Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
La Repubblica non rispetta i diritti fondamentali dell'uomo
9262509
9262509 Inviato: 3 Feb 2010 0:54
 

YamahaAerox91 ha scritto:

Certo campaci te con 1000€ al mese...
L'operaio che si rompe il culo per fare un secondo lavoro non lo fa certo per divertimento ma per arrivare a fine mese. Se vogliamo prendercela con questa categoria vuol dire che siamo alla frutta proprio moralmente.


Guadagno più di mille euro, perchè mai dovrei campare con quella cifra?!
Comunque che ti piaccia o no l'operaio che svolge un secondo lavoro, o attività, deve pagare le tasse come tutti, se poi si rompe o meno il cxlo quelli son problemi suoi. La legge è uguale per tutti.

Se vogliamo prendercela con questa categoria... oh, ma mica stai parlando di gente menomata! Sono persone abili, intelligenti (molti più di me e te messi assieme) e capaci di cambiare vita e lavoro in qualsiasi momento. Mica gliela prescritto il dottore di lavorare in fabbrica

Con sti presupposti nn si può pretendere una classe politica migliore...
 
9263192
9263192 Inviato: 3 Feb 2010 10:44
 

Abbracalumbria ha scritto:

Mica gliela prescritto il dottore di lavorare in fabbrica


infatti, lo ha prescritto solo "lo stato di necessità"; ti posso assicurare che un medico prescriverebbe ai dipendenti ILVA di lavorare ovunque ma non lì; il problema che non c'è un ovunque, c'è solo quello, in cui non conta se sei laureato, se sei in gamba ecc.. non conta nulla, sei solo uno tra tanti che arriverà il 30 del mese con 1100€ in più, tumori in omaggio naturalmente.
Non ditemi ora che questo non dipenda dalla classe politica e dal disinteresse della popolazione (passata e presente); chiunque con un briciolo di intelligenza avrebbe capito che un luogo con delle coste meravigliose, secoli di trascorsi e dominazioni di ogni stampo, grotte e paesaggi mozzafiato NON sarebbe dovuto diventare un'immensa fabbrica!
Ma al politico di turno interessava quel soldo in più, e il cittadino era troppo preso dalle pecore per notare ruspe ecc...

mi rendo conto di aver fatto un poema in quasi O.T. eusa_think.gif

tornando I.T., il lavoratore a nero, se lo fa per arrotondare 200/300€ al mese, non crea nessun danno alla società! il discorso cambia quando la società deve "spartirsi le briciole", allora quei 200€ diventano qualcosa; ma alla base di questa situazione c'è sempre uno spreco MOLTO più grande a monte, se tutte quelle risorse fossero meglio distribuite, o lo fossero almeno in modo funzionale a tutti, credo che nessuno si ammazzerebbe per 200€ in più, e se anche lo facesse....nisba....

poema finito icon_xd_2.gif
 
9264213
9264213 Inviato: 3 Feb 2010 14:23
 

Zorak ha scritto:
se tu hai 1000euro al mese e ti trovi un secondo lavoro, io che non ho neanche il primo lavoro mi ritrovo a campare con 0 (zero) [ZERO] euro al mese.
sotto quest'ottica chi ti sembra la "vittima del sistema"

Tanti...
il primo perche' per vivere dignitosamente deve lavorare due volte.
il secondo perche' non riesce a sopravvivere dignitosamente.
lo stato stesso (e di conseguenza tutti noi, ANCHE il sottoscritto) che paga le tasse anche per chi lavora in nero.

Zorak ha scritto:
e chi ti sembra il "mangione" di turno?

Tanti...
Chi da' lavoro in nero perche' evade
Chi fa lavoro in nero perche' evade
 
9264436
9264436 Inviato: 3 Feb 2010 15:04
 

chi fa il lavoro in nero è un mangione??? icon_eek.gif icon_eek.gif
42, sono sette anni che lavoro in nero...
secondo te è una mia scelta?
pensi sia così facile farsi fare un contratto per uno studente universitario o neolaureato, la volta che ho lavorato più nella legalità è stato per uno stage dove mi pagavano all'ora in nero ovviamente, neanche i cottimisti degli anni 70....
 
