Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
La Repubblica non rispetta i diritti fondamentali dell'uomo
9245009
9245009 Inviato: 31 Gen 2010 12:00
Oggetto: La Repubblica non rispetta i diritti fondamentali dell'uomo
 

Art. 2 della Costituzione Italiana: "La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale."
I diritti inviolabili dell' uomo sono espressi all' art. 25 della Carta delle Nazioni Unite (ONU), che dichiara: "1. Ogni individuo ha il diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all'alimentazione, al vestiario, all'abitazione, e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari, ed ha diritto alla sicurezza in caso di disoccupazione, malattia, invalidità vedovanza, vecchiaia o in ogni altro caso di perdita dei mezzi di sussistenza per circostanze indipendenti dalla sua volontà.
2. La maternità e l'infanzia hanno diritto a speciali cure ed assistenza. Tutti i bambini, nati nel matrimonio o fuori di esso, devono godere della stessa protezione sociale".
LA REPUBBLICA COME STA GARANTENDO I DIRITTI INVIOLABILI DELL' UOMO A CHI HA PERSO IL LAVORO O LO STA PERDENDO E NON HA MEZZI DI SUSSISTENZA?
Intanto i ministri ed i senatori continuano a parcepire stipendi da 30mila Euro al mese. Questo vale anche per i senatori a vita che non si occupano più di politica. Le vedove degli ex ministri e senzatori continuano a percepire pensioni di reversibilità di circa 15mila Euro al mese. CI VORREBBE UNA BELLA QUERELA COLLETTIVA CONTRO LA REPUBBLICA PER LA VIOLAZIONE DELL' ART. 2 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA, DICHIARATA DALLA REPUBBLICA STESSA "SACRA ED INVIOLABILE".
Se solo si decimassero i vari stipendi dei politici, credo che avanzerebbero abbastanza soldi per aiutare chi oggi non ha mezzi per poter condurre una vita decorosa.

Cosa ne pensate?...parliamone civilmente 0509_up.gif

FONTE:
icon_arrow.gif Link a pagina di Facebook.com

Jacopo G.
 
9245021
9245021 Inviato: 31 Gen 2010 12:03
 

La bozza del programma:

1) Raccogliere il più alto numero di iscritti al gruppo promuovendo il gruppo sia sul web che nella vita reale.

2) Raccogliere il più alto numero di persone DIRETTAMENTE COINVOLTE in disagi famigliari o personali che non si limitano all' abbassamento del tenore di vita ma ad una vera e propria indigen...za (chi non ha più casa, chi non ha soldi per le bollette, chi non ha il riscaldamento, l' acqua calda, chi non ha più lavoro e non ha soldi per mangiare, chi va alla Caritas per due borse di cibo al mese,...).

3) Avvalersi di un buon avvocato penalista e civilista.

4) Valutare se ci sono gli estremi per sporgere denuncia penale oltre che civile. A livello penale ci potrebbero essere in quanto si lede non solo la condizione economica ma anche la persona fisica stessa. Chi non può lavarsi, vestirsi, mangiare è vittima di danno fisico oltre che psichico.

5) Sporgere una querela penale di massa da parte delle vittime della violazione della Repubblica.

6) Costituirsi quindi parte civile onde pretendere il giusto risarcimento dei danni sia materiali che biologici.

7) Qualora la causa contro la Repubblica abbia esito negativo, fare ricorso all' O.N.U. Questa è la proposta. Ognuno può valorizzarla con le proprie idee.
 
9246048
9246048 Inviato: 31 Gen 2010 14:58
 

Ciao kart, in breve il mio pensiero, in altre realtà cone gli Stati Uniti le class action sono un mezzo fondamentale per trovare giustizia verso le grosse aziende o lo Stato, sono in grado di far cadere un governo o di mettere in crisi gruppi come Philip Morris o Microsoft, stesso discorso si può fare le Critical Mass, da noi esistono e sono gruppi di persone che si ritrovano a pensare su giustizia e politica ma purtroppo sono considerati ex frikkettoni inutili,che perdono tempo a parlare...
Siamo in un Paese dove i rapporti di vicinato penso siano in media i peggiori d'Europa, ci scanniamo con il vicino che parcheggia sotto all'albero mentre dovrebbe stare poco più in la, denunciamo la massaia al piano superiore perchè bagna i fiori troppe volte al giorno, e così via.... in un quadro così vorresti veramente pensare di fare un'azione collettiva contro la lobby più forte del nostro Paese ovvero i politici? non voglio fare facile populismo ma ho partecipato giusto l'altra sera a una riunione di condominio, gli ultrà di una squadra di calcio sono agnellini in confronto......
 
9246309
9246309 Inviato: 31 Gen 2010 15:40
 

Vedo che si parla solo di diritti ma mai di doveri, che sono in stretta relazione.

Secondo la carta dell'Onu, se mi sedessi in mezzo alla strada senza fare niente avrei diritto a una casa, un lavoro, cibo, assistenza sanitaria e via dicendo.

Un antico proverbio che mi ripeteva mia nonna era: aiutati che il ciel ti aiuta, e credo che anche il più "sfigato" su questa terra se non agisce, anche in un contesto in cui si è trovato non per colpa sua, ha voglia a fare querele, denunce ecc.
 
9246325
9246325 Inviato: 31 Gen 2010 15:42
 

Il vero problema, secondo me, è che la maggior parte della popolazione (me compreso) ha altre occupazioni, molto più vicine alla propria quotidianità; quali ad es. lo studio, il lavoro, la salute, lo svago ecc... che lo occupano per la quasi totalità della giornata.
Tutto questo porta ad un'allontanamento dalla vita politica, ritenuta INGIUSTAMENTE, un problema di secondaria importanza o comunque irrisolvibile.
Aggiungendo poi un'abitudine storica degli italiani a curare solo il loro proprio piccolo, trascurando l'andamento collettivo; la difficoltà di organizzare in modo funzionale e produttivo qualsiasi forma di manifestazione o protesta, gli scarsi mezzi offertici; si può ben capire come si sia arrivati a questa situazione.
Basti notare la reazione dei più dinanzi ad uno sciopero: non ci si chiede cosa lo abbia portato, lo si ritiene solo un' altro fastidio, e si prosegue; invece di sacrificare il proprio tempo per unirsi ai manifestanti (ovviamente se si ritiene che siano nel giusto).
Purtroppo la situazione non è ancora arrivata ad un punto talmente tanto basso da costringere intere porzioni di società ad attivarsi per un cambiamento, viviamo in una situazione di stallo in cui la stragrande maggioranza dei cittadini, solo nell'attimo in cui viene toccata in modo personale si lamenta e forse si muove; ritornando subito dopo a chiudersi nel proprio piccolo. Tutti abbiamo ancora troppo da perdere!
 
9246431
9246431 Inviato: 31 Gen 2010 16:03
 

penso che su faccialibro girino una miriade di cazzate 0510_sorriso.gif
 
9246612
9246612 Inviato: 31 Gen 2010 16:43
 

MrTeo ha scritto:
penso che su faccialibro girino una miriade di cazzate 0510_sorriso.gif


sono daccordo ch su fb sia pieno di cazzate ma questa personalmente la trovo un'ottima idea, in quanto non sta campando per aria ma sta trovando basi per azione SERIA e CONCRETA. 0509_up.gif


grazie comunque a tutti quelli che finora hanno risposto con le loro idee.
se non vi chiedo troppo, potreste pubblicare o autorizzarmi a farlo il vostro post nella bacheca del link?

grazie e rimango in attesa di ulteriori commenti positivi e negativi riguardo questa idea 0509_up.gif
 
9246834
9246834 Inviato: 31 Gen 2010 17:46
 

L'intento è notevole,peccato che stiamo parlando di un popolo che non muove un dito per problematiche molto serie mentre mette a ferro e fuoco una città per una squadra retrocessa! icon_eek.gif
 
9247509
9247509 Inviato: 31 Gen 2010 19:37
 

Condivido...ma eliminate quel pezzo dove dice di tagliare gli stipendi dei politici pensando che con questo possiamo garantire maggiore assistenza alla popolazione.

Lo si sostituisca con "evitare gli sprechi della politica", già è più ragionevole.

Sono contro lo stato dell'assistenzialismo ma correre ai ripari adesso è troppo tardi.

La situazione economica ormai è sfuggita di mano. Si sarebbe dovuto evitare che le aziende italiane si spostassero all'estero.
 
9247522
9247522 Inviato: 31 Gen 2010 19:40
 

Vorrei far notare un piccolo dettaglio...

Spesa dei partiti 110Mln di Euro

Rimborso ai partiti 500Mln di Euro


La domanda sorge spontanea,ma se hanno speso 110,perchè nella finanziari è stato fatto un rimborso da 500? eusa_think.gif (fonte Beppe Grillo)


Evitiamo polemica di destra o sinistra,qui si parla di bilancio statale!
 
9247626
9247626 Inviato: 31 Gen 2010 19:56
 

bigsen ha scritto:


La domanda sorge spontanea,ma se hanno speso 110,perchè nella finanziari è stato fatto un rimborso da 500? eusa_think.gif (fonte Beppe Grillo)


hai detto tutto... lasciamogli fare il comico pleaze
 
9247656
9247656 Inviato: 31 Gen 2010 20:00
 

bigsen ha scritto:
Vorrei far notare un piccolo dettaglio...

Spesa dei partiti 110Mln di Euro

Rimborso ai partiti 500Mln di Euro


La domanda sorge spontanea,ma se hanno speso 110,perchè nella finanziari è stato fatto un rimborso da 500? eusa_think.gif (fonte Beppe Grillo)


Evitiamo polemica di destra o sinistra,qui si parla di bilancio statale!


te ne faccio un'altra.. all'ultima campagna elettorale sono state comminate multe ai partiti per divieto di affissione per più di 100 milioni di euro..

con la "milleproroghe" i partiti dovrebbero pagare una sola multa per regione eusa_think.gif

come se prendessero tutte le multe per eccesso di velocità comminate in Italia ed estraessero una multa per regione da pagare e basta..

figo no? eusa_think.gif

il bell'esempio l'hanno fatto ieri a "che tempo che fa", e secondo me rende davvero bene l'idea..
 
9247943
9247943 Inviato: 31 Gen 2010 20:35
 

gonc84 ha scritto:


hai detto tutto... lasciamogli fare il comico pleaze


Tuttavia Grillo qui in Italia è censurato dai media,mentre all'estero viene invitato da molte istituzioni.


Sarà anche un comico eppure parlava della crisi almeno un anno prima che arrivasse,si può esser d'accordo o meno con lui,si può non approvare il modo in cui dice le cose però incredibilmente dice cose terribilmente vere! icon_eek.gif
 
9250000
9250000 Inviato: 1 Feb 2010 2:27
 

bigsen ha scritto:


Tuttavia Grillo qui in Italia è censurato dai media,mentre all'estero viene invitato da molte istituzioni.


parlare di censura quando esiste internet mi sembra un'assurdità


bigsen ha scritto:


Sarà anche un comico eppure parlava della crisi almeno un anno prima che arrivasse


il "the economist" l'aveva prevista 3 anni fa se è per questo.


bigsen ha scritto:

si può esser d'accordo o meno con lui,si può non approvare il modo in cui dice le cose però incredibilmente dice cose terribilmente vere! icon_eek.gif


come le palline ecologiche per fare le lavatrici che poi si sono rivelate solo una bufala ben sponsorizzata dal caro grillo?
 
