Sperando che sia il forum giusto vi chiedo un consiglio per un dubbio che mi è venuto...
Ho fatto un delizioso frontale con un cassonetto (vi prego, non ridete) con il risultato di aver piegato entrambe le forcelle (eh bon). Il meccanico mi ha detto che son stato fortunato e che il cerchione non risulta deformato. Io ho chiesto se sarebbe stata da cambiare la gomma e mi ha risposto che secondo lui potevo tenermi quella che già c'era.
Però qui mi sorge il dubbio: la gomma ha preso certamente una bella botta, con una forza che è stata sufficiente a piegare le forcelle nonostante l'ammortizzazione dello pneumatico stesso (quest'ultimo è arrivato a toccare il radiatore e poi, suppongo per via dell'elasticità delle forcelle, è tornato a circa 20cm da questo).
La mia teoria dice che con le gomme sulle moto non si scherza, perchè da loro dipende se stai in piedi o caschi. La gomma era al 70% (ho letto che con le Dunlop di serie un guidatore abbastanza tranquillo può arrivare a 10000Km

Voi che dite? C'è il pericolo che la gomma ceda di schianto (con relativo rischio di morte da parte mia -SGRAAAATTT-) oppure posso fidarmi per altri, diciamo, 1000 km?