9264786
9264786 Inviato: 3 Feb 2010 15:46
 

DemaDev ha scritto:
bigsen ha scritto:


Tuttavia Grillo qui in Italia è censurato dai media,mentre all'estero viene invitato da molte istituzioni.


parlare di censura quando esiste internet mi sembra un'assurdità


bigsen ha scritto:


Sarà anche un comico eppure parlava della crisi almeno un anno prima che arrivasse


il "the economist" l'aveva prevista 3 anni fa se è per questo.


bigsen ha scritto:

si può esser d'accordo o meno con lui,si può non approvare il modo in cui dice le cose però incredibilmente dice cose terribilmente vere! icon_eek.gif


come le palline ecologiche per fare le lavatrici che poi si sono rivelate solo una bufala ben sponsorizzata dal caro grillo?

Tua nonna naviga sul web?
 
9264956
9264956 Inviato: 3 Feb 2010 16:12
 

giomasce ha scritto:

Tua nonna naviga sul web?


Mia nonna è morta da oltre 10 anni,sei pregato di non tirarla dentro queste discussioni!

Visto il tuo tono ti consiglio di fare una ricerca sulla crescita della rete in Europa e in Italia,ne saresti sorpreso!

Inoltre come ho già scritto il governo vuole emanare una legge che di fatto chiuderebbe siti e blog come dare noccioline a un'elefante per tenerlo vivo.

Per quanto invece dice DemaDev riguardo la responsabilizzazione dei siti la norma già esiste,la nuova norma invece chiuderebbe siti e blog se un utente qualsiasi scrive cose che l'autorità troverebbe sconvenienti.

Cito un piccolo episodio a riguardo censura,il canale di Grillo su Youtube aveva postato un video con parte di un'intervista mi pare di Obama,ebbene con la scusa della violazione del copyright della CBS l'autorità aveva oscurato il canale,peccato che la stessa intervista apparisse su molti altri siti tra cui quelli dei vari quotidiani e non fosse oscurata,una serie di mail alla CBS ha portato alla scoperta che la stessa NON aveva fatto alcuna denuncia di violazione del copyrigth e si è mossa immediatamente per rimettere in chiaro il canale di Grillo,l'oscurazione è durata meno di 12 ore!

Come vedi la censura in rete non è impossibile,basta solo distrarsi e disinteressarsi,senza contare che la legge di cui parlo nemmeno un paese con la censura molto pesante ha avuto il coraggio di presentarla!

Chiedo scusa a 42,avevo intenzione visto la scritta rossa con cui avvisavi di lasciar perdere,ma questo intervento con riferimento a mia nonna mi ha molto urtato! icon_redface.gif


Tra l'altro il diritto alla rete è stato riconosciuto come diritto fondamentale dell'uomo dalle Nazioni Unite...non ricordo in che articolo/emendamento ma sò che è così!

Quindi oltre al lavoro i politici(sia destra che sinistra) stanno calpestando il diritto all'informazione del cittadino e da come stà trattando le scuole ora sembra anche quello all'istruzione.
 
9265052
9265052 Inviato: 3 Feb 2010 16:26
 

bigsen ha scritto:


Mia nonna è morta da oltre 10 anni,sei pregato di non tirarla dentro queste discussioni!

Visto il tuo tono ti consiglio di fare una ricerca sulla crescita della rete in Europa e in Italia,ne saresti sorpreso!

Inoltre come ho già scritto il governo vuole emanare una legge che di fatto chiuderebbe siti e blog come dare noccioline a un'elefante per tenerlo vivo.

Per quanto invece dice DemaDev riguardo la responsabilizzazione dei siti la norma già esiste,la nuova norma invece chiuderebbe siti e blog se un utente qualsiasi scrive cose che l'autorità troverebbe sconvenienti.

Cito un piccolo episodio a riguardo censura,il canale di Grillo su Youtube aveva postato un video con parte di un'intervista mi pare di Obama,ebbene con la scusa della violazione del copyright della CBS l'autorità aveva oscurato il canale,peccato che la stessa intervista apparisse su molti altri siti tra cui quelli dei vari quotidiani e non fosse oscurata,una serie di mail alla CBS ha portato alla scoperta che la stessa NON aveva fatto alcuna denuncia di violazione del copyrigth e si è mossa immediatamente per rimettere in chiaro il canale di Grillo,l'oscurazione è durata meno di 12 ore!

Come vedi la censura in rete non è impossibile,basta solo distrarsi e disinteressarsi,senza contare che la legge di cui parlo nemmeno un paese con la censura molto pesante ha avuto il coraggio di presentarla!

Chiedo scusa a 42,avevo intenzione visto la scritta rossa con cui avvisavi di lasciar perdere,ma questo intervento con riferimento a mia nonna mi ha molto urtato! icon_redface.gif


Tra l'altro il diritto alla rete è stato riconosciuto come diritto fondamentale dell'uomo dalle Nazioni Unite...non ricordo in che articolo/emendamento ma sò che è così!

Quindi oltre al lavoro i politici(sia destra che sinistra) stanno calpestando il diritto all'informazione del cittadino e da come stà trattando le scuole ora sembra anche quello all'istruzione.


mi spiace per tua nonna, ma mia nonna è viva e NON naviga sul web ma la tv la guarda.
Non ritengo mia nonna, nè le altre persone che non hanno accesso alla rete cittadini di serie B e sei pregato di non farlo nemmeno tu.
Rispettando la possibilità di tutti all'informazione la tua frase è assolutamente da rivedere.
Libertà sulla carta dei giornali, in tv, sulla rete, ovunque, questo dice la costituzione e questo chiedo.
 
9265121
9265121 Inviato: 3 Feb 2010 16:39
 

giomasce ha scritto:


mi spiace per tua nonna, ma mia nonna è viva e NON naviga sul web ma la tv la guarda.
Non ritengo mia nonna, nè le altre persone che non hanno accesso alla rete cittadini di serie B e sei pregato di non farlo nemmeno tu.
Rispettando la possibilità di tutti all'informazione la tua frase è assolutamente da rivedere.
Libertà sulla carta dei giornali, in tv, sulla rete, ovunque, questo dice la costituzione e questo chiedo.


Mi citi il passaggio in cui affermo che chi non accede alla rete persona di serie B? eusa_think.gif

Se parli di libertà d'informazione purtroppo in Italia l'unico canale ormai indipendente è proprio la rete,siamo al...

Link a pagina di Freedomhouse.org

Mentre lo stesso rapporto a luglio...


Nella relazione di "Freedom House 2009", l’Italia è stata retrocessa per la prima volta da paese “libero” a “parzialmente libero”, unico caso in Europa occidentale. In particolare, “Freedom House” sottolinea che in Italia la libertà di stampa è riconosciuta dalla Costituzione e generalmente rispettata, nonostante ci sia una concentrazione della proprietà nelle mani del Presidente del Consiglio. L'Italia si colloca, dunque, al 71° posto con Benin e Israele.

Fonte;

Link a pagina di Nsd.it

Riguardo al volere la libertà d'informazione totale sono completamente d'accordo con te,ma guardando la realtà la situazione è questa.

Edit;una domanda però sorge spontanea,come fà l'informazione ad esser libera se chi paga è sempre lo stesso? eusa_think.gif
Miracoli all'italiana? eusa_think.gif
 
9265172
9265172 Inviato: 3 Feb 2010 16:47
 

bigsen ha scritto:


Mi citi il passaggio in cui affermo che chi non accede alla rete persona di serie B? eusa_think.gif

Se parli di libertà d'informazione purtroppo in Italia l'unico canale ormai indipendente è proprio la rete,siamo al...

Link a pagina di Freedomhouse.org

Mentre lo stesso rapporto a luglio...


Nella relazione di "Freedom House 2009", l’Italia è stata retrocessa per la prima volta da paese “libero” a “parzialmente libero”, unico caso in Europa occidentale. In particolare, “Freedom House” sottolinea che in Italia la libertà di stampa è riconosciuta dalla Costituzione e generalmente rispettata, nonostante ci sia una concentrazione della proprietà nelle mani del Presidente del Consiglio. L'Italia si colloca, dunque, al 71° posto con Benin e Israele.

Fonte;

Link a pagina di Nsd.it

Riguardo al volere la libertà d'informazione totale sono completamente d'accordo con te,ma guardando la realtà la situazione è questa.

