no...non intendo venderlo....lo monto sulla mia...visto che il tamburo originale (e non alleggerito) conta quasi 31.000km...
Messia_83
250 Champ
Ranking: 2952
11345217
11345217
Inviato: 8 Feb 2011 0:28
ragazzi sapete quanto costa il tamburo originale Ducati?
in caso di rottura come ha fatto il ragazzo che ha aperto il topic, non conviene direttamente montare una frizione antisaltellamento?
aleventu
Super Sport
Ranking: 726
11346096
11346096
Inviato: 8 Feb 2011 11:22
luca.........cavolo ma che mi combini....dai comunque tutto è bene ciò che finisce bene....
certo che quel tipo che non ti ha aiutato a tirar su la moto l'avrei mandato a quel paese secco proprio...e dai..c'è ancora tempo per la bella stagione..
io è da 1 mese che sto litigando con il cavo del fanale dietro...che non si sa perchè non arriva corrente allo stop ...
sta moto solo in pista sta bene
warez
Minimoto Champ
Ranking: 1849
11346114
11346114
Inviato: 8 Feb 2011 11:27
Ma perchè che è successo?? Sei caduto?
Razyel
Minimoto Champ
Ranking: 1969
11346116
11346116
Inviato: 8 Feb 2011 11:27
aleventu ha scritto:
ragazzi sapete quanto costa il tamburo originale Ducati?
in caso di rottura come ha fatto il ragazzo che ha aperto il topic, non conviene direttamente montare una frizione antisaltellamento?
certo che quando il prezzo del tutto sale sui 200 euro o più..allora un pensierino ad un antisaltellamento si può fare eccome...
warez
Minimoto Champ
Ranking: 1849
11346121
11346121
Inviato: 8 Feb 2011 11:29
razyel749dark ha scritto:
Ma perchè che è successo?? Sei caduto?
No no, ha fatto + km il mio corpo farfallato in macchina che montato sulla moto!!
Ero curioso di sapere il costo del tamburo e se magari a Luca non fosse convenuto montare direttamente un antisaltellamento, tipo quella di Bursi che costa sui 400 euro.
aleventu
Super Sport
Ranking: 726
11346153
11346153
Inviato: 8 Feb 2011 11:35
Io se potessi monterei solo la EVR... costa il doppio, ma è un altro mondo, zero manutenzione e senza molla a ragno... rifatevi gli occhi va
sul monster solo una volta ho avuto un problemino al ragnetto.. niente di che comunque, la moto camminava benissimo lo stesso, faceva solo un giochetto strano alla leva...
molla cambiata con 8€ mi pare... manodopera gratis!!
sul 999 appena presa ho fatto montare una Bursi...aveva lì quella il meccanico...
ma se dovessi cambiare mi informerei da lui per questa EVR
Saluti Desmo
sarrusoia-
Very Important Tinga
Ranking: 5085
12810103
12810103
Inviato: 19 Dic 2011 18:05
grrrrrnaaaaamanananan mi è successa la stessa cosaaaaaa !!!!!!! C@7700000 non pensavo si fosse frantumato anche il tamburo grgrgrggrrg cavolo di carter scoperti rgrggrgrgr (ps non c'era la neve, ma la coda mi è partita tipo tamponamento da un' autotreno )
xabaras28
Senza Freni
Ranking: 158
12810709
12810709
Inviato: 19 Dic 2011 20:27
xabaras28 ha scritto:
grrrrrnaaaaamanananan mi è successa la stessa cosaaaaaa !!!!!!! C@7700000 non pensavo si fosse frantumato anche il tamburo grgrgrggrrg cavolo di carter scoperti rgrggrgrgr (ps non c'era la neve, ma la coda mi è partita tipo tamponamento da un' autotreno )
6 caduto in curva?
Mi spiace!
Il tamburo non costa tanto originale...
Se riesci compra i pezzi direttamente in ducati e poi montali te!
aleventu
Super Sport
Ranking: 726
12815520
12815520
Inviato: 21 Dic 2011 4:04
Ciao aleventu, scusa il ritardo nel risponderti. No, non sono caduto in curva ma sul dritto!!!! dalla I^, innesto la II^ e mi è partita tipo fucilata!!! sarò stato ai 30Km/h Tipo drift il culo è andato a sx e con il manubrio sono andato in controsterzo e di conseguenza è daduta sul fianco dx tipo speedway davanti ad un bar appena uscito da una birreia!!!! che figura di "M" la cosa che più mi fa rabbia è che non sono cinghiale da fare casino sono sempre molto rispettoso, la scaldo al minimo, non tiro le marce, in poche parole da vecchio comunque tutto apposto (si fa per dire) io non mi son fatto niente, culata a parte. Il tamburo (quello con le colonnine per capirci) mi hanno chiesto 94 € nuovo, mentre "usato" 50€ da gente che ha montato l' antisaltellamento e quindi al concessionario gli è rimasto l' originale, sempre in Ducati
Piccolo O.t. avevo letto da qualche parte, che non trovo, che qualcuno aveva montato lo spingidisco in ergal, scodellini e molle prese da ebay e si era trovato male, qualcuno si ricorda??? giusto per non fare l' acquisto di una cosa che non va? grazie
xabaras28
Senza Freni
Ranking: 158
12815572
12815572
Inviato: 21 Dic 2011 9:09
compra su ebay quello il ducati autoventilante, io lo monto e va benissimo..
aleventu
Super Sport
Ranking: 726
13674025
13674025
Inviato: 17 Ago 2012 19:41
Raga a me il 14/08/2012 sera e successo la stessa cosa. ritorno un po indietro.
appena ritirata la mia 999s dalla ducati dopo aver fatto i cuscinetti di banco, dopo 130 km percorsi.
esco per una uscita tranquilla andavo all'incirca a 10 km/h visto che ero in corrispondenza di un incrocio metto la prima e tutto ad un tratto mi ritrovo a terra sul lato destro.
anche io ho avuto la rottura di due perni del tamburo ma la cosa veramente strana che io ho un coperchio della frizione che ha una parte trasparente, ma in se per se il coperchio sta benissimo quindi nn mi spiego.........sono caduto perche si sono rotti i perni??? cosa puo essere successo? un montaggio errato del motore? aiutatemi!
clikko
Foglio Rosa
Ranking: 1
13674193
13674193
Inviato: 17 Ago 2012 21:11
Un pò difficile da capire a distanza. Hai una foto del danno?
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi