrie esportano la produzione perchè mentre una volta il "made in" si aveva quando si produceva in loco,ora è sufficiente progettarlo per ottenre la dicitura,non è onesto.

Non raccontiamoci favolette la crisi c'è subito dopo la Grecia c'è l'Italia a rischio fallimento,all'estero la sigla esatta per questo caso non è GIPSI ma PIIGS,riflettete un pò su questo.




emh.... veramente sono uno di quelli che per la crisi il lavoro l'ha perso...
che per lavorare si è sbattuto in tutti in modi... e che ora prende 1/3 dello stipendio che prendeva prima...

La crisi, quella italiana, non è stata per nulla come quella americana o per stare più vicini, come quella inglese... Ma piuttosto tutto il casino degli ultimi due anni è da attribuire alle banche che pur avendo denaro a disposizione, non lo erogavano alle imprese...

Conti non pagati, lavori bloccati, fornitori al tracollo... Imprese che per rientrare dei costi dovevano ridurre il personale... la gente perdeva il lavoro e chi lo conservava ci pensava 4 volte prima di spendere il proprio denaro.. e poi cosa strana.. le banche, che negli altri stati erano il centro della crisi, rischio di fallimento loro e tracollo finanziario generale... in italia, invece, si sono arricchite... Sempre se anche le persone che lavorano come personale nelle banche, non mi hanno mentito...

e a quel punto, come pretendi che il PIL non scenda? la produzione è ai minimi storici, il morale della popolazione anche...

l'outsourcing non è cosa di adesso... il lavoro non l'hanno perso solo gli operai..
Non riesco proprio a credere a tutte le belle balle che dicono i tg sulla crisi dovuta a spostamento della produzione...
 
9385939
9385939 Inviato: 25 Feb 2010 10:50
 

Teo sono daccordo con te 0509_up.gif , anche per la moto! icon_asd.gif

Comunque si l'Italia, è l'Italia, è più solida di altri, è il paese dei miracoli di santi e navigatori....Però io inizierei a darmi una svegliata...Non riesco a immaginare cosa sarà il nostro paese fra un decina d'anni. Spero di vederlo risanato o comunque rinsavito! icon_biggrin.gif
 
9386080
9386080 Inviato: 25 Feb 2010 11:18
 

E' bello vedere che la gente parla senza sapere e per giunta e' anche convinta di cio' che dice....La crisi c'e'...In Italia c'e'...Poi se qualcuno mi dice che aziende come Finmeccanica, Impregilo ecc. hanno lavoro davanti ben venga...Pero' non fanno testo.....Speculazioni bancarie??????Le banche fino agli inizi del 2008 han regalato a cani e porci perche' alle spalle ne avevano...Poi han dovuto iniziare a rivedere le condizioni e con la fine dello stesso anno hanno ridotto affidamenti, prestiti ecc....Purtroppo il malessere italiano e' quello di voler mascherare tutto coprendo con il paragone delle economie Francesi e Tedesche...Ma a qualcuno sfugge che se anche queste economie si avvicinano per tipologia alla nostra sono state adattate a paesi che differiscono come gestione all' Italia, motivo per cui ogni paragone e' puramente inutile....Basti vedere i paesi dell' estremo oriente che fino a ieri erano considerati dei morti di fame ed oggi sono gli unici che hanno "LIQUIDITA' " da investire...Comprano e fanno mercato oltre che approvvigionamenti speculativi....Gli stati di centro Europa per ora guardano e gli stati dell' Europa dell' Est stanno pian piano stabilizzandosi dopo l' incremento esponenziale degli ultimi 3 anni....Poi c'e' gente che parla ancora di economia????Ma per piacere, anziche' leggere inutili giornali (buoni solo per la cronaca) e ascoltare TG (di entrambe le parti) comandati, andate in giro a chiedere a chi alza la saracinesca alla mattina o di chi entra in fabbrica alle 06.00 poi mi dite.....

PS:Ma e' così difficile quando non si sanno le cose chiedere anziche' parlare a sproposito????

extension icon_cool.gif
 
9387135
9387135 Inviato: 25 Feb 2010 14:51
 

vorrei far notare che la nostra economia è basata sul debito.. Sul prestito.. Dalle banche.. Molte società sono obbligate a utilizzare il denaro finanziato e non il proprio... E per quale motivo ora dovrebbe essere diverso? Perché c'è crisi? Io non pretendo di aver ragione. La vedo così. Mi fate ridere voi che volete fare gli esperti di economia.. Io almeno ho la decenza di esprimere un mio pensiero che è pronto a cambiare nel momento in cui propone argomentazioni valide e non le solite palle che ci raccontiamo invece di pensare che forse ci stanno prendendo per il culo da 20 anni...
 
9387173
9387173 Inviato: 25 Feb 2010 14:57
 

extension ha scritto:
E' bello vedere che la gente parla senza sapere e per giunta e' anche convinta di cio' che dice....La crisi c'e'...In Italia c'e'...Poi se qualcuno mi dice che aziende come Finmeccanica, Impregilo ecc. hanno lavoro davanti ben venga...Pero' non fanno testo.....Speculazioni bancarie??????Le banche fino agli inizi del 2008 han regalato a cani e porci perche' alle spalle ne avevano...Poi han dovuto iniziare a rivedere le condizioni e con la fine dello stesso anno hanno ridotto affidamenti, prestiti ecc....Purtroppo il malessere italiano e' quello di voler mascherare tutto coprendo con il paragone delle economie Francesi e Tedesche...Ma a qualcuno sfugge che se anche queste economie si avvicinano per tipologia alla nostra sono state adattate a paesi che differiscono come gestione all' Italia, motivo per cui ogni paragone e' puramente inutile....Basti vedere i paesi dell' estremo oriente che fino a ieri erano considerati dei morti di fame ed oggi sono gli unici che hanno "LIQUIDITA' " da investire...Comprano e fanno mercato oltre che approvvigionamenti speculativi....Gli stati di centro Europa per ora guardano e gli stati dell' Europa dell' Est stanno pian piano stabilizzandosi dopo l' incremento esponenziale degli ultimi 3 anni....Poi c'e' gente che parla ancora di economia????Ma per piacere, anziche' leggere inutili giornali (buoni solo per la cronaca) e ascoltare TG (di entrambe le parti) comandati, andate in giro a chiedere a chi alza la saracinesca alla mattina o di chi entra in fabbrica alle 06.00 poi mi dite.....

PS:Ma e' così difficile quando non si sanno le cose chiedere anziche' parlare a sproposito????

extension icon_cool.gif





Viste le premesse (ma quanta arroganza!)sembrava volessi illuminare il popolo, e poi esci fuori con " Le banche fino agli inizi del 2008 han regalato..."; i paesi orientali hanno liquidità; l'est europa si sta stabilizzando...

Non so qual è il tuo scopo, ma sarà difficile dimostrare che le banche sono associazioni benefiche... 0509_si_picchiano.gif

In oriente campano bene con la manodopera sotto pagata e minorile (e per questo pagheranno dazio...), grazie al caxxo sono competitivi. Probabilmente se in Italia adottassimo la stessa politica e pagassimo gli operai con pane e banane l'economia si risolleverebbe. Dovremmo sperimentare visto che tanti ammirano quel sistema

L'est Europa si sta stabilizzando! Si, peccato che si stabilizza solo a chiacchiere! Fatti un giretto a Bucarest, a Tallin, oppure a Varsavia, e dimmi se riesci a contare i cantieri edili falliti con i lavori lasciati a metà, fabbriche dismesse e prostitute per le strade.
Vai a Mosca e visita i famosi magazzini Gum e dimmi quanti negozi aperti ci sono ancora.

PS:Ma e' così difficile quando non si sanno le cose chiedere anziche' parlare a sproposito???? Senti da che pulpito arriva la predica!
 
9387253
9387253 Inviato: 25 Feb 2010 15:08
 

Ma formatevi va... icon_asd.gif
 
9388035
9388035 Inviato: 25 Feb 2010 16:48
 

bigsen ha scritto:
Allora vediamo...

La crisi non c'è?