Edit;una domanda però sorge spontanea,come fà l'informazione ad esser libera se chi paga è sempre lo stesso? eusa_think.gif
Miracoli all'italiana? eusa_think.gif


di serie b perchè così non avrebbero accesso ad una libera informazione
 
9265180
9265180 Inviato: 3 Feb 2010 16:48
 

bigsen ha scritto:


Mi citi il passaggio in cui affermo che chi non accede alla rete persona di serie B? eusa_think.gif

Se parli di libertà d'informazione purtroppo in Italia l'unico canale ormai indipendente è proprio la rete,siamo al...

Link a pagina di Freedomhouse.org

Mentre lo stesso rapporto a luglio...


Nella relazione di "Freedom House 2009", l’Italia è stata retrocessa per la prima volta da paese “libero” a “parzialmente libero”, unico caso in Europa occidentale. In particolare, “Freedom House” sottolinea che in Italia la libertà di stampa è riconosciuta dalla Costituzione e generalmente rispettata, nonostante ci sia una concentrazione della proprietà nelle mani del Presidente del Consiglio. L'Italia si colloca, dunque, al 71° posto con Benin e Israele.

Fonte;

Link a pagina di Nsd.it

Riguardo al volere la libertà d'informazione totale sono completamente d'accordo con te,ma guardando la realtà la situazione è questa.

Edit;una domanda però sorge spontanea,come fà l'informazione ad esser libera se chi paga è sempre lo stesso? eusa_think.gif
Miracoli all'italiana? eusa_think.gif


ma mi fai capire perchè non riesci ad essere d'accordo con me sul fatto che la libertà d'informazione dovrebbe essere garantita a tutto tondo?
 
9265208
9265208 Inviato: 3 Feb 2010 16:55
 

giomasce ha scritto:


ma mi fai capire perchè non riesci ad essere d'accordo con me sul fatto che la libertà d'informazione dovrebbe essere garantita a tutto tondo?


Credo che ci sia un fraintendimento!

Io sono d'accordo con te che la libertà d'informazione deve essere garantita a tutti! 0510_inchino.gif

Forse i miei post hanno dato l'impressione del contrario ma io intendevo descrivere la situazione attuale in Italia e non come la vorrei! icon_eek.gif

Tra parentesi con la legge che vorrebbero approvare in parlamento grazie a questa discussione il Tinga verrebbe chiuso! icon_eek.gif

Faccio notare che non stiamo parlando di politica ma solo dello stato delle cose!
 
9265234
9265234 Inviato: 3 Feb 2010 16:59
 

giomasce ha scritto:


di serie b perchè così non avrebbero accesso ad una libera informazione


eusa_think.gif

Scusa ma solo perchè ho scritto che non hanno accesso alla rete pensi che l'intenda come cittadini di serie B? eusa_think.gif


Nulla di più sbagliato perchè ogni individuo ha la propria dignità e propria morale ed è questo che rende una persona degna di fiducia o meno,è lo stato che cerca d'impedire un diritto fondamentale ai cittadini ostacolando lo sviluppo della rete!

Tempo fà venni a sapere che un paese sugli appennini si vedeva negare l'accesso alla rete e nessuno gli ha mai spiegato perchè!

Non vorrei sbagliare ma mi sembra che si parlasse di fare causa a telecom per questa mancanza di servizio,ma non sò poi se la cosa si fece! eusa_think.gif
 
9265364
9265364 Inviato: 3 Feb 2010 17:22
 

gonc84 ha scritto:
chi fa il lavoro in nero è un mangione??? icon_eek.gif icon_eek.gif
42, sono sette anni che lavoro in nero...

No, non parlavo di chi RIESCE SOLO a lavorare in nero...
parlavo di chi lavora ANCHE in nero (o SOLO in nero per scelta propria)
 
9265995
9265995 Inviato: 3 Feb 2010 19:24
 

bigsen ha scritto:


Mi citi il passaggio in cui affermo che chi non accede alla rete persona di serie B? eusa_think.gif

Se parli di libertà d'informazione purtroppo in Italia l'unico canale ormai indipendente è proprio la rete,siamo al...

Link a pagina di Freedomhouse.org

Mentre lo stesso rapporto a luglio...