9250383
9250383 Inviato: 1 Feb 2010 10:47
 

DemaDev ha scritto:
parlare di censura quando esiste internet mi sembra un'assurdità

E quando la maggior parte della gente usa come fonte primaria di informazione la TV e la "Gazzetta dello sport"?
 
9250501
9250501 Inviato: 1 Feb 2010 11:19
 

42 ha scritto:

E quando la maggior parte della gente usa come fonte primaria di informazione la TV e la "Gazzetta dello sport"?



ad un certo punto fatti loro scusa icon_biggrin.gif

tanto questo bacino d'utenza (che spesso coincide con quello di studio aperto) è così influenzabile da quello che dice la tivì che se subito dopo grillo apparisse bruno pizzul a dire "quello che è stato detto fin qui non è vero! adesso tornate a controllare i risultati del fantacalcio!" non servirebbe lo stesso a nulla icon_biggrin.gif
 
9250849
9250849 Inviato: 1 Feb 2010 12:30
 

DemaDev ha scritto:



ad un certo punto fatti loro scusa icon_biggrin.gif


ennnò, fatti nostri!! icon_eek.gif

perchè quel 60% di lobotomizzati che per votare e farsi un'opinione (!!) usano esclusivamente come riferimento la tivù, sono gli stessi che decidono chi far salire al governo icon_rolleyes.gif

quindi direi che condividere il suolo nazionale con certi elementi è anche un mio problema..
 
9250892
9250892 Inviato: 1 Feb 2010 12:43
 

DemaDev ha scritto:
42 ha scritto:

E quando la maggior parte della gente usa come fonte primaria di informazione la TV e la "Gazzetta dello sport"?



ad un certo punto fatti loro scusa icon_biggrin.gif



Spiacente deluderti ma i media non sono internet e si dà il caso che l'Italia sia il fanalino di coda nello sviluppo della rete.

Inoltre siamo l'unico paese che stà progettando leggi che di fatto censurerebbero la rete,ad esempio quella che rende responsabili i siti e sopratutto i blog dei commenti fatti dagli utenti e che se non rimossi entro 24 ore porterebbero alla chiusura degli stessi.

Oltretutto per tenere un blog/sito servirebbe qualcuno iscritto all'albo dei giornalisti...nemmeno la Cina ha osato tentare così tanto verso la rete!
 
9250903
9250903 Inviato: 1 Feb 2010 12:45
 

MforMatteo ha scritto:
DemaDev ha scritto:



ad un certo punto fatti loro scusa icon_biggrin.gif


ennnò, fatti nostri!! icon_eek.gif

perchè quel 60% di lobotomizzati che per votare e farsi un'opinione (!!) usano esclusivamente come riferimento la tivù, sono gli stessi che decidono chi far salire al governo icon_rolleyes.gif

quindi direi che condividere il suolo nazionale con certi elementi è anche un mio problema..


Matteo sei pregato, qualche volta, di scrivere cose su cui non sono d'accordo... icon_wink.gif
 
9251801
9251801 Inviato: 1 Feb 2010 15:27
 

DemaDev ha scritto:
42 ha scritto:

E quando la maggior parte della gente usa come fonte primaria di informazione la TV e la "Gazzetta dello sport"?



ad un certo punto fatti loro scusa icon_biggrin.gif

tanto questo bacino d'utenza (che spesso coincide con quello di studio aperto) è così influenzabile da quello che dice la tivì che se subito dopo grillo apparisse bruno pizzul a dire "quello che è stato detto fin qui non è vero! adesso tornate a controllare i risultati del fantacalcio!" non servirebbe lo stesso a nulla icon_biggrin.gif


fatti loro???? icon_evil.gif
**removed by 42 ** Oltretutto e' un vecchissimo fake *****

io no!!! icon_evil.gif
 
9252129
9252129 Inviato: 1 Feb 2010 16:16
 

sul responsabilizzare l'uso dei siti non sono così in disaccordo. sul rendere obbligatoria l'iscrizione all'albo sì invece icon_asd.gif

però riflettete un attimo: io ora posso aprire un mio sito e sputtanare pubblicamente una persona, magari un professionista mio concorrente, inscenando chissàcosa. sono libero di farlo, va bene, ma devo anche assumermi le mie responsabilità non credete?