Allora perchè io che lavoro da quando ho 15 anni ora sono disoccupato da agosto?

Perchè con tutti i CV che ho spedito ancora niente?


Facile dire che la crisi non c'è quando si lavora,peccato però che il mondo non si limiti al nostro piccolo stagno e se la disoccupazione cresce non è certo per caso no?


Le industrie esportano la produzione perchè mentre una volta il "made in" si aveva quando si produceva in loco,ora è sufficiente progettarlo per ottenre la dicitura,non è onesto.

Non raccontiamoci favolette la crisi c'è subito dopo la Grecia c'è l'Italia a rischio fallimento,all'estero la sigla esatta per questo caso non è GIPSI ma PIIGS,riflettete un pò su questo.


...sporco catastrofista!... icon_asd.gif 0509_up.gif
eusa_wall.gif
 
9388058
9388058 Inviato: 25 Feb 2010 16:50
 

Mai detto che la banche fan beneficienza...peccato che gia dalla prima versione di Basilea han continuato imperterrite ad accendere mutui a chiunque (privati e aziende senza distinzione).Adesso pero' son dovuti rientrare e i problemi li han presi i clienti (vai a vedere l' aumento delle case in vendita nelle citta' e quante aziende con capannoni o attrezzature messe all' asta ci sono e poi mi racconti)..Verifica quanta gente con i mutui variabili da 300,00 euro al mese si son trovati con mutui da 930,00 euro al mese (e fidati che ce ne sono tanti)

Mai giudicato o ammirato il sistema oriente, ma semplicemente ho detto che loro hanno liquidita' e hanno fatto approvvigionamenti (nel 2008 le materie prime chissa' perche' in Europa arrivavano col contagocce e Russia a parte bisognava comprare in estremo oriente dove c'era una discreta abbondanza a prezzi da capogiro)

L'est Europa si sta stabilizzando! Si, peccato che si stabilizza solo a chiacchiere! Fatti un giretto a Bucarest, a Tallin, oppure a Varsavia, e dimmi se riesci a contare i cantieri edili falliti con i lavori lasciati a metà, fabbriche dismesse e prostitute per le strade.


Io a Mosca ci vado una volta al mese e vedo lo stesso benessere/malessere di 5/6 anni fa'..Gli altri paesi dell' Est son cresciuti dalla miseria, in molti casi hanno ricevuto benessere, e ora si stanno stabilizzando su un benessere che per noi e' morir di fame e per loro invece e' vicino al vivere, le tr**e ci son sempre state e ci saranno sempre e ovunque..A proposito di cantieri prova a vedere Las Vegas così parliamo di un' economia a se' che non rispecchia quella USA e poi dimmi se trovi piu' cantieri dismessi li o nelle Est Europa.

PS:Ma e' così difficile quando non si sanno le cose chiedere anziche' parlare a sproposito???? Senti da che pulpito arriva la predica! Almeno io porto esempi concreti che conosco direttamente invece qui avete parlato solo di cio' che leggete sui giornali o sentite al TG o al massimo avete captato in 2 giorni di vacanza..Vedi tu [/quote]

extension icon_cool.gif
 
9389107
9389107 Inviato: 25 Feb 2010 19:38
 

Ho seri motivi per pensare di sì.

Per aggirare legalmente il patto di stabilità la stragrande maggioranza dei comuni ha investito in derivati finanziari che danno immediata liquidità ma poi sono vantaggiosi per le banche.

La "classe" politica è corrotta (a parte chi si loda da solo) e non lavora per il bene del paese ma lo annichilisce non dandogli una direzione nè tantomeno una speranza.

La finanza è corrotta, non passa giorno che non si scopra una truffa di miliardi di € (ma gli organi di controllo dormono tutti?)

La crisi (e qui non credo ci sia niente da aggiungere se non che gli ultimi dati danno un aumento della cassa integrazione del +229%.Chi non ne ammette l'esistenza è in mala fede e non vuole il bene di questo paese,perchè dai problemi se ne esce parlandone.Se non si è d'accordo nei punti fondamentali la vedo dura però icon_cry.gif) .