Nella relazione di "Freedom House 2009", l’Italia è stata retrocessa per la prima volta da paese “libero” a “parzialmente libero”, unico caso in Europa occidentale. In particolare, “Freedom House” sottolinea che in Italia la libertà di stampa è riconosciuta dalla Costituzione e generalmente rispettata, nonostante ci sia una concentrazione della proprietà nelle mani del Presidente del Consiglio. L'Italia si colloca, dunque, al 71° posto con Benin e Israele.

Fonte;

Link a pagina di Nsd.it

Riguardo al volere la libertà d'informazione totale sono completamente d'accordo con te,ma guardando la realtà la situazione è questa.

Edit;una domanda però sorge spontanea,come fà l'informazione ad esser libera se chi paga è sempre lo stesso? eusa_think.gif
Miracoli all'italiana? eusa_think.gif

In linea di massima mi trovi d'accordo ma non mi citare la Freedom House, che non è altro che un altro sistema di manipolazione made in USA (non lo dice nessun complottista, anche giornalisti affermati).

La nostra politica interna fa schifo, la libertà di stampa è in crisi profonda ma devo riconoscere una cosa, in fatto di politica estera ed economia possiamo ancora trovare pluralità di fonti.
 
9266115
9266115 Inviato: 3 Feb 2010 19:42
 

Non vorrei deluderti,ma la libertà di stampa non si misura con quello che scrivono della situazione estera,riguardo ai giornali economici non ne conosco la situazione.

La libertà di stampa si misura con la possibilità di esprimere liberamente e senza condizionamenti pareri sulla situazione interna e sopratutto di poter scrivere i fatti senza manipolazioni!

Non mi esprimo sulla Freedom House ma personalmente credo abbia ragione,basta solo vedere le notizie dei TG e dei quotidiani,parlano di cronaca,gossip e raramente parlano di fatti politici di interesse nazionali come ad esempio la legge di cui parlavo sopra.
 
9268327
9268327 Inviato: 4 Feb 2010 0:44
 

gonc84 ha scritto:
Ciao kart, in breve il mio pensiero, in altre realtà cone gli Stati Uniti le class action sono un mezzo fondamentale per trovare giustizia verso le grosse aziende o lo Stato, sono in grado di far cadere un governo o di mettere in crisi gruppi come Philip Morris o Microsoft, stesso discorso si può fare le Critical Mass, da noi esistono e sono gruppi di persone che si ritrovano a pensare su giustizia e politica ma purtroppo sono considerati ex frikkettoni inutili,che perdono tempo a parlare...
Siamo in un Paese dove i rapporti di vicinato penso siano in media i peggiori d'Europa, ci scanniamo con il vicino che parcheggia sotto all'albero mentre dovrebbe stare poco più in la, denunciamo la massaia al piano superiore perchè bagna i fiori troppe volte al giorno, e così via.... in un quadro così vorresti veramente pensare di fare un'azione collettiva contro la lobby più forte del nostro Paese ovvero i politici? non voglio fare facile populismo ma ho partecipato giusto l'altra sera a una riunione di condominio, gli ultrà di una squadra di calcio sono agnellini in confronto......


Mi chiamo Roberto Ziviani e sono il fondatore del gruppo di questa iniziativa su Facebook.
Qui mi sono registrato con il mio nome da biker, "Senzaregole" in quanto un sito di due ruote mi interessa a prescindere da questa iniziativa sociale.

Innanzitutto ringrazio Kart per il suo fattivo supporto e saluto tutti i numerosi partecipanti a questo forum.

Rispondendo a gonc84 posso dire questo: è proprio perchè l' Italia sembra più un condominio che uno Stato che ho pensato di creare questo gruppo. Per vedere quanti cono "condomini" e quanti sono Italiani con valori che vanno oltre l' egoistico concetto anarchico che ci hanno inculcato dal dopoguerra prima i democristiani, poi le sinistre e le destre alternandosi tra loro. Oggi non esistono più destre, centro e sinistre se non per le varie lotte tra di loro. Per tutto il resto sono tutti un unico partito: quel grande partito che vive sule nostre spalle da ben più di 60 anni, i cui membri dai profumati stipendi pagati coi nostri soldi sono in continuo aumento.