giusto 2 settimane fa la mia prof di diritto mi ha raccontato di come, nel suo paese, un medico privato fosse stato calunniato pesantemente attraverso un sito registrato in un'isola dei caraibi e con un admin ignoto. il medico in questione ha perso quasi tutta la sua clientela per quelle che sono state parole gettate lì senza fondamenta. non vi sembra giusto che chi ha messo in giro quelle voci possa essere identificato ed eventualmente processato? icon_eek.gif

sì alla libertà di parola, ma che ognuno si assuma le proprie responsabilità icon_wink.gif
 
9252835
9252835 Inviato: 1 Feb 2010 17:46
 

kart64 ha scritto:
La bozza del programma:
...


La soluzione (per non perder più tempo con ste storie) è diventare parlamentare.

Io personalmente non ne vedo altre...e lo dico seriamente.
 
9253566
9253566 Inviato: 1 Feb 2010 19:27
 

dall'articolo 2 della costituzione alla censura sul web in nemmeno una pagina... eusa_think.gif
 
9253901
9253901 Inviato: 1 Feb 2010 20:06
 

Purtroppo non è solo l'Art.2 ad essere violato dalla nostra mitica Repubblica.
Ma bisogna amaramente ammettere che il nostro governo (destra, sinistra, centro, viola o giallo che sia) è PERFETTAMENTE lo specchio della nostra società.
Il principio contradditorio nel quale esistiamo coinvolge ogni aspetto della vita di un cittadino.
Mi fa alquanto arrabbiare sentire degli sperperi di un governo che mi rappresenta.
E mi fa ancora più arrabbiare vedere giorno dopo giorno degli sperperi dell'impresa/azienda/organizzazione di turno.
Ancora di più sentire disoccupati o operai che si lamentano di una situazione o di un governo e poi sono i primi a "mangiare" alle spalle di qualcuno, o che sperperano (lecito ma criticabile) i propri guadagni in cose futili et inutili.
Si, il governo non governa. Si, la giustizia non è giusta. Ma il vicino di casa mi fa girare molto di più, e non certo perchè ha l'erba più verde della mia.....
 
9259143
9259143 Inviato: 2 Feb 2010 18:17
 

Ci lamentiamo dei politici, poi quando si tratta di pagare le tasse siamo tutti uno più paraculo dell'altro. Viviamo in un paese in cui avvocati, medici e commercianti dichiarano mediamente 15-30mila euro annui; viviamo in un paese in cui gli operai col secondo lavoro non sanno nemmeno cosa significa "ricevuta fiscale".
Sono con te quando dici che i politici guadagnano troppo, alcuni senza motivo e spendono pure male i fondi pubblici, ma è anche vero che da parte nostra (il popolo) non c'è nessuna disponibilità e volontà a migliorare le cose.
"Ognuno ha quel che si merita" non è valido per tutti, soltanto per un buon 90% della popolazione mondiale...
 
9259567
9259567 Inviato: 2 Feb 2010 19:26
 

Abbracalumbria ha scritto:
..... viviamo in un paese in cui gli operai col secondo lavoro non sanno nemmeno cosa significa "ricevuta fiscale".