Mancanza d'etica ormai a gualsiasi livello:l'onesto si deve vergognare in quanto tale.Il furbetto passa per capace,non per quel poco di buono che è.Il barista non fa lo scontrino del caffè ed evade 1 € o il grande costruttore edifica col cemento depotenziato in zone incredibili contando poi sui condoni.

Bertoladro e Anemone...lasciamo stare povera Italia...

Da ultimo,sennò viene troppo lunga, l'enorme debito pubblico, oltre a rappresentare una palla al piede allo sviluppo, è così grosso che se non si presentassero alle aste i sottoscrittori dei titoli di stato,il Tesoro non avrebbe di che pagare gli interessi che già deve pagare.Non ci voglio pensare ma se dovesse succedere veramente ci salveremmo in pochi.

Meglio pensare alla moto và...
 
9389435
9389435 Inviato: 25 Feb 2010 20:27
 

in francia se i dirigenti di azienda fanno cazzate li prendono a schiaffi
Link a pagina di Google.it
da noi vanno come minimo a porta a porta.... in Francia se il governo vuole fare una legge sul precariato mettono a ferro e fuoco le città, da noi Biagi è stato fatto santo, l'enigma è presto svelato
bisogna reagire tornando a sentirsi una collettività, lo studente che protesta viene additato di essere un comunista , frikkettone,fancazzista che si fuma le canne, l'operaio che protesta viene definito un ex brigatista di lotta continua, la classe politica continuerà a farsi gli affari suoi indisturbata
 
9389596
9389596 Inviato: 25 Feb 2010 20:50
 

La crisi esiste e questo è fuori di dubbio.
Che sia una crisi pilotata... anche. Anch'io sono tra quelli che hanno dovuto chiudere i battenti, ed alla mia età non è semplice riciclarsi, sopratutto in questo periodo.
Che l'Italia sia sull'orlo del collasso sinceramente non lo penso, ma è semplicemente in mano a pochi che hanno la convenienza che la crisi perduri ancora per un pò; e poi non dimentichiamo che noi italiani abbiamo una marcia in più rispetto a tutti, sappiamo far funzionare il cervello come non avviene in nessun altro posto al mondo.
E se altro non possiamo fare... confidiamo nel fattore C. ( In fondo come diceva il mio amico Brett " Voi italiani avete scoperto l'America... peccato sia stato per sbaglio e coi soldi degli altri" ).
 
9390812
9390812 Inviato: 25 Feb 2010 23:21
 

extension ha scritto:
Mai detto che la banche fan beneficienza...peccato che gia dalla prima versione di Basilea han continuato imperterrite ad accendere mutui a chiunque (privati e aziende senza distinzione).Adesso pero' son dovuti rientrare e i problemi li han presi i clienti (vai a vedere l' aumento delle case in vendita nelle citta' e quante aziende con capannoni o attrezzature messe all' asta ci sono e poi mi racconti)..Verifica quanta gente con i mutui variabili da 300,00 euro al mese si son trovati con mutui da 930,00 euro al mese (e fidati che ce ne sono tanti)

Mai giudicato o ammirato il sistema oriente, ma semplicemente ho detto che loro hanno liquidita' e hanno fatto approvvigionamenti (nel 2008 le materie prime chissa' perche' in Europa arrivavano col contagocce e Russia a parte bisognava comprare in estremo oriente dove c'era una discreta abbondanza a prezzi da capogiro)

L'est Europa si sta stabilizzando! Si, peccato che si stabilizza solo a chiacchiere! Fatti un giretto a Bucarest, a Tallin, oppure a Varsavia, e dimmi se riesci a contare i cantieri edili falliti con i lavori lasciati a metà, fabbriche dismesse e prostitute per le strade.


Io a Mosca ci vado una volta al mese e vedo lo stesso benessere/malessere di 5/6 anni fa'..Gli altri paesi dell' Est son cresciuti dalla miseria, in molti casi hanno ricevuto benessere, e ora si stanno stabilizzando su un benessere che per noi e' morir di fame e per loro invece e' vicino al vivere, le tr**e ci son sempre state e ci saranno sempre e ovunque..A proposito di cantieri prova a vedere Las Vegas così parliamo di un' economia a se' che non rispecchia quella USA e poi dimmi se trovi piu' cantieri dismessi li o nelle Est Europa.