Qui oggi si sopravvive tendenzialmente fregando il prossimo. Da qui la divisione: gli onesti con valori morali lo prendono in quel posto, i "furbi" invece lo mettono (scusate il gergo ma rende l' idea). Io, come tanti altri, purtroppo faccio parte di quelli a cui oramai non brucia nemmeno più il fondoschiena.
Sia nelle destre che nelle sinistre ci sono stati esempi di uomini che hanno fatto qualcosa per il proprio Paese. Nelle destre, ricordiamoci di Mussolini che non è stato soltanto l' uomo ora condannato per le efferate stragi di guerra, ma anche quello che ha istituito le pensioni in Italia, ha costruito interi paesi, ha fatto insomma anche cose delle quali chi ci ha governato dopo ha potuto vivere di rendita.

Un altro uomo, a sinistra, è stato Che Gue Vara: da solo ha guadagnato la fiducia di un popolo ed è stato un eroe nella liberazione di Cuba.

Duemila anni fa anche Gesù Cristo ha fatto la stessa cosa: un solo uomo, dissidente, ha sconvolto la società dell' epoca.

Perchè non dovrebbe essere così anche oggi? Perchè l' insieme degli Italiani onesti deve cedere, rassegnandosi pigramente a quella parte di Italiani disonesti che si comportano nè più, nè meno come chi sta al potere?
La mia intenzione è quella di cambiare le cose, da solo o insieme a chi la pensa come me. Ma qui non di deve solo pensare ma anche agire. Non con manifestazioni che non portano a nulla se non ad urla inascoltate. Non con attentati sovversivi e con la violenza. Ma con le loro stesse armi: La legge e la Costituzione. Poi, se quelle non bastano, verranno legittimati automaticamente altri tipi di azione...

Ultima modifica di Senzaregole il 4 Feb 2010 0:54, modificato 1 volta in totale
 
9268370
9268370 Inviato: 4 Feb 2010 0:52
 

ripeps ha scritto:
Vedo che si parla solo di diritti ma mai di doveri, che sono in stretta relazione.

Secondo la carta dell'Onu, se mi sedessi in mezzo alla strada senza fare niente avrei diritto a una casa, un lavoro, cibo, assistenza sanitaria e via dicendo.

Un antico proverbio che mi ripeteva mia nonna era: aiutati che il ciel ti aiuta, e credo che anche il più "sfigato" su questa terra se non agisce, anche in un contesto in cui si è trovato non per colpa sua, ha voglia a fare querele, denunce ecc.


Ripeps, posso dire questo: la Carta dell' Onu non è scritta da imbecilli seduti intorno al bancone del Blue's Bikers tazzandosi una media chiara.

Chi non vuole lavorare salta fuori: chi chiede un risarcimento deve ovviamente dimostrare che non è sua volontà vivere senza tetto, senza cibo. senza riscaldamento, senza acqua calda e con i vestiti che ormai sono stracci. E non sto esagerando: c'è gente ridotta così. Ti sembra che qualle gente abbia i soldi per pagarsi un avvocato e far causa contro lo Stato? Soprattutto quando si sente dire le solite frasi: "Le cause contro lo Stato sono una battaglia persa in partenza".
Se tutte quelle persone si uniscono in una causa avranno un costo irrisorio: pochi euro in caso di perdita. Se vincono i soldi per la causa ed il loro avvocato li deve sborsare lo Stato, oltre a rifondere loro i danni materiali ed anche quelli biologici.

Tua nonna aveva ragione: "aiutati che Dio ti aiuta". Questo è un modo valido per applicare quel proverbio.
Ciao.
icon_biggrin.gif
 
9268389
9268389 Inviato: 4 Feb 2010 0:56
 

MrTeo ha scritto:
penso che su faccialibro girino una miriade di cazzate 0510_sorriso.gif


Teo, dappertutto girano miriadi di cazzate: comprese quelle di chi dice che in giro si sparano mille cazzate.

Ma a volte ci sono anche cose sensate: sta all' intelligenza della gente riconoscerle.
Ciao.
 