Emh... eusa_think.gif

Se per operaio intendi lavoratore dipendente come fa a farti una ricevuta fiscale,ci vuole la partita iva per quella e un dipendente per ovvie ragioni non ce l'ha...... 0510_confused.gif
 
9262008
9262008 Inviato: 2 Feb 2010 23:44
 

motomatto ha scritto:


Emh... eusa_think.gif

Se per operaio intendi lavoratore dipendente come fa a farti una ricevuta fiscale,ci vuole la partita iva per quella e un dipendente per ovvie ragioni non ce l'ha...... 0510_confused.gif



Era riferito ai tantissimi operai dipendenti che nel tempo libero svolgono altre attività lavorative, ovviamente in nero.
Forse non lo sai ma per lavorare in nero non occorre avere la partita iva 0509_up.gif
 
9262125
9262125 Inviato: 3 Feb 2010 0:00
 

Abbracalumbria ha scritto:
motomatto ha scritto:


Emh... eusa_think.gif

Se per operaio intendi lavoratore dipendente come fa a farti una ricevuta fiscale,ci vuole la partita iva per quella e un dipendente per ovvie ragioni non ce l'ha...... 0510_confused.gif



Era riferito ai tantissimi operai dipendenti che nel tempo libero svolgono altre attività lavorative, ovviamente in nero.
Forse non lo sai ma per lavorare in nero non occorre avere la partita iva 0509_up.gif

Certo campaci te con 1000€ al mese...
L'operaio che si rompe il culo per fare un secondo lavoro non lo fa certo per divertimento ma per arrivare a fine mese. Se vogliamo prendercela con questa categoria vuol dire che siamo alla frutta proprio moralmente.
 
9262377
9262377 Inviato: 3 Feb 2010 0:27
 

YamahaAerox91 ha scritto:

Certo campaci te con 1000€ al mese...
L'operaio che si rompe il culo per fare un secondo lavoro non lo fa certo per divertimento ma per arrivare a fine mese. Se vogliamo prendercela con questa categoria vuol dire che siamo alla frutta proprio moralmente.

buoniiii, non si può fare di tutta l'erba un fascio.
neppure criminalizzare o criticare una categoria.

è vero che, come dici tu, vivere con 1000euro al mese è difficile, e fai di tutto per trovare altre entrate.
é altrettanto vero che se tu hai 1000euro al mese e ti trovi un secondo lavoro, io che non ho neanche il primo lavoro mi ritrovo a campare con 0 (zero) [ZERO] euro al mese.
sotto quest'ottica chi ti sembra la "vittima del sistema" e chi ti sembra il "mangione" di turno?
è difficile tirare una linea e sistemare a destra o a sinistra pretendendo di essere razionali.
sicuramente c'è qualcosa nella nostra società che non va bene, e la cosa più comoda è puntare il dito verso cause trascendentali come il leggendario "governo ladro" o altro.
 
9262485
9262485 Inviato: 3 Feb 2010 0:46
 

Zorak ha scritto:

buoniiii, non si può fare di tutta l'erba un fascio.
neppure criminalizzare o criticare una categoria.

è vero che, come dici tu, vivere con 1000euro al mese è difficile, e fai di tutto per trovare altre entrate.
é altrettanto vero che se tu hai 1000euro al mese e ti trovi un secondo lavoro, io che non ho neanche il primo lavoro mi ritrovo a campare con 0 (zero) [ZERO] euro al mese.
sotto quest'ottica chi ti sembra la "vittima del sistema" e chi ti sembra il "mangione" di turno?
è difficile tirare una linea e sistemare a destra o a sinistra pretendendo di essere razionali.
sicuramente c'è qualcosa nella nostra società che non va bene, e la cosa più comoda è puntare il dito verso cause trascendentali come il leggendario "governo ladro" o altro.

Per il fatto della società ti quoto.

Il secondo lavoro di un operaio è dal punto di vista dell'occupazione irrilevante, buono per prendere quei 200-300€ al mese che però fanno comodo. Un OPERAIO (quindi lavoro usurante per minimo 8 ore al giorno per 5 giorni) fa questi secondi lavori o la sera per un paio d'ore o il sabato.
Se poi parliamo di dipendenti (statali e non) che lavorano solo perte della giornata e nel resto del tempo hanno un attività simile ad un impresa (ma al NERO) allora mi trovi daccordo che toglie occupazione ed è ingiusto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©