PS:Ma e' così difficile quando non si sanno le cose chiedere anziche' parlare a sproposito???? Senti da che pulpito arriva la predica! Almeno io porto esempi concreti che conosco direttamente invece qui avete parlato solo di cio' che leggete sui giornali o sentite al TG o al massimo avete captato in 2 giorni di vacanza..Vedi tu


extension icon_cool.gif[/quote]


La mia famiglia ha due negozi e una casa a mosca da 10 anni... se vuoi posso farti una breve descrizione della città, almeno rendi più credibili le storielle che racconti agli amici del bar.
esempi concreti... si nota soltanto una grande ignoranza
 
9390836
9390836 Inviato: 25 Feb 2010 23:25
 

gonc84 ha scritto:
in francia se i dirigenti di azienda fanno cazzate li prendono a schiaffi
Link a pagina di Google.it
da noi vanno come minimo a porta a porta.... in Francia se il governo vuole fare una legge sul precariato mettono a ferro e fuoco le città, da noi Biagi è stato fatto santo, l'enigma è presto svelato
bisogna reagire tornando a sentirsi una collettività, lo studente che protesta viene additato di essere un comunista , frikkettone,fancazzista che si fuma le canne, l'operaio che protesta viene definito un ex brigatista di lotta continua, la classe politica continuerà a farsi gli affari suoi indisturbata



Non hanno torto ad additare lo studente
 
9391200
9391200 Inviato: 26 Feb 2010 0:23
 

e perche? mica sono tutti cosi icon_rolleyes.gif
 
9391281
9391281 Inviato: 26 Feb 2010 0:36
 

Abbracalumbria ha scritto:
gonc84 ha scritto:
in francia se i dirigenti di azienda fanno cazzate li prendono a schiaffi
Link a pagina di Google.it
da noi vanno come minimo a porta a porta.... in Francia se il governo vuole fare una legge sul precariato mettono a ferro e fuoco le città, da noi Biagi è stato fatto santo, l'enigma è presto svelato
bisogna reagire tornando a sentirsi una collettività, lo studente che protesta viene additato di essere un comunista , frikkettone,fancazzista che si fuma le canne, l'operaio che protesta viene definito un ex brigatista di lotta continua, la classe politica continuerà a farsi gli affari suoi indisturbata



Non hanno torto ad additare lo studente


io additerei te...
ma non ti dico come sennò si litiga... icon_asd.gif
 
9393817
9393817 Inviato: 26 Feb 2010 16:02
 

reef ha scritto:
e perche? mica sono tutti cosi icon_rolleyes.gif

Ignoranza!! ecco perchè!
 
9395343
9395343 Inviato: 26 Feb 2010 20:52
 

Ciacco ha scritto:
Mah io vorrei stare ai dati "ufficiali", non alle sensazioni, ai si dice, etc. eusa_think.gif

I dati parlano di un PIL in Italia piombato a -5,qualcosa%....nel 2009 (noi crescevamo al ritmo di 0,1/0,5% se ben ricordo, quindi siamo tornati un bel pò di anni indietro... )

Produzione industriale a -20% ? Vado a memoria...
per quanto riguarda la disoccupazione nel 2009, poi basta farsi un giro di google... questo è il primo link che ho pescato: Link a pagina di Mondofinanzablog.com
Ormai in Italia stanno delocalizzando tutta l'indusria, almeno quella non spazzata via dagli orientali, e le piccole e medie imprese non se la passano bene probabilmente proprio per la stretta delle banche
I grandi pensano ai profitti e probabilmente è vero che cavalcano la crisi anche per approfittarsi di lavoratori che sono obbligati a cedere agli stipendi bassi pur di mantenere il lavoro, etc
Io purtroppo sono pessimista di natura, ma dell'ottimismo non mi fiderei troppo di questi periodi ecco... icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif


Hai proprio ragione! Gli stipendi sono così bassi che non ha più senso lavorare.
Mi viene in mente la battuta del personaggio interpretato da Gassman: "Lavoratori!! ..........". Un pò se lo meritano perchè da 20 anni non difendono i loro diritti ma leccano solo il culo ai capi, anche se assai puzzolenti icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9395926
9395926 Inviato: 26 Feb 2010 22:22
 

giomasce ha scritto:


io additerei te...
ma non ti dico come sennò si litiga... icon_asd.gif



A chiacchiere...