9268405
9268405 Inviato: 4 Feb 2010 1:00
 

bigsen ha scritto:
L'intento è notevole,peccato che stiamo parlando di un popolo che non muove un dito per problematiche molto serie mentre mette a ferro e fuoco una città per una squadra retrocessa! icon_eek.gif


Ciao Bigsen.
Hai ragione. Ma bisogna far leva su quelli che mettono il bisogno di mangiare a quello delle partite di calcio. E scommetto che sono in tanti. Propagandare il gruppo serve a far raggiungere questa voce anche a loro. Soprattutto a loro. Perchè si sa che chi guadagna 4mila Euro al mese non ha questi problemi e si può permettere di pensare al calcio. Ma anche chi guadagna 4mila Euro al mese può dare una mano in questo senso, propagandando il gruppo per aiutare chi ha bisogno senza spendere un centesimo o lavarsi la coscienza sociale versando soldi ad associazioni: soldi che non si sa mai come e dove vanno a finire.
icon_biggrin.gif
 
9268488
9268488 Inviato: 4 Feb 2010 1:07
 

YamahaAerox91 ha scritto:
Condivido...ma eliminate quel pezzo dove dice di tagliare gli stipendi dei politici pensando che con questo possiamo garantire maggiore assistenza alla popolazione.

Lo si sostituisca con "evitare gli sprechi della politica", già è più ragionevole.

Sono contro lo stato dell'assistenzialismo ma correre ai ripari adesso è troppo tardi.

La situazione economica ormai è sfuggita di mano. Si sarebbe dovuto evitare che le aziende italiane si spostassero all'estero.


Ciao Aerox.
Perchè eliminare la riduzione degli stipendi dei politici?
Anche un centesimo risparmiato è un centesimo che può servire alla causa.
Ovviamente si devono evitare gli sprechi e gli stessi stipendi sono degli sprechi.
E' mio desiderio fondare un partito, ma ci vorrebbero troppi soldi e gli Italiani stanno già dando da mangiare a troppa gente che sta al potere facendo poco. Quindi non voglio sognare e, stando coi piedi per terra, credo che già questa iniziativa sia concreta.
La situazione economica potrebbe essere ripresa in diversi modi: o con un colpo di Stato (cosa improbabile) oppure con una rivolta civile (cosa ancora più improbabile) oppure con querele mosse dalla collettività danneggiata contro lo Stato (cosa già più probabile, visto che la Magistratura per quanto di parte non può fare altro che applicare le leggi). Solo gli Italiani possono fare qualcosa: di certo è che nè Gesù Cristo tantomeno gli extraterrestri possono fare nulla
 
9268498
9268498 Inviato: 4 Feb 2010 1:09
 

bigsen ha scritto:
Vorrei far notare un piccolo dettaglio...

Spesa dei partiti 110Mln di Euro

Rimborso ai partiti 500Mln di Euro


La domanda sorge spontanea,ma se hanno speso 110,perchè nella finanziari è stato fatto un rimborso da 500? eusa_think.gif (fonte Beppe Grillo)


Evitiamo polemica di destra o sinistra,qui si parla di bilancio statale!



Qui forse molti non hanno capito che destre e sinistre non esistono più. Si potrebbero chiamare con altri nomi ma la torta è sempre quella. Di domande come la tua ce ne sono anche su altri aspetti finanziari. Valgono i discorsi che ho fatto prima.
Ciao.
icon_biggrin.gif
 
9268521
9268521 Inviato: 4 Feb 2010 1:15
 

Zorak ha scritto:
Purtroppo non è solo l'Art.2 ad essere violato dalla nostra mitica Repubblica.
Ma bisogna amaramente ammettere che il nostro governo (destra, sinistra, centro, viola o giallo che sia) è PERFETTAMENTE lo specchio della nostra società.
Il principio contradditorio nel quale esistiamo coinvolge ogni aspetto della vita di un cittadino.
Mi fa alquanto arrabbiare sentire degli sperperi di un governo che mi rappresenta.
E mi fa ancora più arrabbiare vedere giorno dopo giorno degli sperperi dell'impresa/azienda/organizzazione di turno.
Ancora di più sentire disoccupati o operai che si lamentano di una situazione o di un governo e poi sono i primi a "mangiare" alle spalle di qualcuno, o che sperperano (lecito ma criticabile) i propri guadagni in cose futili et inutili.
Si, il governo non governa. Si, la giustizia non è giusta. Ma il vicino di casa mi fa girare molto di più, e non certo perchè ha l'erba più verde della mia.....


Hai detto giusto: come la storia dell' uovo e la gallina.
Sono diventati così gli Italiani per colpa di chi governa oppure chi governa è diventato così per colpa degli Italiani?

