bigsen ha scritto:
Mia nonna è morta da oltre 10 anni,sei pregato di non tirarla dentro queste discussioni!
Visto il tuo tono ti consiglio di fare una ricerca sulla crescita della rete in Europa e in Italia,ne saresti sorpreso!
Inoltre come ho già scritto il governo vuole emanare una legge che di fatto chiuderebbe siti e blog come dare noccioline a un'elefante per tenerlo vivo.
Per quanto invece dice DemaDev riguardo la responsabilizzazione dei siti la norma già esiste,la nuova norma invece chiuderebbe siti e blog se un utente qualsiasi scrive cose che l'autorità troverebbe sconvenienti.
Cito un piccolo episodio a riguardo censura,il canale di Grillo su Youtube aveva postato un video con parte di un'intervista mi pare di Obama,ebbene con la scusa della violazione del copyright della CBS l'autorità aveva oscurato il canale,peccato che la stessa intervista apparisse su molti altri siti tra cui quelli dei vari quotidiani e non fosse oscurata,una serie di mail alla CBS ha portato alla scoperta che la stessa NON aveva fatto alcuna denuncia di violazione del copyrigth e si è mossa immediatamente per rimettere in chiaro il canale di Grillo,l'oscurazione è durata meno di 12 ore!
Come vedi la censura in rete non è impossibile,basta solo distrarsi e disinteressarsi,senza contare che la legge di cui parlo nemmeno un paese con la censura molto pesante ha avuto il coraggio di presentarla!
Chiedo scusa a 42,avevo intenzione visto la scritta rossa con cui avvisavi di lasciar perdere,ma questo intervento con riferimento a mia nonna mi ha molto urtato!
Tra l'altro il diritto alla rete è stato riconosciuto come diritto fondamentale dell'uomo dalle Nazioni Unite...non ricordo in che articolo/emendamento ma sò che è così!
Quindi oltre al lavoro i politici(sia destra che sinistra) stanno calpestando il diritto all'informazione del cittadino e da come stà trattando le scuole ora sembra anche quello all'istruzione.
mi spiace per tua nonna, ma mia nonna è viva e NON naviga sul web ma la tv la guarda.
Non ritengo mia nonna, nè le altre persone che non hanno accesso alla rete cittadini di serie B e sei pregato di non farlo nemmeno tu.
Rispettando la possibilità di tutti all'informazione la tua frase è assolutamente da rivedere.
Libertà sulla carta dei giornali, in tv, sulla rete, ovunque, questo dice la costituzione e questo chiedo.