Ultima modifica di Abbracalumbria il 26 Feb 2010 22:30, modificato 1 volta in totale
 
9395963
9395963 Inviato: 26 Feb 2010 22:26
 

reef ha scritto:
e perche? mica sono tutti cosi icon_rolleyes.gif



Ci mancherebbe, sennò sai che casino...!!?
 
9396434
9396434 Inviato: 26 Feb 2010 23:33
 

e allora cosa generalizzi a fare? icon_rolleyes.gif
 
9396835
9396835 Inviato: 27 Feb 2010 0:50
 

xrr ha scritto:


Hai proprio ragione! Gli stipendi sono così bassi che non ha più senso lavorare.
Mi viene in mente la battuta del personaggio interpretato da Gassman: "Lavoratori!! ..........". Un pò se lo meritano perchè da 20 anni non difendono i loro diritti ma leccano solo il culo ai capi, anche se assai puzzolenti icon_asd.gif icon_asd.gif


Questo in parte è anche colpa di molti sindacalisti che invece di lottare per il lavoratore pensano solo a prepararsi la via per cariche di rilievo.
Ricordo che circa 15 anni fà i sindacalisti dalle parti di Trento furono presi a bullonate! icon_eek.gif
 
9397483
9397483 Inviato: 27 Feb 2010 12:09
 

“Le nostre peggiori paure hanno trovato conferma nell'economia, la Grecia non deve pensare ai costi politici ma concentrarsi sulla sua sopravvivenza”, ha detto ieri il primo ministro greco George Papandreou, in un discorso che era in realtà un appello alla Germania.
Perché ormai il destino della Grecia si gioca in una partita a due con Berlino, l’Unione europea ha abdicato e ha lasciato alla cancelliera Angela Merkel la responsabilità di decidere se abbandonare Atene al collasso (così l’euro si svaluterà e i prodotti tedeschi ritroveranno competitività, ma al prezzo di una nuova crisi bancaria e forse una recessione).
La posizione tedesca oscilla: il Financial Times Deutschland scrive che le banche tedesche hanno fatto sapere di non essere interessate a comprare bond greci, posizione che equivale a una sentenza di morte finanziaria per Atene.

Link a pagina di Antefatto.ilcannocchiale.it

se inizia l'effetto domino...
 
9398658
9398658 Inviato: 27 Feb 2010 18:06
 

reef ha scritto:
e allora cosa generalizzi a fare? icon_rolleyes.gif


Aspè, ho detto che PER ME sono tutti uguali quelli che partecipano a certe manifestazioni, non tutti i ragazzi.
 
9399567
9399567 Inviato: 27 Feb 2010 21:15
 

Abbracalumbria ha scritto:



La mia famiglia ha due negozi e una casa a mosca da 10 anni... se vuoi posso farti una breve descrizione della città, almeno rendi più credibili le storielle che racconti agli amici del bar.
esempi concreti... si nota soltanto una grande ignoranza


Io vado qui quando sono a Mosca Link a pagina di Edilportale.com perche' e' uno degli appalti che abbiamo preso....Dimmi quando 6 a Mosca che ti vengo a trovare volentieri...Poi giriamo la citta' e vediamo quant' e' cambiata negli ultimi anni....