Oppure chi governa (ed ha governato in precedenza) ha tirato così gli Italiani per proprio comodo?
Ma almeno gli Italiani che si salvano da questo giro dell' oca dovrebbero riunirsi ed agire: per questo ho fondato il gruppo su Facebook.
 
9268586
9268586 Inviato: 4 Feb 2010 1:31
 

In risposta di tutti gli altri topic che ho letto ho solo una domanda da fare:

0509_mitra.gif

Ma non vi siete accorti che alla fine questo argomento si è trasformato in una riunione condominiale?
Si divaga, si parla della nonna, ci si intima di non tirarla in ballo, si parla di tutto e di più disperdendo al vento le proprie energie che sarebbero preziose per costruire qualcosa di fattivo intorno a questo argomento. Si parla persino delle palline del bucato.
Chiediamoci allora perchè qui in Italia le cose continuano ad andare così.
Forse l' andamento di questo argomento è un chiaro esempio di come si risolvono le cose in Italia: di come le risolviamo noi popolazione e di come le risolvono in Parlamento. Anche kà iniziano con un argomento e poi tirano in ballo la nonna, le palline della lavatrice, ecc. Per questo le cose vanno così.
Solo che chi è al parlamento si porta a casa 30mila Euro al mese, il popolo italiano fatto di gente che lavora e fa fatica ad arrivare a fine mese (se ci arriva), non ha questo privilegio economico.

eusa_wall.gif

Beh,... Ciao a tutti e grazie. Se volete potete iscrivervi al gruppo ma vi chiedo, se lo fate, più fatti e meno parole. Grazie ancora a tutti e... "Ride to live, live to ride...". 0509_welcome.gif
 
9271339
9271339 Inviato: 4 Feb 2010 18:13
 

42 ha scritto:

Tanti...

esattevolmente esatto!


Senzaregole ha scritto:
In risposta di tutti gli altri topic che ho letto ho solo una domanda da fare:

0509_mitra.gif

Ma non vi siete accorti che alla fine questo argomento si è trasformato in una riunione condominiale?
Si divaga, si parla della nonna, ci si intima di non tirarla in ballo, si parla di tutto e di più disperdendo al vento le proprie energie che sarebbero preziose per costruire qualcosa di fattivo intorno a questo argomento. Si parla persino delle palline del bucato.
Chiediamoci allora perchè qui in Italia le cose continuano ad andare così.
Forse l' andamento di questo argomento è un chiaro esempio di come si risolvono le cose in Italia: di come le risolviamo noi popolazione e di come le risolvono in Parlamento. Anche kà iniziano con un argomento e poi tirano in ballo la nonna, le palline della lavatrice, ecc. Per questo le cose vanno così.
Solo che chi è al parlamento si porta a casa 30mila Euro al mese, il popolo italiano fatto di gente che lavora e fa fatica ad arrivare a fine mese (se ci arriva), non ha questo privilegio economico.

eusa_wall.gif

Beh,... Ciao a tutti e grazie. Se volete potete iscrivervi al gruppo ma vi chiedo, se lo fate, più fatti e meno parole. Grazie ancora a tutti e... "Ride to live, live to ride...". 0509_welcome.gif


Ci sta.
Sarà perchè detesto Facebook o detesto l'ipocrisia,
ma trovo molto più utile litigare, confrontarmi, e cercare di sensibilizzare chi conosco nella mia piccola realtà piuttosto che aderire ad un gruppo creato nelle più pure e nelle migliori intenzioni.
 
9272562
9272562 Inviato: 4 Feb 2010 21:16
 

Zorak ha scritto:


Ci sta.
Sarà perchè detesto Facebook o detesto l'ipocrisia,
ma trovo molto più utile litigare, confrontarmi, e cercare di sensibilizzare chi conosco nella mia piccola realtà piuttosto che aderire ad un gruppo creato nelle più pure e nelle migliori intenzioni.


Fai bene, ognuno deve fare ciò che ritiene più giusto. Capisco ogni diffidenza perchè, verso gli esseri umani, anche io sono molto diffidente.
Ricordati, però, che la più grande ipocrisia è detestare l' ipocrisia...
Ciao
icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©