Ti ripeto...Io ho parlato "solo" di situazioni che conosco e nient' altro....

extension icon_cool.gif

PS: Cio' che ho scritto lo si trova nelle notizie economiche dei vari settori e delle aziende interessate, cio' che hai espresso tu si legge solo nelle on-line o lo si vede nei tg....Dimmi che sbaglio.... icon_mrgreen.gif
 
9399586
9399586 Inviato: 27 Feb 2010 21:21
 

7x8 ha scritto:
“Le nostre peggiori paure hanno trovato conferma nell'economia, la Grecia non deve pensare ai costi politici ma concentrarsi sulla sua sopravvivenza”, ha detto ieri il primo ministro greco George Papandreou, in un discorso che era in realtà un appello alla Germania.
Perché ormai il destino della Grecia si gioca in una partita a due con Berlino, l’Unione europea ha abdicato e ha lasciato alla cancelliera Angela Merkel la responsabilità di decidere se abbandonare Atene al collasso (così l’euro si svaluterà e i prodotti tedeschi ritroveranno competitività, ma al prezzo di una nuova crisi bancaria e forse una recessione).
La posizione tedesca oscilla: il Financial Times Deutschland scrive che le banche tedesche hanno fatto sapere di non essere interessate a comprare bond greci, posizione che equivale a una sentenza di morte finanziaria per Atene.

Link a pagina di Antefatto.ilcannocchiale.it

se inizia l'effetto domino...


Finalmente si legge un discorso sensato e reale....

extension icon_cool.gif
 
9399752
9399752 Inviato: 27 Feb 2010 22:01
 

extension ha scritto:
7x8 ha scritto:
“Le nostre peggiori paure hanno trovato conferma nell'economia, la Grecia non deve pensare ai costi politici ma concentrarsi sulla sua sopravvivenza”, ha detto ieri il primo ministro greco George Papandreou, in un discorso che era in realtà un appello alla Germania.
Perché ormai il destino della Grecia si gioca in una partita a due con Berlino, l’Unione europea ha abdicato e ha lasciato alla cancelliera Angela Merkel la responsabilità di decidere se abbandonare Atene al collasso (così l’euro si svaluterà e i prodotti tedeschi ritroveranno competitività, ma al prezzo di una nuova crisi bancaria e forse una recessione).
La posizione tedesca oscilla: il Financial Times Deutschland scrive che le banche tedesche hanno fatto sapere di non essere interessate a comprare bond greci, posizione che equivale a una sentenza di morte finanziaria per Atene.

Link a pagina di Antefatto.ilcannocchiale.it

se inizia l'effetto domino...


Finalmente si legge un discorso sensato e reale....

extension icon_cool.gif



Si, peccato che LUI ha postato cose concrete, che mi hanno fatto rivedere un paio di cose sulla situazione economica attuale (non sulla crisi italiana, visto che qui stiamo parlando di una crisi europea che non presuppone affatto una crisi avvenuta in precedenza anche in italia, ma piuttosto ne annuncia l'avvento di una vera e propria anche da noi come nel resto d'europa). TU, invece, hai solo fatto parole icon_asd.gif sei un quàquàraquà icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9403742
9403742 Inviato: 28 Feb 2010 20:22
 

Abbracalumbria ha scritto:


Aspè, ho detto che PER ME sono tutti uguali quelli che partecipano a certe manifestazioni, non tutti i ragazzi.


quali manifestazioni?
 
9403801
9403801 Inviato: 28 Feb 2010 20:31
 

Abbracalumbria ha scritto:


Aspè, ho detto che PER ME sono tutti uguali quelli che partecipano a certe manifestazioni, non tutti i ragazzi.
io, quando i motivi sono validi, partecipo a scioperi e manifestazioni..significa quindi che sono un frikkettone che si sfonda di canne, dato che ho 17 anni e sono uno studente? icon_rolleyes.gif
 
9404030
9404030 Inviato: 28 Feb 2010 21:04
 

reef ha scritto:
io, quando i motivi sono validi, partecipo a scioperi e manifestazioni..significa quindi che sono un frikkettone che si sfonda di canne, dato che ho 17 anni e sono uno studente? icon_rolleyes.gif



Si visto che lo fai solo per non andare a scuola, consapevole del fatto che la tua manifestazione è cosa inutile icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif lo abbiamo fatti tutti e continueranno tutti a farlo icon_asd.gif icon_asd.gif ma un pò di coerenza non guasta icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©